La prolungata emergenza idrica che sta mettendo a dura prova i cittadini di Frascati sarà al centro di un incontro pubblico tra l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Francesca Sbardella, i cittadini, e i vertici di Acea Ato2.
La convocazione pubblica, fissata per lunedì 14 aprile alle ore 11:00 presso la sede comunale, giunge in risposta alle reiterate segnalazioni di disservizi, interruzioni nella fornitura e abbassamenti di pressione che da tempo esasperano la popolazione.
Frascati, il dramma della pressione idrica, terza pompa booster a Via Sebastiani
L’Amministrazione comunale fi Frascati ha reso noto che, parallelamente alla convocazione del gestore, sono stati avviati interventi tecnici mirati a stabilizzare la rete idrica.
In particolare, è stata completata l’installazione della terza pompa booster presso l’impianto di risalita di Via Sebastiani.
Questo potenziamento infrastrutturale, che va ad aggiungersi alle due pompe precedentemente in funzione, dovrebbe garantire una maggiore stabilità. E, di conseguenza, una migliore erogazione del servizio idrico nelle zone interessate.
Potenziamento infrastrutturale: in arrivo nuove elettropompe
Le misure per il miglioramento del servizio idrico non si fermano all’installazione della pompa booster. Acea Ato2, in accordo con il Comune di Frascati, prevedoe l’aggiunta di una terza elettropompa sommersa nelle prime settimane di aprile, affiancando le due già esistenti.
Successivamente, si procederà alla progettazione e realizzazione di una nuova stazione di isolamento dotata di elettropompe di superficie in parallelo a quelle sommerse. Questa configurazione garantirà un funzionamento più sicuro e affidabile dell’impianto, mantenendo l’attuale sistema con pompe sommerse come riserva per eventuali manutenzioni o guasti.
L’intervento complessivo triplicherà l’efficienza dell’impianto di Via Sebastiani.
Bunker del Tuscolo, collaudo previsto entro giugno: quadruplicata la portata
Una notizia accolta con favore dall’Amministrazione comunale di Frascati che riguarda anche il bunker del Tuscolo. Entro il mese di giugno è previsto il collaudo e la conseguente entrata in funzione del serbatoio.
Questo intervento strategico quadruplicherà la portata idrica attualmente garantita dai serbatoi mobili provvisori, rappresentando un significativo passo avanti nella risoluzione delle criticità legate all’approvvigionamento idrico nella zona.
Ripristino post-bonifiche: interventi in corso su Via delle Fratte e Via del Castello
Parallelamente agli interventi strutturali, sono in corso opere di ripristino della viabilità nelle zone interessate da recenti bonifiche idriche.
In particolare, è stato depositato materiale in Via delle Fratte, dove a breve inizieranno lavori massicci per il rifacimento del selciato, con conclusione prevista entro la fine di aprile. Successivamente, la stessa ditta si sposterà su Via del Castello per analoghi interventi di ripristino.
Tariffe allacci: apertura alla revisione per venire incontro ai cittadini
Sebbene non direttamente oggetto dell’interrogazione consiliare, è emersa la questione delle tariffe relative agli allacci idrici e fognari. L’Amministrazione ha ricordato che le tariffe attuali sono state definite da un regolamento del 2019, equiparando Frascati a Roma.
Tuttavia, è stata espressa da Acea apertura alla discussione e alla possibile revisione delle tariffe.
Per venire incontro alle esigenze dei cittadini che segnalano costi proibitivi per l’allaccio delle utenze.
La segreteria tecnico-operativa di Acea ha giudicato “molto interessante” una proposta in tal senso, aprendo alla possibilità di utilizzare i fondi disponibili per i bonus idrici al fine di ridurre l’onere economico per i cittadini.
Leggi anche: Crisi idrica dei laghi ai Castelli Romani: “Stop altra acqua ad Ariccia. Rivedere i progetti salva-acqua”