È il progetto che la Giunta comunale guidata da Maurizio Cremonini ha approvato per poter procedere con la gara d’appalto. I fondi arrivano dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Pnrr.
Si interverrà sul primo tratto di via Nazareno Strampelli, dall’imbocco di via Laurentina e fino ad un tratto di strada poco oltre il cimitero comunale, per un totale di circa un chilometro.
Solo una parte dunque di una strada ben più lunga e che arriva fino alla 148 Pontina e alla Mediana.
Ma il progetto è molto articolato e non si limita al rifacimento dell’asfalto. L’intervento riguarda infatti la “mitigazione del rischio idrogeologico”.
Il progetto di Ardea
“L’intervento prevede il rifacimento di circa 1 km del tratto stradale comunale, con il rifacimento del manto stradale e la regimentazione delle acque piovane dirette ed indirette incidenti sulla viabilità di intervento.
Tali acque piovane saranno convogliate nel fosso esistente lungo la Via Laurentina, previa esecuzione di tutte le necessarie opere di laminazione delle acque”, si legge nella relazione allegata al progetto.
Si provvederà nello specifico con:
- la posa in opera di condotte idriche interrato del lato dx della carreggiata stradale;
- la realizzazione di una canaletta di scolo delle acque su entrambi i bordi della carreggiata stradale;
- la posa in opera di pozzetti e griglie in ghisa sferoidale
- la realizzazione di vasca di accumulo con installazione di elettropompe di sollevamento, per consentire il superamento del dislivello stradale esistente su parte del tratto stradale in esame;
- la realizzazione di porzioni di scogliera all’interno delle sponde idrauliche del fosso esistente lungo la Via Laurentina, in cui si prevede lo scarico delle acque meteoriche stradali raccolte;
- la realizzazione di una vasca di laminazione prima dell’immissione nel fosso delle acque piovane raccolte
Durante il periodo in cui verranno effettuati i lavori, saranno previsti tratti di strada con traffico veicolare a senso unico alternato. La viabilità sarà regolata da semafori installati in loco.
Lo smaltimento delle acque su Via Nazareno Strampelli
Si legge ancora nel progetto:
“L’esistente rete di drenaggio stradale presente in sito non è sufficiente a recepire tutte le acque piovane incidenti sull’intero tratto stradale, in vista inoltre dei dislivelli altimetrici presenti lungo di esso, pertanto è stato necessario prevedere un sistema di smaltimento acque con dispersione in loco, con adeguato impianto di sollevamento delle stesse”
“Per tale ragione il presente progetto riguarda principalmente la realizzazione del sistema di raccolta e gestione delle acque meteoriche afferenti le superfici impermeabili del tracciato stradale tramite idonee griglie e tubazioni di captazione atte a convogliare le acque disperdenti direttamente in loco, o meglio all’interno del “Fosso” esistente lungo la Via Laurentina.
Il costo totale del progetto è di 980.000 euro.
Leggi anche: Vento e sabbia fanno “sparire” la strada sul lungomare di Ardea