La nuova struttura sorgerà in località Cancelliera, lungo via dei Tulipani, a circa 1,5 km in linea d’aria dal terreno prescelto per la costruzione dell’Inceneritore Acea voluto dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri, attualmente in fase di autorizzazione.
La firma dell’accordo transattivo da parte dell’Amministrazione comunale di Albano segna la fine di una controversia che bloccava il progetto dal 2009, anno in cui il contratto originario fu impugnato e successivamente dichiarato nullo.
Il via libera del progetto, varato inizialmente dall’ex sindaco di Albano Marco Mattei, è stato annunciato direttamente dall’attuale primo cittadino, Massimiliano Borelli.
Un contenzioso lungo 13 anni
Il progetto di un secondo cimitero per Albano era rimasto fermo a causa di un contenzioso che si trascinava da 13 anni.
L’impasse era iniziata con l’annullamento del contratto stipulato nel 2009, decisione che diede il via a una serie di ricorsi e dispute legali.
La situazione ha generato disagi per i cittadini, in particolare per l’insufficienza di spazi nel cimitero esistente, che da tempo richiede un ampliamento o una soluzione alternativa.
L’accordo che sblocca il progetto: via al secondo cimitero di Albano
Con la firma dell’accordo transattivo, il Comune di Albano ha finalmente posto fine alla questione, aprendo la strada a una nuova procedura per la realizzazione del cimitero.
L’iniziativa punta a rispondere a una necessità concreta della comunità, garantendo un luogo adeguato per la sepoltura dei defunti e riducendo la pressione sul cimitero attuale.
Un’opera attesa dai cittadini
La creazione di un secondo cimitero, oltre alla storica struttura nella zona dell’anfitetaro, era attesa da anni dalla popolazione di Albano Laziale.
La crescita demografica e la saturazione dell’attuale struttura avevano reso indispensabile l’individuazione di una nuova area destinata alle sepolture.
Ora, con il via libera amministrativo, si attende l’avvio della procedura per la realizzazione dell’opera, che rappresenterà una svolta importante per il territorio.
Prossimi passi
Con la conclusione del contenzioso, il Comune di Albano dovrà ora avviare l’iter per l’approvazione del progetto definitivo.
I dettagli tecnici e burocratici saranno definiti nelle prossime settimane, con l’obiettivo di garantire tempi rapidi per la costruzione del cimitero.
La scelta della località Cancelliera, oltre a rispondere a esigenze logistiche, consentirà di creare un’infrastruttura moderna e accessibile, in linea con le necessità della comunità.
Leggi anche: Sindaci dei Castelli convocati in Regione per la grave crisi idrica dei laghi Albano e Nemi