Da mercoledì 2 aprile 2025 partiranno i lavori di rigenerazione urbana nel centro storico di Ariccia, con particolare attenzione alla riqualificazione della pavimentazione di Piazza di Corte.
L’intervento, che durerà circa 40 giorni, comporterà modifiche significative alla circolazione veicolare e pedonale.
Il senso unico alternato sull’Appia Nuova
Per consentire l’esecuzione dei lavori in sicurezza, verrà istituito un senso unico alternato lungo via Appia Nuova nel tratto del Ponte Monumentale, regolato da semafori.
In particolare il Comune di Ariccia ha previsto “l’istituzione del senso unico alternato della circolazione veicolare su Via Appia Nuova – così scrive il Comune tra le carte – (Ponte Monumentale) da 40 metri prima dell’intersezione con Piazza di Corte a fine intersezione con variante Largo Porta Napoletana mediante l’uso di impianto semaforico ovvero di movieri”.
Deviazioni e limitazioni al traffico nei Castelli Romani
Durante i lavori, Piazza di Corte sarà in parte interdetta al traffico, con il conseguente spostamento della fermata del trasporto pubblico locale Co.Tra.L. su Ponte Pio IX.
Anche il posto riservato ai taxi sarà temporaneamente soppresso, mentre lo spazio destinato ai veicoli per persone con disabilità verrà ricollocato su Largo Porta Napoletana.
Inoltre, per garantire il regolare svolgimento del cantiere, saranno vietate la sosta e la fermata dei veicoli in alcune aree di Piazza di Corte e su Via del Parco.
Le limitazioni riguarderanno anche i mezzi pesanti.
Il transito sarà vietato su Via delle Cerquette e Via dell’Uccelliera per gli autobus e i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate, con alcune eccezioni per operazioni di carico e scarico e per i residenti autorizzati.
Anche i pedoni dovranno rispettare le nuove disposizioni: l’area di cantiere sarà interdetta, con obbligo di percorrere il lato opposto della strada in prossimità delle zone di lavoro.
Per tutta la durata dei lavori, sarà vietato il transito ai veicoli provenienti da Largo Porta Napoletana diretti sulla rampa variante, obbligandoli a svoltare a sinistra su Via Borgo San Rocco.
Inoltre, sarà sospesa temporaneamente l’ordinanza che limitava il traffico ai soli residenti nei giorni festivi su alcune strade, mentre rimarranno in vigore le restrizioni su Via Strada Nuova e Via Acqua Leggera.
Un intervento atteso per la città
Il progetto di riqualificazione rappresenta un passo significativo per il miglioramento del centro storico di Ariccia.
L’obiettivo è restituire alla cittadinanza una Piazza di Corte rinnovata, migliorando la sicurezza stradale e l’accessibilità.
Le modifiche alla viabilità sono temporanee, ma necessarie per completare l’opera nei tempi previsti. Per questo, si invita la cittadinanza a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a pianificare gli spostamenti con anticipo per evitare disagi.
Leggi anche: Ariccia, nuovo bando per la ricerca di un dipendente comunale a tempo pieno e indeterminato