Disservizi idrici, tariffe alle stelle e lavori infiniti: il Consiglio comunale di Frascati chiede chiarezza al gestore Acea e convoca un’assemblea pubblica.
Frascati senza acqua, Acea sul banco degli imputati
Da mesi la città di Frascati è alle prese con continui disservizi idrici che hanno mandato su tutte le furie i cittadini e messo in ginocchio le attività produttive. Il centro storico è il più colpito, con ben quattro interruzioni del flusso idrico in una sola settimana.
Il Consiglio comunale del 6 marzo scorso ha discusso una mozione urgente per fare luce sulla situazione e chiedere conto al gestore Acea.
Frascati, i lavori infiniti di Acea e la richiesta della Sindaca
La situazione è critica. I lavori di ristrutturazione della rete idrica e fognaria, avviati nel 2017, procedono a rilento o sono fermi. Il serbatoio del Tuscolo, fondamentale per la parte alta della città, è ancora in alto mare.
Del serbatoio di Vigna Ferri, che dovrebbe servire le zone periferiche, non c’è traccia. La vasca di disconnessione di via Sebastiani è incompleta.
La sindaca Francesca Sbardella ha già chiesto un incontro con i dirigenti di Acea per chiedere chiarimenti.
Le presunte inadempienze di Acea a Frascati
Durante il Consiglio comunale, il consigliere Gelindo Forlini ha espresso forte preoccupazione per i ritardi e le inadempienze di Acea, sottolineando come la mancanza di un adeguato monitoraggio da parte dell’amministrazione comunale abbia contribuito ad aggravare la situazione.
L’assessore al Lavori pubblici Claudio Cerroni ha replicato, difendendo l’operato dell’amministrazione e assicurando che il dialogo con Acea è costante e proficuo.
Tariffe alle stelle, cittadini esasperati a Frascati da Acea
Come se non bastasse, i cittadini devono fare i conti con tariffe di allaccio alla rete idrica e fognaria triplicate rispetto al 2022. Un salasso ingiustificabile, secondo il consigliere Forlini, che ha denunciato l’assenza del comune di Frascati alla conferenza dei sindaci del 2022, dove è stata approvata la modifica al regolamento tariffario.
La questione delle tariffe ha acceso ulteriormente il dibattito in Consiglio comunale, con accuse reciproche tra maggioranza e opposizione.
Il consigliere Forlini ha contestato duramente l’aumento dei costi, mentre l’assessore Cerroni ha cercato di giustificare la decisione, spiegando che si tratta di un adeguamento all’indice FOI.
La richiesta di un incontro con i cittadini
Il Consiglio comunale ha chiesto al sindaco di fornire tutta la documentazione relativa ai disservizi e agli incontri con Acea. Vuole sapere cosa è stato fatto per contrastare l’aumento delle tariffe e qual è lo stato dei lavori in corso.
Oltre all’incontro che la sindaca terrà con i dirigenti del gestore idrico, il Consiglio comunale di Frascati ha richiesto che venga convocato un incontro pubblico con Acea, aperto ai cittadini, per fare chiarezza sugli interventi e sulle tariffe.
Acea si difende: “Guasti imprevedibili e lavori complessi”
Acea dal canto suo si difende, parlando di guasti imprevedibili e lavori complessi. L’azienda ha promesso di risolvere i problemi e di completare i lavori in tempi brevi.
La sindaca di Frascati ha sottolineato la complessità della situazione, evidenziando come diversi fattori, tra cui guasti improvvisi e il fallimento di una ditta appaltatrice, abbiano contribuito ai disservizi.
Ha inoltre assicurato che l’amministrazione comunale sta facendo tutto il possibile per tutelare i cittadini.
Per i cittadini di Frascati, troppo spesso senza acqua, l’incontro pubblico con Acea sarà un’occasione per fare sentire la loro voce e chiedere conto al gestore.
Leggi anche: Frascati, 2,6 milioni di euro per nuovi Padiglioni e una Palestra. Ecco dove sorgeranno