La Regione Lazio mette a bando la fonte d’acqua Regilla
La Regione Lazio ha infatti ufficialmente avviato la procedura di affidamento per la concessione della miniera di acqua minerale “Fonte Regilla”.
La Fonte è situata nel comune di Rocca Priora, nei pressi della Via Tuscolana, a soli 600 metri di distanza dall’incrocio con Via dei Pratoni del Vivaro.
La decisione segue la scadenza della precedente concessione e la necessità di garantire la continuità dell’attività estrattiva d’acqua.
L’area interessata si estende per 73 ettari e rappresenta una delle risorse idriche di rilevanza nel territorio dei Castelli Romani.
Custodia temporanea per un patrimonio dei Castelli Romani
In attesa dell’assegnazione definitiva della concessione, la Regione Lazio ha nominato la società Fonte Regilla S.r.l. come custode temporaneo del sito.
Il compito del custode è garantire il mantenimento della struttura e assicurare il rispetto degli obblighi igienico-sanitari e ambientali previsti dalla normativa vigente.
La custodia, che non conferisce alcun diritto preferenziale per l’ottenimento della concessione, resterà in vigore fino alla conclusione del bando pubblico.
Regolarizzazione dei canoni e gestione finanziaria
Negli ultimi mesi, la gestione finanziaria della Fonte Regilla ha richiesto diversi chiarimenti tra la società concessionaria e l’Amministrazione regionale.
Dopo una serie di verifiche e comunicazioni, la Fonte Regilla S.r.l. ha provveduto alla regolarizzazione dei canoni dovuti, consentendo la prosecuzione dell’attività in attesa dell’assegnazione definitiva.
La Regione Lazio ha ribadito che il custode deve rispettare tutti gli obblighi finanziari e amministrativi per evitare eventuali revoche.
Il futuro della concessione e il bando
L’apertura del bando rappresenta un’opportunità per nuovi investitori e aziende interessate a gestire una risorsa idrica strategica.
Il nuovo concessionario avrà l’onere di sviluppare un piano di gestione sostenibile che rispetti sia le esigenze di sfruttamento economico sia la tutela ambientale del territorio.
La Regione Lazio assicura che il processo di selezione avverrà con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.
Fonte Regilla, un valore per il territorio
La Fonte Regilla non è solo un’importante risorsa mineraria, ma rappresenta anche un patrimonio naturale per Rocca Priora e i Castelli Romani.
La sua gestione responsabile sarà cruciale per garantire benefici sia economici che ambientali alla comunità locale.
La Regione Lazio continua a monitorare il processo, garantendo che il passaggio al nuovo concessionario avvenga senza interruzioni e nel rispetto delle regole stabilite.
Leggi anche: Città Italiana del Vino 2025: a Nemi l’inaugurazione per i Castelli Romani