giovedì, 19 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

La Giunta dà il via al progetto

Albano del futuro: maxi parcheggio da 400 posti e scale mobili per il centro

Albano, l'area di Campo Boario, tra stazione ferroviaria e centro città, foto Google Maps dall'alto

Albano, l'area di Campo Boario, tra stazione ferroviaria e centro città, foto Google Maps dall'alto

Albano, è partito l’iter per il progetto di un maxi parcheggio al quale saranno abbinate opere per il collegamento con il centro comprendenti scale mobili e ascensori.

Il Comune di Albano ha approvato un piano strategico per rivoluzionare la mobilità urbana e la fruibilità del centro storico.

Il progetto punta a migliorare il collegamento tra la stazione ferroviaria e il cuore del centro storico cittadino, nell’area di Campo Boario.

L’Amministrazione comunale di Albano ha intenzione di far sorgere lì un nuovo maxi parcheggio multipiano interrato da circa 400 posti auto, con accessi/uscite su Viale Europa e/o Via Vascarelle

Il progetto è stato votato dalla giunta guidata dal sindaco Massimiliano Borelli lo scorso 6 maggio.

L’opera dovrebbe essere interamente finanziata dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, con uno stanziamento di quasi 4 milioni di euro.

L’intervento rientra nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), già adottato a livello metropolitano e recepito anche dalla Giunta comunale di Albano.

Albano, mappa inserita nel progetto delimitante la zona di Campo Boario oggetto dell'intervento
Albano, mappa inserita nel progetto delimitante la zona di Campo Boario oggetto dell’intervento

Scale mobili, ascensori inclinati verso il centro città

Al progetto del maxi parcheggio sarò abbinato un sistema di risalita meccanizzato – come scale mobili – che collegherà la stazione ferroviaria, il nuovo parcheggio interrato e il centro storico, lungo l’asse di Piazza delle Tartarughe.

Questa soluzione, identificata come “Ipotesi 3” nel documento di fattibilità redatto dalla società Saic Italia S.r.l., è stata ritenuta la più efficace sia dal punto di vista tecnico che economico proprio dalla giunta.

Il tracciato prevede un’integrazione con il verde urbano esistente e minimizza l’impatto ambientale e paesaggistico.

Sarà inoltre un intervento pensato per garantire l’accessibilità a tutte le categorie di cittadini, in particolare a persone con mobilità ridotta.

Parcheggio, ascensore, ma anche archeologia

Ma non sarà soltanto un parcheggio.

Il sottosuolo dell’area di Campo Boario ha restituito importanti ritrovamenti archeologici, e il progetto tiene conto di queste emergenze storiche.

La futura struttura sarà progettata in collaborazione con la Soprintendenza per valorizzare e musealizzare i resti emersi durante le indagini preliminari.

Il parcheggio, quindi, avrà anche una funzione culturale: una vera e propria area archeologica sotterranea, aperta alla cittadinanza e ai turisti. L’obiettivo è coniugare la modernizzazione urbana con la tutela del patrimonio storico.

Due lotti per un’opera strategica: Città metropolitana e Comune

La realizzazione del parcheggio avverrà in due fasi distinte.

Il primo lotto, del valore di circa 3,9 milioni di euro, sarà interamente a carico della Città Metropolitana.

Il secondo lotto, che comprenderà il collegamento mobile verso il centro storico, sarà gestito direttamente dall’amministrazione comunale e incluso nel programma triennale delle opere pubbliche.

L’intero progetto sarà sviluppato seguendo i criteri di sostenibilità ambientale e riqualificazione urbana, con particolare attenzione alla conservazione del verde esistente.

Un nodo strategico per la mobilità

La scelta dell’Amministrazione comunale di Albano si inserisce in una strategia più ampia di riorganizzazione della mobilità urbana.

Campo Boario, situato nei pressi della stazione ferroviaria e a ridosso del centro, rappresenta un nodo nevralgico per gli spostamenti intermodali.

Il nuovo parcheggio diventerà un punto di scambio tra auto private e mezzi pubblici, aiutando a decongestionare le vie del centro e incentivando l’uso del trasporto collettivo.

Il collegamento meccanizzato permetterà una rapida connessione tra le principali polarità urbane senza l’uso dell’auto.

Prospettive e tempi

Con l’approvazione ufficiale del documento di fattibilità, il Comune di Albano dà il via libera alla redazione del progetto tecnico-economico da inserire nel piano triennale delle opere pubbliche.

Nei prossimi mesi verranno definite le tempistiche esecutive e completate le verifiche archeologiche in accordo con gli enti preposti.

Si tratta di un investimento importante non solo in termini economici, ma soprattutto per la visione di città che propone: una Albano più accessibile, integrata e attenta alla propria identità storica.

Ma certo appare difficile che il cantiere per la realizzazione del progetto parta prima dei prossimi 3 o 4 anni.


Leggi anche: Lago Albano, piove ma il livello dell’acqua non cresce: troppi prelievi e Teleidrometro scomparso

13/05/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Una vicenda che risale al 2016

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune: "Quel tributo non era dovuto e ora deve restituire 9.000 euro all'artigiano"

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune:
Una vicenda emblematica di burocrazia e ingiusta tassazione quella che ha coinvolto un artigiano di Grottaferrata, M. P., e il suo Comune, che ora dovrà...

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Cittadini critici contro il Comune

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Decisione all'unanimità

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

In Via Fontanile del Piscaro

Frascati, via definitivo alla nuova lottizzazione per villette quadrifamiliari al posto dell'uliveto

Frascati, via definitivo alla nuova lottizzazione per villette quadrifamiliari al posto dell'uliveto
Il 13 giugno 2025 con la determinazione n. 610 il Comune di Frascati ha dato il via alla realizzazione di una nuova lottizzazione residenziale in via Fontanile...

Società edili contro la Giunta Colella

Ciampino sfida i costruttori: niente vendita delle case senza verde e parcheggi. È battaglia in Tribunale

Ciampino sfida i costruttori: niente vendita delle case senza verde e parcheggi. È battaglia in Tribunale

La conferma dalla Prefettura della Casa Pontificia

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo
Il Papa quest'estate tornerà per alcuni periodi nella residenza estiva della Villa dei Papi a Castel Gandolfo. S.E Mons. Viva e il Sindaco di Castel...

Lo rende noto l'associazione Grottaferrata Sostenibile

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

In Corso del Popolo

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Tribunale promuove il Comune

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco
Frascati, l'immobile dove è ubicato un ambulatorio medico è abusivo, al suo posto è prevista un'area di verde pubblico. Con una sentenza pronunciata...

Servizio straordinario di annaffiatura

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.