L’intervento, finanziato con 360mila euro dalla Regione Lazio, mira a garantire un ambiente più pulito e accogliente in vista della Pasqua. Un periodo di grande affluenza turistica.
La Giunta comunale guidata dal sindaco Alberto De Angelis ha approvato il progetto e avviato le procedure per l’accettazione dei fondi, dando il via libera alla manutenzione straordinaria della zona.
Castel Gandolfo, operazione sulle spiagge libere del lago Albano
L’operazione di pulizia e manutenzione rientra in un più ampio piano di riqualificazione ambientale, volto a preservare il patrimonio naturale del Lago Albano.
Una delle mete più amate dei Castelli Romani. Il finanziamento coprirà la rimozione di rifiuti, la manutenzione della vegetazione e il miglioramento dell’accessibilità delle aree verdi-naturali, ossia delle spiagge libere, rendendole più fruibili per residenti e visitatori.
Le spiagge libere del lago Albano di Castel Gandolfo
L’intervento è stato reso possibile grazie a un’attenta programmazione da parte dell’amministrazione comunale, che ha seguito tutte le procedure burocratiche necessarie per ottenere il finanziamento regionale. La Regione Lazio ha stanziato i fondi attraverso un bando dedicato alla manutenzione del territorio, permettendo a Castel Gandolfo di accedere alle risorse per migliorare il proprio patrimonio ambientale.
Lavori in corso per una Pasqua all’insegna della natura
Con l’approvazione della delibera, la Giunta ha nominato l’ingegnere Paola Vari come responsabile unico del procedimento. Gli interventi prenderanno il via immediatamente per garantire che il lago sia in condizioni ottimali per accogliere turisti e cittadini durante le festività pasquali.
Un impegno concreto per la valorizzazione del territorio
L’amministrazione comunale di Castel Gandolfo dimostra, con questo investimento, la volontà di tutelare e valorizzare il proprio territorio. Il Lago Albano, con la sua bellezza naturale e la sua importanza storica, rappresenta un elemento chiave per il turismo locale, e la bonifica delle sue aree verdi è un passo fondamentale per la sua salvaguardia.
Con questo intervento, il Comune si prepara ad accogliere al meglio i visitatori, offrendo loro un ambiente più pulito e curato.
Leggi anche:
Sindaci dei Castelli convocati in Regione per la grave crisi idrica dei laghi Albano e Nemi