L’allarme ha immediatamente attivato la sala operativa del comando di Roma dei Vigili del Fuoco, che ha inviato sul posto diverse squadre di soccorso: la Rustica 10/A, Frascati 21/A, accompagnate da due Autobotti, il Carro Autoprotettori, il Funzionario di Guardia e il Capo Turno Provinciale.
Le fiamme hanno distrutto 17 autovetture e danneggiato parzialmente la struttura, ma fortunatamente non si segnalano persone coinvolte. Sul luogo dell’incendio sono intervenute anche le forze dell’ordine per indagare sulle cause del rogo.
Le cause dell’incendio alla concessionaria Tesla
Al momento, le autorità non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sulle possibili origini dell’incendio. Non si esclude nessuna ipotesi, dall’incidente tecnico all’atto doloso.
La concessionaria Tesla è un punto di riferimento per la vendita e l’assistenza delle vetture elettriche di Elon Musk, e l’episodio potrebbe avere ripercussioni politiche anche a livello internazionale, considerando l’impatto del marchio nel mercato automobilistico.
L’evento si inserisce in un periodo in cui Elon Musk è sempre più protagonista nel dibattito politico internazionale, con la sua importante e ingombrante presenza al fianco del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Il magnate, attraverso le sue aziende, esercita un’influenza che va ben oltre l’industria tecnologica. Il suo coinvolgimento nelle comunicazioni satellitari con Starlink ha già avuto un ruolo nelle guerre in Ucraina e in Medio Oriente, mentre il suo rapporto con i governi globali è spesso oggetto di discussione.
In questo contesto, episodi come l’incendio di Roma potrebbero assumere significati più ampi, specialmente se emergessero collegamenti con atti di sabotaggio o di contestazione nei confronti dell’imprenditore.
Tuttavia, fino a quando le indagini non faranno chiarezza, l’ipotesi più probabile resta quella di un incendio accidentale.
Incendio Tesla: indagini in corso
La concessionaria è ubicata proprio a ridosso del Grande Raccordo Anulare, all’altezza dell’uscita N. 17 di Via Prenestina.
Le autorità stanno analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza e raccogliendo testimonianze per comprendere la dinamica dell’evento.
L’attenzione resta alta anche perché le concessionarie Tesla, simbolo della transizione energetica e dell’innovazione tecnologica, potrebbero essere bersagli di atti ostili legati a motivazioni economiche, ambientali o geopolitiche.
Nelle prossime ore si attendono aggiornamenti ufficiali dalle autorità competenti, mentre il rogo della concessionaria Tesla di Roma solleva interrogativi su possibili implicazioni più ampie per l’azienda e per il suo influente fondatore.
Leggi anche: Roma, divieto di fumare nel Centro storico, anche in strada: la proposta