domenica, 22 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Ariccia, piazza della Corte

Appia Nuova, scattato il senso unico alternato in un breve tratto di strada. Durerà 40 giorni

Ariccia, senso unico alternato a piazza di Corte, sulla via Appia Nuova

Ariccia, senso unico alternato a piazza di Corte, sulla via Appia Nuova

Appia Nuova a senso unico alternato per un breve tratto (poco più di 100 metri) all’altezza del centro storico di Ariccia.

Fino (circa) a fine giugno la strada consolare sarà percorribile a senso unico alternato all’altezza di piazza di Corte ad Ariccia. Il provvedimento ha comportato varie modifiche alla viabilità nella zona. Modifiche che interessano anche i mezzi pubblici e le fermate degli autobus.

Senso unico alternato sull’Appia: sì, no, anzi …sì

Un primo annuncio dell’istituzione del senso unico alternato a causa dei lavori in corso era stato dato ad inizio aprile e il disagio si sarebbe dovuto protrarre per 40 giorni.


Leggi anche (31/03/25): Via Appia Nuova: senso unico alternato per 40 giorni in un breve tratto dei Castelli Romani


A distanza però di pochi giorni, il Comune di Ariccia aveva deciso di sospendere fino a nuova comunicazione la preannunciata modifica alla circolazione su Via Appia Nuova. Si parlava già di spostare il disagio alla metà di maggio.


Leggi anche (04/04/2025): Via Appia Nuova, niente più senso unico alternato per 40 giorni, ma nuove soluzioni per ridurre i disagi


Nonostante il primo annuncio e il successivo dietrofront, alla fine il Comune di Ariccia ora è stato ‘costretto’ ad avviare il senso unico alternato che coinvolge un tratto cruciale della via Appia Nuova e del centro cittadino. I semafori sono stati installati giovedì 8 maggio.

La causa restano comunque i lavori di riqualificazione urbana che interessano l’area del centro storico e la stessa piazza di Corte.

Ariccia Appia nuova senso unico alternato

Primo week end alla prova dei fatti

Il primo week-end alla prova dei fatti, quello di sabato 10 e domenica 11 maggio, ha mostrato le difficoltà che la situazione crea.

Lunghe le code di auto si sono verificate in entrambe le direzioni, in attesa che il semaforo del senso unico alternato diventi verde. Naturalmente, nulla che non si possa affrontare con un po’ di pazienza.

Comunque è importante, per chi si mette in viaggio ed è costretto a percorrere quel tratto di strada, tener presente i possibili ritardi a cui si va incontro.

I disagi per residenti, pendolari e turisti dovrebbero durare almeno fino alla fine di giugno, se diamo per buona la stima iniziale dei 40 giorni.

Appia Nuova, dove è il senso unico alternato

Il senso unico alternato, gestito tramite impianti semaforici, parte dal celebre Ponte Monumentale e si estende per un breve ma strategico tratto, terminando poco dopo il ponte la piazza di Corte, all’incrocio con via di Porta napoletana, ossia nei pressi della strada che conduce alle fraschette sottostanti.

La linea rossa indica il tratto di Appia nuova soggetto a senso unico alternato in Piazza della Corte ad Ariccia (elaborazione su immagine Google Maps)
La linea rossa indica il tratto di Appia nuova soggetto a senso unico alternato in Piazza di Corte ad Ariccia (elaborazione su immagine Google Maps)

Una zona ad altissimo traffico, fulcro dei collegamenti tra i Castelli Romani e Roma, specie nei weekend ma anche nelle ore di punta dei giorni feriali.

Ariccia, modifiche alla circolazione e trasporti locali

Per effetto di questi interventi cantieristici, la carreggiata lato mare di Piazza di Corte è stata parzialmente interdetta al traffico.

Questo ha comportato lo spostamento della fermata del trasporto pubblico locale COTRAL, ora dislocata su Ponte Pio IX. Anche il posteggio riservato ai taxi è stato temporaneamente soppresso.

I posti riservati ai veicoli per persone con disabilità sono stati trasferiti nel vicino Largo Porta Napoletana.

In aggiunta, diverse aree adiacenti sono soggette a divieti di sosta, in particolare lungo via del Parco e alcune sezioni di Piazza di Corte.

L’obiettivo dichiarato è garantire il regolare svolgimento del cantiere, che coinvolge anche tratti di marciapiede e percorsi pedonali.

I pedoni, infatti, saranno costretti a utilizzare il lato opposto della strada in prossimità delle zone di lavoro, data la completa interdizione dell’area del cantiere.

Limitazioni per mezzi pesanti e autobus

Pesanti anche le conseguenze per i mezzi pesanti e gli autobus.

Il transito è vietato su via delle Cerquette e via degli Uccelliera per i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate, con eccezioni soltanto per i residenti autorizzati e per specifiche operazioni di carico e scarico.

I veicoli provenienti da Largo Porta Napoletana non potranno più accedere alla rampa variante, ma saranno obbligati a svoltare su via Borgo San Rocco.

In questo periodo, è stata sospesa l’ordinanza che nei giorni festivi limitava l’accesso ad alcune vie solo ai residenti, ma restano in vigore i divieti su via Strada Nuova e via Acqua Leggera.

Il quadro, insomma, è complesso e impone ai cittadini una pianificazione accurata degli spostamenti.

Un cantiere per il futuro del centro storico di Ariccia

Nonostante le difficoltà momentanee, il progetto è parte di un più ampio intervento di riqualificazione urbana.

L’obiettivo dichiarato è riconsegnare alla cittadinanza una Piazza di Corte rinnovata, con maggiore sicurezza stradale, migliore accessibilità e un contesto più vivibile. Il cantiere, oltre a intervenire sull’aspetto estetico e funzionale dell’area, punta a valorizzare un nodo nevralgico della viabilità dei Castelli Romani.

La conclusione dei lavori è prevista entro la fine di giugno. Nel frattempo, l’amministrazione comunale invita tutti gli automobilisti a prestare la massima attenzione alla segnaletica temporanea e ad aggiornarsi costantemente sulla viabilità per evitare ulteriori disagi.

I sacrifici richiesti oggi, assicurano dal Comune di Ariccia, sono il prezzo necessario per restituire alla città uno dei suoi luoghi simbolo, finalmente riqualificato.


Leggi anche: Addio anche a 31 “Ulivi del Crocifisso”: la bellezza dei Castelli Romani sparisce un pezzetto alla volta

12/05/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

L'avviso pubblico

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Lavori tra Sabaudia e San Felice Circeo

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Dal 20 Giugno al 20 Luglio

Albano Estate 2025, tra teatro, show e musica. Il programma e i protagonisti delle serate all'aperto

Albano Estate 2025, tra teatro, show e musica. Il programma e i protagonisti delle serate all'aperto
Torna anche quest'anno Albano Estate con l'edizione 2025.  Una stagione culturale che va da fine giugno fino agli ultimi giorni di luglio, con una...

Il vicino di casa denuncia, ma perde in Tribunale

Frascati, Cantina vinicola diventa SPA, con piscina e sauna abusive da 20 anni. Il Comune fa una cosa inaspettata

Frascati, Cantina vinicola diventa SPA, con piscina e sauna abusive da 20 anni. Il Comune fa una cosa inaspettata

Impianto industriale di via dei Tulipani

Albano, si espande la ELEN, l'azienda di Cancelliera che si occupa di impianti elettrici ferroviari in 12 regioni italiane

Albano, si espande la ELEN, l'azienda di Cancelliera che si occupa di impianti elettrici ferroviari in 12 regioni italiane
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

I consigli di Anas

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

L'ordine del dirigente Di Stefano vale 60 giorni

Albano, stop al maxi traliccio telefonico: il Comune ci ripensa e ferma il cantiere

Albano, stop al maxi traliccio telefonico: il Comune ci ripensa e ferma il cantiere
Albano, stop immediato al maxi traliccio di 30 metri: il Comune ci ripensa e ferma con effetto immediato il cantiere. È durato solo poche ore il cantiere...

L'allarme dei cittadini

Albano, ignorata la volontà del Consiglio comunale: parte il cantiere per il maxi traliccio di 30 metri (FOTO)

Albano, ignorata la volontà del Consiglio comunale: parte il cantiere per il maxi traliccio di 30 metri (FOTO)

Il Tribunale sblocca il bando

All'Aeroporto di Ciampino un nuovo grande impianto fotovoltaico che può alimentare 1.500 famiglie

All'Aeroporto di Ciampino un nuovo grande impianto fotovoltaico che può alimentare 1.500 famiglie
L’Aeroporto di Ciampino avrà un maxi fotovoltaico: pannelli per catturare 4.200 MWh all'anno. Il progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico...

Il Tribunale dà ragione al Comune

Velletri, amplia la casa abusivamente e non demolisce l’abuso: il Comune gli notifica una maxi multa

Velletri, amplia la casa abusivamente e non demolisce l’abuso: il Comune gli notifica una maxi multa

Una vicenda che risale al 2016

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune: "Quel tributo non era dovuto e ora deve restituire 9.000 euro all'artigiano"

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune:
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Cittadini critici contro il Comune

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto
Velletri, comitato di cittadini si scaglia contro la decisione del Comune di Velletri di realizzare un nuovo parcheggio in Via Pia, con un progetto che...

Decisione all'unanimità

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.