In occasione del Consiglio Comunale previsto per il 26 marzo, al punto 6 dell’ordine del giorno, è in programma la revoca della delibera di giunta n. 250 del 29 novembre 2024, che attualmente prevede l’esenzione dal pagamento per le auto ibride ed elettriche e agevolazioni per i consiglieri comunali.
Ciampino, parcheggi a pagamento anche per veicoli ecologici
Attualmente a Ciampino i veicoli a propulsione ibrida ed elettrica beneficiano della sosta gratuita nelle aree contrassegnate da strisce blu.
Questa misura era stata adottata per incentivare l’adozione di mezzi a basso impatto ambientale. Tuttavia, con la revoca della delibera, anche questi veicoli saranno soggetti al pagamento delle tariffe standard previste per la sosta a pagamento.
La delibera in questione prevede anche agevolazioni per i consiglieri comunali riguardo alla sosta. Con la sua revoca, tali agevolazioni verranno eliminate, imponendo ai membri del Consiglio Comunale di pagare le tariffe ordinarie per la sosta dei propri veicoli.
Tariffe e orari attuali dei parcheggi a pagamento di Ciampino
Secondo le disposizioni attualmente in vigore, la sosta a pagamento a Ciampino è regolata come segue:
Orario: dal lunedì al sabato (esclusi i festivi), dalle 8:30 alle 19:30.
Tariffa oraria: 1,00 € con frazioni di 30 minuti al costo di 0,50 €.
Tariffa giornaliera: 6,00 €, non valida in alcune zone specifiche come Piazza Luigi Rizzo, Largo Felice Armati, Piazza Kennedy e l’area di sosta interna al parcheggio del Burger King.
Abbonamenti per residenti e non residenti
Il Comune di Ciampino oggi offre diverse tipologie di abbonamenti per la sosta:
Residenti in una zona specifica:
- Prima auto: gratuito.
- Seconda auto: 25,00 € mensili.
- Terza auto: 25,00 € mensili.
Residenti per tutte le zone:
- Prima auto: 20,00 € mensili.
- Seconda auto: 40,00 € mensili.
- Terza auto: 40,00 € mensili.
Non residenti
- In una zona specifica: 50,00 € mensili.
- Per tutte le zone: 60,00 € mensili.
Confronto con altri comuni dei Castelli Romani
Nei comuni limitrofi dei Castelli Romani, le politiche sulla sosta per veicoli ecologici variano:.
A Grottaferrata le auto ibride non pagano in alcune aree designate, mentre le elettriche sono esentate dal pagamento in qualsiasi area di parcheggio.
Marino ha deciso che le auto ibride ed elettriche non pagano il parcheggio solo per le prime due ore.
A Velletri la sosta per le auto ibride o elettriche è gratuita negli spazi delimitati da segnaletica orizzontale blu previa abilitazione dal parcometro.
Vantaggi e svantaggi
La decisione del Comune di Ciampino di revocare le esenzioni per i veicoli ecologici e le agevolazioni per i consiglieri comunali ha suscitato pareri contrastanti tra i cittadini e gli amministratori locali.
Mentre alcuni vedono la misura come un passo necessario per incrementare le entrate comunali e garantire equità, altri temono che possa disincentivare l’adozione di veicoli a basso impatto ambientale.
Sarà fondamentale monitorare l’evoluzione della situazione e valutare l’efficacia di queste nuove disposizioni nel contesto delle politiche ambientali e di mobilità sostenibile del territorio.
Leggi anche: Ciampino, parcheggi a pagamento in centro diventano gratuiti, con disco orario. Ecco quali