È partito presso gli uffici della Regione Lazio l’iter per autorizzare l’intervento di ampliamento.
La struttura verrà realizzata su un’area che oggi è una parte di parcheggio. In particolare parliamo dell’area parcheggio che si trova nei pressi dell’ingresso ovest, quello per intenderci dove ci sono i ristoranti.
Secondo il progetto non servirà fare alcuno scavo, né modificare la viabilità o farne una nuova. Bisognerà comunque vedere se occorrerà una VIA, cioè una valutazione di impatto ambientale.
Sarà comunque la Regione Lazio a decidere l’iter burocratico che il progetto deve seguire.
A proporre l’ampliamento è stata la società Lsgi Italia 6. La superficie di vendita aumenterà di 4.300 metri quadri, passando dagli attuali 19.686 mq a 23.986 mq.
La superficie dell’intero complesso, comprese le aree non adibite alla vendita, oggi è di 36.625 metri quadri.
Il motivo dell’ampliamento
Si legge nel documento di relazione allegata al progetto:
“Al fine di permettere il raggiungimento di una superficie commerciale più coerente con le attuali necessità commerciali e con una proposta di offerta consona al mercato si è reso necessario predisporre la realizzazione di un nuovo manufatto per l’ampliamento del Centro Commerciale”
“In relazione alla sua localizzazione a contatto di due assi di percorrenza del territorio meridionale laziale il Centro Commerciale può raccogliere un bacino d’utenza che va da Pomezia a Latina o che posti sulla costa che abbiano come unico sbocco la via Pontina come Torvaianica, Marina di Ardea ecc. come pure quelle in asse con la via Nettunense, dai Colli Albani al mare, come Velletri, Lanuvio fino ad Anzio e Nettuno”.
Aprilia2, centro commerciale in continuo ampliamento
Nato all’inizio degli anni duemila, Aprilia2 è stato il primo centro commerciale a ridosso della SS 148 Pontina.
Nel 2019 era stato già autorizzato l’ampliamento della superficie di vendita del centro commerciale da complessivi 15.000 mq a 19.686 mq, comportando una diversa classificazione, da centro commerciale intersettoriale a centro commerciale metropolitano.
In quel caso non fu necessaria la valutazione di impatto ambientale e si suppone che anche in questo caso il procedimento sarà spedito.
Quando arriverà il via libera per costruire la nuova ala, sono previsti quattro mesi di lavori: un cantiere rapido, trattandosi di moduli prefabbricati e senza necessità di scavi.
Se sia la fase di approvazione che quella di messa in opera procederanno seconto i tempi previsti, l’entrata in esercizio della nuova ala è prevista entro settembre 2026.
Aprilia2 oggi
Ad oggi il Centro commerciale Aprilia2 ospita un supermercato di 2.499 metri quadri e ben 111 negozi, le cui categorie merceologiche sono così articolate:
32 articoli di abbigliamento n. 3 intimo
- 3 ottica
- 6 calzature
- 9 articoli da regali e gioielli
- 8 articoli per la cura della persona n. 2 articoli per la casa
- 5 servizi telefonici e Telefonia,
- 1 Supermercato alimentare e non alimentare
- 12 ristoranti nella Food Court diversificati per tipologia di offerta e servizi
- 3 bar
- 3 borse, valigeria e accessori
- 1 elettronica, parafarmacia, dentista, cialde caffè, sigarette elettroniche, cartoleria, animali, palestra, libreria arredo casa, giochi, fumetti e pulizia/aspirapolveri.
- 4 campi di padel
Il parcheggio di Aprilia2 sarà ridotto
Si può pensare che la riduzione del numero di posti auto, dovuta alla costruzione della nuova struttura, potrebbe creare un problema.
Oggi, secondo i dati diffusi dalla stessa società che gestisce Aprilia2:
“Il 70% delle autovetture, nei giorni festivi e prefestivi, sceglie il parcheggio seminterrato a scapito di quelli a raso, nell’orario che va dalle 12,30 alle 13,00, oltre tale fascia oraria la tendenza si inverte. Solo il 30% si reca al parcheggio seminterrato, il restante 70% preferisce parcheggiare nel piazzale in superficie”.
Anche nei momenti di massimo afflusso, comunque, ci sono diversi posti auto non occupati, per cui si può ipotizzare che tale diminuzione di parcheggi non dovrebbe comportare un problema per i clienti a trovare un posto auto libero.
Vero è, però, che se i nuovi 5 negozi dovessero presentare marchi e offerte particolarmente attrattive, ciò potrebbe comportare un aumentu della clientela generale del Centro commerciale.
Leggi anche: Auto sul posto per disabili: Striscia la Notizia al Centro Commerciale Aprilia2