L’ente locale, dichiarato in dissesto finanziario nel 2017, è riuscito a spuntare un significativo sconto su un debito contratto con il Consorzio Trasporto Persone Lazio (Motus) risalente al periodo 2003-2009 per il servizio di trasporto scolastico.
Grazie all’intervento dell’Organo Straordinario di Liquidazione, il Comune pagherà 190.200 euro a fronte di un credito accertato di 317.001 euro, ottenendo un risparmio di ben 126.800 euro.
La vicenda del debito tra il Comune di Ardea e il gestore del servizio scuolabus
La complessa vicenda affonda le radici in un contratto stipulato nel 2007, relativo ai servizi di trasporto scolastico per il triennio 2006-2009.
L’accordo prevedeva un aumento di 352.049 euro rispetto a un precedente contratto (2003-2006), a seguito di una controversia legale tra le parti. In cambio di questo aumento, il Consorzio Motus si impegnava a fornire maggiori servizi di trasporto scolastico.
Tuttavia, nel periodo contrattuale 2007-2009, il Comune di Ardea versò regolarmente solo 107.650 euro. Nel 2009, il Consorzio Motus emise una fattura per il saldo di 244.289 euro, dando il via a un lungo contenzioso legale.
La situazione si è ulteriormente complicata con la dichiarazione di dissesto finanziario del Comune di Ardea nel 2017. Il credito vantato da Motus è quindi rientrato nella competenza dell’Osl, l’organismo incaricato di gestire i debiti pregressi dell’ente.
L’Osl, dopo aver accertato un credito di 317.001 euro a favore del Consorzio, ha giocato un ruolo chiave nella risoluzione della vicenda.
La proposta di accordo… al ribasso
Forte della situazione finanziaria del Comune, l’Osl ha proposto a Motus un pagamento transattivo e non negoziabile di 190.200 euro, pari al 60% del credito accertato.
La strategia dell’Osl si è rivelata vincente. Come si evince dalla determina dirigenziale, il Consorzio Motus ha accettato la proposta transattiva.
Per tutelare ulteriormente il Comune ed evitare future controversie, è stato predisposto un “addendum” all’atto di transazione che regolerà i rapporti tra le parti e definirà il contenzioso pendente presso la Corte d’Appello di Roma.
L’approvazione di questo schema di addendum da parte del Comune di Ardea, con l’autorizzazione al Sindaco per la sottoscrizione, rappresenta un passo fondamentale per chiudere definitivamente una vertenza che si trascinava da quasi un ventennio.
Questo accordo permette al Comune di Ardea di alleggerire significativamente il peso dei debiti pregressi, grazie a un notevole sconto ottenuto dall’Osl. E dimostra che non pagare subito i debiti… conviene!
Leggi anche: Al Comune di Ardea serve un restyling ma ci vogliono 400 mila euro