Luma Al è una nuova funzionalità all’interno della web app di Lualtek, un’azienda nata quattro anni fa a Comiso (Ragusa). Da quattro anni Lualtek ha lanciato sul mercato una soluzione tecnologica innovativa per il settore agricolo.
L’azienda siciliana ha sviluppato un ecosistema completo con una web app per l’automazione da remoto delle colture agricole senza la necessità di cavi, connessione internet ed elettricità.
Questa tecnologia promette di consentire agli imprenditori agricoli di produrre di più, risparmiando acqua, elettricità, fertilizzanti e tempi di gestione. L’agricoltore o l’agronomo possono gestire da remoto alcune funzionalità, come l’apertura delle serre o l’irrigazione e possono raccogliere i dati necessari per prevenire l’insorgere di agenti patogeni o malattie.
Il sistema di Lualtek è in corso di sperimentazione in una grande azienda del settore serricolo di Latina per il controllo climatico delle serre.
I benefici dell’Intelligenza Artificiale in agricoltura
Con “Luma AI” gli imprenditori agricoli e gli agronomi avranno accesso diretto a un’AI generativa capace di interpretare autonomamente dati provenienti da sensori, informazioni meteo, e presto immagini satellitari e piani di irrigazione caricati dall’utente, restituendo suggerimenti concreti e facilmente applicabili: un alleato progettato per interpretare dati complessi e suggerire interventi quotidiani sulle coltivazioni o automazioni da implementare.
A differenza dei classici modelli matematici, questo sistema interpreta i dati raccolti, traducendoli in suggerimenti concreti e semplici. Ad esempio, può indicare modifiche ai piani di irrigazione, consigliare temperature e livelli di umidità ottimali o suggerire interventi specifici per migliorare la salute delle colture.
Questo approccio supera i limiti dei tradizionali Decision Support Systems (DSS), che richiedono costanti aggiornamenti di dati da parte degli utenti e spesso risultano complessi da interpretare a causa di grafici e tabelle tecniche.
Con Luma AI l’agricoltore non deve più decifrare informazioni: ottiene raccomandazioni immediate e attuabili direttamente dall’Intelligenza Artificiale. Questo promette di tradursi in un risparmio di tempo, denaro e risorse.
Leggi anche: Le novità per miopi e presbiti legate all’Intelligenza Artificiale