Non solo una spianata di nuovi parcheggi a pagamento, dunque, come annunciato.
Il Comune di Pomezia ha avviato il 14 aprile scorso l’istituzione di due servitù di aree private ad uso pubblico, per garantire in anticipo rispetto ai tempi previsti l’accesso gratuito a due maxi parcheggi situati a Torvaianica.
Il servizio partirà quindi già dal 1° maggio, con 7 settimane d’anticipo, rispetto a quanto inizialmente previsto.
Questa scelta strategica risponde all’esigenza di offrire una soluzione efficace alla gestione del traffico in vista dell’imminente stagione balneare, assicurando ai turisti e ai residenti uno spazio sosta accessibile e ben organizzato. Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo avanti nell’ottimizzazione della mobilità nella zona, ponendo al centro l’interesse pubblico.
Un progetto per migliorare la mobilità
La messa in opera dei due maxi parcheggi gratuiti si configura come risposta concreta alle problematiche riscontrate nella gestione del traffico lungo la costa, ma forse anche per rispondere alle polemiche seguite all’aumento, proprio nella frazione di Torvaianica, del numero di parcheggi a pagamento.
Le superfici, ubicate strategicamente su Via Pola, sono state riconvertite per favorire l’accesso alle spiagge e ridurre il flusso di veicoli nelle aree più congestionate.
L’iniziativa, che sfrutta spazi di proprietà privata messi a disposizione tramite le nuove servitù, consente di distribuire più equamente il traffico e garantisce una maggiore fluidità agli spostamenti.
Il Comune di Pomezia intende così porre rimedio alle critiche rivolte al sistema dei parcheggi a pagamento, offrendo un’alternativa che valorizza l’accessibilità e la sicurezza del territorio.
Si preparano le aree dei parcheggi gratuiti
Dopo l’utilizzo intenso riscontrato nelle scorse estati, le aree destinate al parcheggio sono state sottoposte a un accurato intervento di ripristino.
Il Comune di Pomezia ha affidato i lavori alla ditta Delta Appalti Srls, con l’obiettivo di garantire la piena operatività degli spazi in vista dell’estate corrente e di quella successiva.
Con un investimento di 12.200 euro IVA inclusa, l’intervento ha riguardato il ripristino delle superfici e il rinnovamento delle segnaletiche, essenziali per agevolare l’orientamento degli automobilisti.
L’azione di manutenzione rientra in un piano più ampio di gestione della mobilità territoriale, finalizzato a creare ambienti urbani più vivibili e funzionali, capaci di rispondere in modo tempestivo alle esigenze dei cittadini e dei visitatori.
Parcheggi gratuiti, apertura anticipata
L’attivazione dei due maxi parcheggi gratuiti si inserisce in una strategia globale di valorizzazione del territorio balneare di Torvaianica.
La scelta di anticipare l’apertura al 1° maggio garantirà uno sblocco immediato della pressione del traffico in prossimità delle spiagge, incentivando così l’arrivo di turisti già in fase iniziale della stagione estiva.
Questa misura, oltre a semplificare gli spostamenti, mira a stimolare l’economia locale, favorendo l’indotto commerciale legato all’attività turistica.
Inoltre, l’utilizzo di aree private per fini pubblici rappresenta un modello di collaborazione innovativo, che consente di ottimizzare le risorse a disposizione del Comune di Pomezia e di migliorare la qualità della vita per la comunità residente.
Leggi anche Pomezia, +145% di nuovi parcheggi a pagamento dal 1° maggio: chiesta la revoca del progetto