Un bilancio denso di sfide affrontate e risultati concreti, in cui il primo cittadino rivendica le azioni messe in campo sin dal suo arrivo, a pochi giorni dal Natale.
La biblioteca comunale di Nettuno
Tra i risultati dei primi 100 giorni di governo il sindaco di Nettuno indica come simbolo più evidente del nuovo corso l’inaugurazione della Biblioteca comunale:
“Abbiamo trovato una sede e scaffali vuoti. Tutto il resto lo abbiamo dovuto realizzare noi: dalla progettazione, alla definizione dei costi e del personale”. Un progetto che parte con grandi ambizioni e si apre alla cittadinanza anche tramite volontariato e servizio civile, per rendere il servizio sostenibile e partecipato.
Strade: un milione di euro già investiti
Altro punto chiave dei primi 100 giorni da sindaco, è quello delle condizioni del manto stradale, uno dei più sentiti dalla cittadinanza di Nettuno:
“Non ci siamo limitati a prendere atto della situazione: siamo intervenuti subito”, sottolinea il Sindaco.
L’intervento d’urgenza su arterie cruciali come la Nettuno – Tre Cancelli e la strada verso Piscina Cardillo era originariamente previsto per fine 2025. È stato invece anticipato e completato già a gennaio, grazie alla mediazione con l’Area Metropolitana.
Complessivamente, sono stati stanziati circa un milione di euro per la manutenzione stradale. Di questi, 250mila euro sono stati suddivisi in quattro aree del territorio per garantire interventi diffusi.
Via Cervicione sarà completamente rifatta, mentre si cercano ulteriori fondi per rendere le riparazioni più durature, abbandonando le soluzioni “tampone” in favore di un appalto specifico.
Verde urbano e ambiente: 70 nuovi alberi piantati
Sul fronte ambientale, l’Amministrazione di Nettuno nei primi 100 giorni ha già rimosso oltre 30 alberi pericolanti e ne ha piantati 70, con l’obiettivo di arrivare a 100 nuove alberature nel breve periodo.
“Vogliamo incrementare il verde, ma con attenzione alla manutenzione – sottolinea Burrini – basta sprechi come quelli del passato, in cui gli alberi si seccavano dopo pochi mesi”.
Asili nido, turismo e sicurezza
Tra i traguardi più significativi, Burrini cita l’ottenimento di fondi per la realizzazione di nuovi asili nido pubblici:
“Una risposta concreta alle famiglie, che permette di abbattere i costi e sostenere la genitorialità”. Il Sindaco ringrazia in particolare la BCC di Nettuno per il sostegno economico al progetto.
Attenzione è stata dedicata anche alla cultura e al rilancio del turismo locale: “La sala consiliare è diventata la Casa della Cultura . Il Forte Sangallo è pieno di eventi, mostre e presentazioni”.
L’Amministrazione ha dato vita anche al primo Carnevale “firmato Burrini”, con un forte coinvolgimento di scuole e famiglie: un successo che si vuole replicare con la Festa di Maggio, all’insegna della tradizione e della gioia.
Sul fronte della sicurezza, il Sindaco assicura un lavoro quotidiano fianco a fianco con le forze dell’ordine: “Il rapporto è eccellente, e non posso che lodare gli sforzi costanti delle istituzioni in un territorio complesso come il nostro”.
“Non faccio il Sindaco che si lamenta del passato”
Chiudendo la sua dichiarazione, Burrini invita i cittadini alla pazienza:
“La situazione la conosciamo tutti, ma noi ci stiamo mettendo impegno, lavoro e competenza. Non promettiamo miracoli, ma stiamo costruendo passo dopo passo un percorso virtuoso”.
Il primo cittadino ribadisce la volontà di non nascondersi dietro le difficoltà ereditate, ma di guardare avanti con determinazione e realismo:
“Oggi fronteggiamo emergenze, ma vogliamo presto passare alla programmazione”.
Leggi anche: Marcia indietro sul cavalcavia di Nettuno (chiuso dal 2018): non sarà demolito