sabato, 19 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Via Lata, ai numeri 253 e 257

Velletri, 2 magazzini diventano negozi: il Tribunale ha deciso sulla lite tra proprietari e Comune

Velletri, i locali di via Lata (Google Maps)

Velletri, i locali di via Lata (Google Maps)

A Velletri un complesso di due locali situati in Via Lata, ai numeri 253 e 257, sono al centro di una vicenda finita in Tribunale che si protrae da anni tra i proprietari e il Comune di Velletri.

Gli edifici, adibiti a magazzini, potrebbero diventare locali adibiti al commercio, almeno questa è la volontà dei proprietari.

Ma il Comune di Velletri si è opposto e la cosa è appunto finita in Tribunale.

La vicenda è giunta alle fasi finali di un lungo e dibattuto procedimento giudiziario.

Velletri, la richiesta di cambio di destinazione d’uso

I proprietari dei locali, infatti, avevano presentato al Comune di Velletri nel 2017 una richiesta volta a modificare la destinazione d’uso degli immobili, con l’obiettivo di trasformare i vecchi magazzini in spazi commerciali.

Tale intervento si inserisce in un più ampio contesto di rigenerazione urbana, dove la trasformazione di immobili destinati originariamente a depositi in strutture commerciali rappresenta una risposta alle esigenze di modernizzazione e sviluppo economico.

L’iter amministrativo ha visto la presentazione di istanze e permessi di costruire, conformi alle normative vigenti, che mirano a rendere i due locali più funzionali e attrattivi, contribuendo così a un rinnovamento del tessuto urbano.

Svolgimento del procedimento giudiziario

Il procedimento, che ha visto contrapporsi le istanze dei proprietari e le decisioni del Comune di Velletri, si è articolato in diverse fasi.

A marzo del 2017 i proprietari dei locali avevano presentato la domanda di variazione di destinazione d’uso da magazzino a commerciale.

Nell’ottobre dello stesso anno, non avendo ricevuto risposta dal Comune di Velletri, gli stessi si erano appellati al silenzio-assenzo per avere il rilascio del permesso a costruire.

A questo punto il Comune di Velletri si era attivato con una serie di richieste di documenti e, in data 29 aprile 2019, l’amministrazione aveva dichiarato l’improcedibilità delle domande, evidenziando carenze documentali e altre criticità procedurali.

A questo punto i proprietari hanno presentato un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) per il Lazio con cui contestavano l’operato del comune.

Secondo quanto riportato, la documentazione già presentata sarebbe stata più che sufficiente e il silenzio del Comune di Velletri si sarebbe trasformato in assenzo, secondo quanto prevede la legge.

La decisione del Tribunale

Durante l’udienza, il Tribunale ha esaminato i vari atti ed ha accolto, ma solo in parte, le richieste dei proprietari.

Il TAR infatti ha evidenziato come la normativa non permetta il riconoscimento del silenzio-assenso in questa particolare fattispecie.

Allo stesso tempo ha annullato in pratica il provvedimento del Comune di Velletri del 29 aprile 2019, che dichiarava improcedibile la domanda dei proprietari

Nella sentenza i giudici impongono ora all’amministrazione di pronunciarsi sulla richiesta di cambio di destinazione dei due locali. Il Comune di Velletri deve esprimersi espressamente e se decide di non accettare, motivare chiaramente.

Implicazioni per il rilancio urbano di Velletri centro

La decisione del Tribunale assume un valore simbolico e pratico per il futuro del centro di Velletri.

Il mutamento d’uso, che prevede la trasformazione dei vecchi magazzini in spazi destinati a attività commerciali, si configura come un intervento in linea con le tendenze di riqualificazione urbana e di sviluppo economico locale.

Se l’amministrazione comunale dovesse infine confermare il rilancio, i locali in via Lata 253 e 257 potrebbero diventare un polo attrattivo per il commercio, favorendo l’insediamento di nuove attività e contribuendo a rendere il centro storico più vivace e accessibile.

Prospettive e conclusioni

La sentenza emessa dal Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio si configura come un tassello fondamentale in un percorso di rilancio per il centro di Velletri.

L’annullamento parziale del provvedimento del 29 aprile 2019 apre la possibilità a un ulteriore riesame delle istanze presenta e e impone al Comune di pronunciarsi in maniera definitiva sui due locali in Via Lata.
Il procedimento, pur avendo una forte componente tecnica, si inserisce in una cornice più ampia di interventi di rigenerazione urbana, dove il rispetto della normativa si coniuga con la necessità di innovazione e sviluppo.

In sintesi, la trasformazione dei due locali in Via Lata, numeri 253 e 257, da ex magazzini a centro commerciale, rappresenta una sfida e un’opportunità per Velletri.

La decisione del Tribunale stimola un dibattito sul corretto equilibrio tra rispetto delle norme e necessità di sviluppo urbano, lasciando intravedere un futuro in cui il centro storico potrebbe rinascere con nuovi volti e nuove prospettive per la comunità locale.


Leggi anche: Velletri: “Vietato l’ingresso ai minori nel centro storico”, la (falsa) ordinanza del sindaco

07/04/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Una media di -10 centimetri al mese

Lago Albano: sorpresa, è riapparso il Teleidrometro ufficiale, i dati sul livello dell'acqua che mostra sono 'scioccanti'

Lago Albano: sorpresa, è riapparso il Teleidrometro ufficiale, i dati sul livello dell'acqua che mostra sono 'scioccanti'
Il livello del Lago Albano continua a calare inesorabilmente e in maniera sempre più drammatica: siamo a una media di -10 centimetri al mese. L’Associazione...

Opera del Consorzio Enolan

Albano ora ha le sue 4 panchine giganti. Scoprite dove sono e a cosa 'servono'

Albano ora ha le sue 4 panchine giganti. Scoprite dove sono e a cosa 'servono'

Quale nome verrà dato alla nuova via?

Ciampino apre una nuova strada in centro. Cambia la viabilità su via Lucrezia Romana

Ciampino apre una nuova strada in centro. Cambia la viabilità su via Lucrezia Romana
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

I giudici danno ragione alla società francese

Grottaferrata, operatore telefonico batte il Comune in Tribunale: si farà l'antenna per i telefonini

Grottaferrata, operatore telefonico batte il Comune in Tribunale: si farà l'antenna per i telefonini

Dal 18 luglio nell'area del Tempio di Diana

Nemi cerca di rendere più accogliente la zona del lago: attivato un food truck

Nemi cerca di rendere più accogliente la zona del lago: attivato un food truck
Nemi, a partire dal 18 luglio 2025, nel cuore dell’area pedonale che costeggia il celebre Santuario di Diana, tra Via delle Navi di Tiberio e Via di...

Proprietario contro Comune e Soprintendenza

Genzano, villa abusiva attende condono da più di 30 anni, il Tribunale mette la parola fine

Genzano, villa abusiva attende condono da più di 30 anni, il Tribunale mette la parola fine

Il via libera ufficiale

Ciampino, ristrutturazione urgente del PalaTarquini, stanziati 300mila euro: i lavori previsti

Ciampino, ristrutturazione urgente del PalaTarquini, stanziati 300mila euro: i lavori previsti
Il Consiglio Comunale di Ciampino guidato dal sindaco Emanuela Colella ha dato il via libera al terzo aggiornamento del Programma Triennale delle Opere...

A Campoleone

Lanuvio, il campo da rugby ora produce anche energia con il nuovo impianto fotovoltaico sulle tribune

Lanuvio, il campo da rugby ora produce anche energia con il nuovo impianto fotovoltaico sulle tribune

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Mozione bocciata dalla maggioranza

Frascati, degrado aree verdi: "Curiamole coi soldi dei Consiglieri". Favorevoli e contrari: scontro tra politici... per 13 euro

Frascati, degrado aree verdi:

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

In piazza della Libertà ore 12,00

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.