Viste le ripetute lamentele a causa della continua riduzione o interruzione del flusso idrico in varie zone della città di Aprilia, Il Caffè ha deciso di effettuare un sondaggio che cercasse di capire quanto realmente esteso fosse il disservizio di Acqualatina o quantomeno quanto fosse la sua percezione.
Il sondaggio su Acqualatina
Il sondaggio de Il Caffè è stato creato tramite Form Google e promosso tramite i canali social di Facebook e Instagram. Un sondaggio composto da domande con risposta aperta o a risposta multipla.
Non abbiamo pretese di essere un istituto demoscopico, ma solo di dare voce ai cittadini di Aprilia.
Il focus del questionario era ovviamente sui problemi causati dalla scarsa presenza d’acqua nelle case e la percezione che i cittadini hanno sulla società Acqualatina.
I dati emersi restituiscono un quadro preoccupante della situazione nella città di Aprilia.
Tante zone coinvolte nella mancanza d’acqua ad Aprilia
Il primo aspetto evidente è che le risposte al sondaggio mostrano una valutazione estremamente negativa.
A sottostare a una riduzione o totale mancanza del flusso d’acqua è praticamente tutta Aprilia. A soffrire di più della questione sembra essere la zona di Aprilia centro.
Infatti circa il 50% di coloro che hanno risposto (negativamente) al sondaggio risiede in questa zona della città.
In particolar modo, molte delle risposte segnalano Via delle Regioni tra le più afflitte.
Un’altra notevole fetta di partecipanti al sondaggio che evidenzia forti disagi a causa della mancanza dell’acqua è residente nella zona del quartiere Toscanini, con particolare riferimento a Via Inghilterra.
Ciò che emerge è anche un dato “record” per quello che riguarda i guasti idrici ad Aprilia. Alcuni cittadini segnalano questo problema anche nella zona di Campoleone. In passato questo quartiere non aveva registrato mancanze d’acqua contemporanee a quelle dei quartieri apriliani.
Aprilia, difficoltà per lavarsi e per cucinare
A questi dati si deve aggiungere il fatto che la quasi totalità degli interpellati è d’accordo nell’indicare una specifica fascia oraria in cui si manifesta maggiormente il problema: l’acqua scompare dai rubinetti apriliani dalle 22 e 30 alle 6 del mattino seguente.
Tante le lamentele sui disagi provocati da questo fenomeno. La maggior parte degli apriliani lamenta l’impossibilità di dedicarsi correttamente alla propria igiene personale in orari serali.
Più dell’80% degli aderenti al sondaggio dice di staccare dal proprio lavoro in serata e quindi di non riuscire a farsi una semplice doccia o non riuscire a lavare correttamente le proprie stoviglie.
Addirittura, c’è chi segnala l’impossibilità di preparare i pasti la sera a causa dello scarso flusso idrico.
Inoltre per molti la situazione si ripercuote la mattina seguente. Tante persone che iniziano a lavorare la mattina presto si ritrovano lo stesso problema della sera precedente, scatenando così un circolo di mancanza acqua che pare non aver fine.
Dal sondaggio forti lamentele nei confronti di Acqualatina
Nel contesto di questo sondaggio, molte sono state le lamentele sui servizi offerti da Acqualatina, la società che gestisce le acque reflue e potabili in provincia di Latina e ad Anzio e Nettuno.
Nei precedenti casi di mancata erogazione si trattava di guasti ristretti a singole giornate: uno degli ultimi, ad esempio, quello del 9 gennaio dovuto alla centrale idrica di Carano Giannottola.
Ora la mancanza d’acqua in orario serale sembra essere la norma.
Bollette Acqualatina: troppi rincari
I cittadini sono tra l’altro d’accordo sul giudizio rispetto alle bollette: un 60% ritiene che i pagamenti sull’acqua siano aumentati eccessivamente, mentre il restante 40% ritiene che siano aumentati tanto.
Il 100% dei cittadini di Aprilia dà un parere negativo, una maggioranza molto più che “bulgara”.
Nessuno di coloro che hanno risposto al sondaggio ha ritenuto di dover selezionare le altre due opzioni corrispondenti a “poco” o “il giusto”
Servizio utenti Acqualatina: bocciato
I dati rivelano anche che più il 75% dei cittadini ha provato a rendere noto il problema a chi di dovere.
In tanti segnalano anche che telefonando ai due numeri verdi per guasti (800 626 083) o clienti (800 085 850) oppure scrivendo alla email indicata sul sito, non è detto si abbia una risposta concreta in merito.
Per riassumere i dati delle risposte del sondaggio si può desumere che i cittadini di Aprilia sono fortemente critici nei confronti del gestore Acqualatina, sia sul servizio fornito, che sull’assistenza, che sui costi eccessivi.
Leggi anche: Rubinetti a secco la sera, cittadini di Aprilia pronti a una denuncia contro Acqualatina