La donna è rimasta ferita, al momento non si conoscono esattamente le sue condizioni, comunque non è in pericolo di vita. Si tratta di una insegnante del liceo, dove in questo periodo nel pomeriggio si svolgono i consigli di classe.
Comunque in un primo momento è stata chiamata anche una eliambulanza, che però è poi ripartita vuota.
A prenderla in carico sono stati i sanitari dell’autoambulanza immediatamente sopraggiunta. La signora, di cui non si conoscono le generalità, è stata ricoverata all’Ospedale di Aprilia in codice rosso.
Il pericolo investimento in quel tratto di strada
Il tratto di strada davanti al Liceo Meucci e l’ITC Rosselli è da sempre pericolosissimo per i pedoni. Ogni giorno vi transitano migliaia di persone, prevalentemente studenti.
Negli orari di uscita le auto si incolonnano in un unico grande ingorgo con i ragazzi che fanno lo slalom a piedi tra i vari automezzi. Ma il pericolo ancora maggiore si ha lontano da quegli orari.
Il lungo rettilineo tra le due rotonde porta infatti le auto a tenere un’andatura piuttosto sostenuta.
In quel tratto di strada sono indicati vari attraversamenti pedonali con cartelli verticali e le classiche strisce pedonali, ma questo non basta a salvaguardare i pedoni, come nel caso della donna investita oggi ad Aprilia.
Sul posto è presente anche la Polizia locale per indagare sulla esatta dinamica dell’investimento.
Aprilia, Via Carroceto, la disgrazia annunciata
Bisogna aspettare qualche disgrazia per fare qualcosa?
La domanda ce la siamo posta solo pochi mesi fa, subito dopo un (quasi)investimento nello stesso punto di quello di oggi. Quella volta, era dicembre 2024, per fortuna la donna non aveva riportato ferite, ma solo un grosso spavento.
La donna protagonista del fatto aveva denunciato l’accaduto e sollecitato la Polizia locale ad intervenire per la pericolosità di quel tratto di strada. Magari facendo mettere dei dossi per far diminuire la velocità delle automobili.
La risposta era stata che avrebbe dovuto rivolgersi al Comune.
Allora aveva deciso di aprire una raccolta di firme dal titolo “Installare dossi per rallentare il traffico su Via Carroceto”. Oggi la raccolta ha superato le 500 firme.
Per chi volesse firmare: CLICCA QUI.
L’investimento, ironia del caso, è avvenuto proprio mentre il Comandante della Polizia locale era a colloquio con i nuovi Commissari che reggeranno l’amministrazione di Aprilia per i prossimi 18 mesi.
Sarebbe il caso di parlare loro subito di questo problema. Basterebbero dotare gli attraversamenti pedonali di dossi, per rendere più sicuro quel tratto di strada. Una misura preventiva che potrebbe salvare delle vite.
O vogliamo attendere ancora che si verifichi una tragedia?