La Regina Camilla nella mattinata del 9 aprile ha fatto visita all’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni di Roma, nell’ambito di un evento organizzato dal British Council.
Accompagnata dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara e dalla Dirigente Scolastica Simona Sinola, la Regina, appassionata di letteratura, è stata accolta da bambini sorridenti che sventolavano bandiere del Regno Unito.
Dopo aver partecipato a una lezione di inglese con gli alunni, la Regina si è diretta nella Sala delle Assemblee, dove ha incontrato circa settanta studenti delle tre classi vincitrici di un concorso letterario del British Council rivolto a tutte le scuole del Lazio di ogni ordine e grado, in occasione dell’80° anniversario dell’ente.
Tra i finalisti del concorso di scrittura creativa in lingua inglese premiati dalla Regina Camilla anche gli studenti di una scuola di Latina. Si tratta degli studenti della seconda E del liceo Alighieri di Latina.
La Regina ha consegnato i diplomi e ha donato una selezione di libri alla preside, prima di cantare “Tanti auguri al British Council” insieme a tutti.
La celebrazione si è conclusa con il taglio della torta di compleanno. Il quartiere Appio Latino ha mostrato grande entusiasmo, con molti curiosi affacciati ai cancelli e alle finestre per assistere all’evento.
«Siamo felici di accogliere la regina» ha dichiarato la dirigente scolastica, sottolineando il lavoro svolto per l’evento.
Re Carlo all’ex Mattatoio
Nel frattempo, Re Carlo è andato nell’ex Mattatoio di Roma, accompagnato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Ha incontrato gli studenti dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, dove ha assistito a una breve rappresentazione di Shakespeare in italiano, esplorando la sua influenza sulla cultura italiana.
Dopo lo spettacolo, ha partecipato a una tavola rotonda intitolata “Clean Power for Growth“, co-ospitata dai ministri David Lammy e Antonio Tajani.
Accolto dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e da altre personalità, Re Carlo ha ricevuto aggiornamenti sul progetto di Rigenerazione Urbana del Mattatoio.
In seguito, ha incontrato la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e i dirigenti dell’Accademia, prima di interagire con gli studenti.
Leggi anche: Carlo e Camilla a Roma: attenzione al traffico “reale”