A svelare a che punto sono i lavori è il questore di Latina Fausto Vinci, in occasione del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato.
Durante la cerimonia che si è svolta al teatro romano nel centro storico di Terracina, il questore ha annunciato le novità sul presidio di Aprilia, «come risposta alla crescente domanda di sicurezza da parte della cittadinanza». Un intervento che lo stesso questore ha definito «necessario e imprescindibile».
«Siamo in dirittura di arrivo – ha dichiarato Fausto Vinci – per l’apertura, che avverrà nel giro di un paio di mesi, al termine di un percorso lungo iniziato nel 2021 e che ha visto fortemente impegnati, su input del Ministero dell’Interno, l’intero dipartimento della Pubblica Sicurezza, la Prefettura e i miei predecessori».
Leggi anche: Il Commissariato di Polizia di Aprilia prende forma: montata l’insegna
Dove si trova il nuovo commissariato di Aprilia
Il nuovo commissariato sorgerà in una zona strategica di Aprilia, facilmente raggiungibile dalla Pontina e dotata di spazi per accogliere personale e mezzi. Il nuovo Commissariato di Polizia di Aprilia è nell’edificio di Via Monticello, anche se l’ingresso è nella parte posteriore, cioè quella che si affaccia sulla 148 Pontina.
L’obiettivo è garantire un presidio stabile e costante sul territorio, rafforzando la prevenzione e il contrasto alla criminalità, anche in risposta ai diversi episodi di microcriminalità registrati negli ultimi anni.
Il commissariato disporrà inizialmente di circa 40 agenti, ma il numero è destinato ad aumentare con il tempo, in base alle esigenze operative. Sono inoltre previste unità specializzate per il controllo del territorio e per le indagini, oltre a una sezione dedicata alla polizia amministrativa.
Addio caserma della Polizia Stradale ad Aprilia
Aprilia ha ottenuto il nuovo Commissariato ma probabilmente perderà la caserma della Polizia Stradale. È il rovescio della medaglia di un’operazione che sembrava avrebbe dovuto segnare una svolta per la sicurezza in città.
A sottolineare il rischio – più che altro ormai una certezza – che sarà smantellata la caserma della Polizia stradale di Aprilia è l’ex consigliere comunale Edoardo Baldo, attuale vice portavoce provinciale di Fratelli d’Italia.
Baldo ha infatti dichiarato: «Indiscrezioni e voci sempre più insistenti, suggeriscono che l’apertura del Commissariato sarà accompagnata ad una rimodulazione e riorganizzazione interna delle unità operative e dei mezzi a disposizione: qualora queste voci dovessero corrispondere al vero, la prima e più impattante conseguenza riguarderebbe la sede distaccata della Polizia Stradale di Aprilia, che verrebbe inglobata e accorpata al Commissariato, trovando posto nella sede di prossima apertura».
Leggi anche: Aprilia ottiene il Commissariato ma perde la caserma della Polizia stradale