Ariccia si adegua così alle esigenze della comunicazione moderna.
La Giunta Comunale, guidata dal sindaco Gianluca Staccoli, ha approvato all’unanimità l’attivazione della pagina Facebook ufficiale della città.
Una decisione che segna un passo importante verso una maggiore trasparenza e un dialogo più diretto tra amministrazione e cittadini.
Anche Ariccia entra ufficialmente nei social
L’assenza di una presenza social ufficiale era stata anche evidenziata nell’agosto 2024 da un’analisi giornalistica del nostro giornale che metteva in luce come la città della porchetta fosse l’unico comune dei Castelli Romani privo di una pagina istituzionale su Facebook.
La scelta di colmare questa lacuna arriva ora con l’obiettivo di migliorare la diffusione delle informazioni e il rapporto con la comunità locale.
L’approvazione della Giunta Staccoli
La delibera n. 54 del 31 marzo 2025 ufficializza la decisione della Giunta di integrare il Piano di Comunicazione approvato già nel 2022.
Tale piano, redatto dalla società VMT Comunicazione, prevede l’utilizzo dei social media per una comunicazione più efficace e immediata con i cittadini.
Il documento stabilisce che l’attivazione di nuovi canali social, tra cui Facebook, Instagram e Telegram, deve essere valutata e approvata dall’amministrazione comunale.
Dopo attente valutazioni, è stato ritenuto necessario potenziare la presenza online dell’ente per rendere più accessibili informazioni di pubblica utilità e promuovere eventi e servizi locali.
Perché una pagina Facebook per Ariccia?
La decisione di sbarcare su Facebook non è solo una scelta di modernizzazione, ma risponde a precise esigenze di comunicazione istituzionale.
L’obiettivo è quello di garantire maggiore trasparenza e facilitare l’accesso alle informazioni relative ai servizi comunali, alle attività dell’amministrazione e agli eventi cittadini.
Inoltre, i social network rappresentano un canale privilegiato per coinvolgere attivamente la popolazione, offrendo un punto di riferimento immediato per segnalazioni, richieste e aggiornamenti in tempo reale.
La presenza su Facebook permetterà anche di contrastare la diffusione di notizie false, fornendo un’informazione ufficiale e verificata.
Le linee guida per l’uso dei social media
L’attivazione della pagina Facebook sarà regolata da precise linee guida, approvate contestualmente alla delibera.
Queste indicano le modalità di gestione della comunicazione istituzionale, definendo i ruoli e le responsabilità nella pubblicazione dei contenuti.
Il regolamento disciplina anche l’interazione con i cittadini, stabilendo criteri per la moderazione dei commenti e il contrasto a contenuti inappropriati.
Un’attenzione particolare sarà dedicata alla sicurezza informatica e alla protezione dei dati, al fine di garantire un utilizzo responsabile e conforme alle normative vigenti.
Un cambiamento atteso dai cittadini
L’istituzione della pagina Facebook di Ariccia colma una lacuna che aveva reso il comune meno accessibile rispetto ad altre amministrazioni del territorio.
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per rafforzare il legame tra istituzioni e cittadini, migliorando il flusso di informazioni e la partecipazione alla vita pubblica.
Con l’approvazione di questa misura, Ariccia si allinea agli standard di comunicazione digitale adottati dagli altri comuni dei Castelli Romani.
La cittadinanza attende ora di vedere come verrà gestita questa nuova finestra virtuale sulla vita amministrativa della città.
Leggi anche: Crisi idrica dei laghi ai Castelli Romani: “Stop altra acqua ad Ariccia. Rivedere i progetti salva-acqua”