“Un giovane affetto da disturbo dello spettro autistico sarebbe stato legato a un letto d’ospedale per oltre un mese, in condizioni che potrebbero configurare una grave violazione dei diritti umani e sanitari”.
Cadetti ha segnalato il caso come un abuso nei confronti del paziente, evidenziando “la mancanza di alternative assistenziali adeguate per persone con disabilità psichiche e cognitive”.
Il caso ora è finito in parlamento con una interrogazione della deputata Stefania Ascari del Movimento 5 Stelle.
L’interrogazione parlamentare sul presunto ricorso improprio alla contenzione al Goretti di Latina
Riguardo ad un presunto ricorso improprio ai mezzi di contenzione, nell’interrogazione si legge quanto segue:
“La privazione della libertà personale attraverso mezzi di contenzione prolungata solleva preoccupazioni sotto il profilo della legalità, della deontologia medica e della tutela della dignità della persona, in contrasto con quanto previsto dalla normativa italiana e dalle convenzioni internazionali sui diritti delle persone con disabilità”.
“La contenzione fisica deve essere utilizzata esclusivamente come extrema ratio per brevi periodi e in condizioni di emergenza, nel rispetto delle linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità e delle raccomandazioni del Comitato nazionale per la bioetica”.
E ancora: “L’assenza di strutture adeguate per l’assistenza delle persone con disturbi del neurosviluppo e disabilità psichiche gravi rappresenta una problematica diffusa in Italia, spesso determinando il ricorso improprio alla contenzione in ambito ospedaliero”.
Per la deputata, “è fondamentale garantire un’assistenza sanitaria che rispetti principi della dignità umana, del diritto alla salute e della libertà personale, assicurando percorsi terapeutici e assistenziali adeguati per i pazienti con esigenze particolari”.
Le richieste al ministro della salute
L’interrogazione chiede:
- “se il Ministro interrogato sia a conoscenza dei fatti segnalati e se intenda avviare iniziative ispettive per verificare le circostanze del caso, così da contribuire a far luce sull’eventuale responsabilità della struttura sanitaria coinvolta”;
- “quali iniziative di competenza urgenti intenda adottare per prevenire il ricorso alla contenzione prolungata in ambito ospedaliero”;
- “se siano previste iniziative di competenza per potenziare le strutture di accoglienza e i servizi di assistenza domiciliare per le persone con disabilità psichiche”;
- “se si intenda istituire un monitoraggio sistematico sul fenomeno della contenzione ospedaliera e adottare iniziative volte a prevedere misure sanzionatorie per le strutture che non rispettano le normative vigenti in materia”.
Leggi anche: Latina, 80enne morto al Goretti: i familiari ottengono un risarcimento