giovedì, 19 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Sentenza del Tar Lazio

Marino, il Comune in Tribunale per una canna fumaria del 1961: si va ai tempi supplementari

Canna Fumaria Marino

Foto generica (Photo Credits: DepositPhotos)

Scoppia un acceso contenzioso legale nel Comune di Marino per una ‘banale’ canna fumaria.

Un residente si batte con le unghie e con i denti contro un’ordinanza di demolizione, rivelando una storia con risvolti inaspettati e un “abusivismo” che affonda le radici nel lontano 1961.

La vicenda, culminata in una recente sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio, ha visto contrapporsi il proprietario di una casa in centro e il Comune di Marino, con l’intervento di un terzo interessato, un vicino di casa.

Al centro della disputa una canna fumaria posta sul terrazzo di un’abitazione di proprietà altrui, ritenuta abusiva dall’amministrazione comunale di Marino.

Demolizione imminente? La “sorpresa” al piano superiore

Tutto ha inizio con un’ordinanza di demolizione emessa dal Comune di Marino nell’aprile 2021.

L’ingiunzione intimava al ricorrente di abbattere la canna fumaria a servizio del suo appartamento, rea di essere stata realizzata senza alcun permesso edilizio e, per di più, su una proprietà non sua.

Il proprietario della canna fumaria, però, non ci sta e impugna il provvedimento, forte di un’argomentazione che getta una luce completamente diversa sulla vicenda.

L’uomo sostiene che, al momento dell’acquisto del suo appartamento nel lontano giugno del 2000, la controversa canna fumaria era già lì, un elemento preesistente e consolidato nella struttura dell’edificio.

Abuso “storico”: una canna fumaria anziana di 60 anni

La difesa del proprietario della canna fumaria si concentra su un punto cruciale: l’opera risalirebbe addirittura al 1961, anno di una variante alla licenza edilizia originaria. Un “abusivismo” datato, quindi, di cui l’attuale proprietario non si sentirebbe responsabile.

A far scattare l’azione del Comune di Marino è stata la segnalazione del nuovo proprietario del terrazzo soprastante, che ha portato a un sopralluogo e alla constatazione della presenza della canna fumaria “irregolare”.

Sanatoria negata: un errore fatale del Comune di Marino?

Nel tentativo di risolvere la situazione, il proprietario della canna fumaria ha presentato una richiesta di sanatoria al Comune di Marino, appellandosi a una recente normativa in materia edilizia.

Tuttavia, il Comune di Marino ha respinto l’istanza, motivando il diniego con una presunta carenza di documentazione e, soprattutto, con la mancata presentazione di un accertamento di compatibilità paesaggistica, visto il vincolo esistente sull’area.

Ma qui arriva il colpo di scena. Il Tribunale ha accolto il ricorso del proprietario della canna fumaria, per questo specifico punto, ritenendo che il Comune abbia commesso un errore nella valutazione della richiesta di sanatoria.

Secondo i giudici l’amministrazione avrebbe dovuto seguire una procedura diversa, prevista dalla nuova normativa, che prevede l’acquisizione del parere paesaggistico direttamente da parte dell’ente comunale.

Demolizione sospesa, ma la battaglia continua

Nonostante la parziale vittoria sulla sanatoria, il TAR ha comunque respinto il ricorso principale contro l’ordinanza di demolizione.

I giudici hanno ritenuto che la canna fumaria non potesse essere considerata un mero “volume tecnico” date le sue dimensioni e la sua visibilità, e che la mancanza di autorizzazione paesaggistica costituisse una violazione sufficiente a giustificare l’ordine di abbattimento.

Tuttavia, l’accoglimento del ricorso sulla sanatoria ha un effetto importante: l’efficacia dell’ordinanza di demolizione è stata sospesa.

Il Comune di Marino dovrà ora riesaminare la richiesta di sanatoria alla luce delle corrette procedure indicate dal Tribunale.


Leggi anche: Marino, antenne telefoniche sul campanile della Chiesa, divampa la polemica. I cittadini: “Inammissibile”.

14/05/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Una vicenda che risale al 2016

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune: "Quel tributo non era dovuto e ora deve restituire 9.000 euro all'artigiano"

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune:
Una vicenda emblematica di burocrazia e ingiusta tassazione quella che ha coinvolto un artigiano di Grottaferrata, M. P., e il suo Comune, che ora dovrà...

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Cittadini critici contro il Comune

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Decisione all'unanimità

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

In Via Fontanile del Piscaro

Frascati, via definitivo alla nuova lottizzazione per villette quadrifamiliari al posto dell'uliveto

Frascati, via definitivo alla nuova lottizzazione per villette quadrifamiliari al posto dell'uliveto
Il 13 giugno 2025 con la determinazione n. 610 il Comune di Frascati ha dato il via alla realizzazione di una nuova lottizzazione residenziale in via Fontanile...

Società edili contro la Giunta Colella

Ciampino sfida i costruttori: niente vendita delle case senza verde e parcheggi. È battaglia in Tribunale

Ciampino sfida i costruttori: niente vendita delle case senza verde e parcheggi. È battaglia in Tribunale

La conferma dalla Prefettura della Casa Pontificia

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo
Il Papa quest'estate tornerà per alcuni periodi nella residenza estiva della Villa dei Papi a Castel Gandolfo. S.E Mons. Viva e il Sindaco di Castel...

Lo rende noto l'associazione Grottaferrata Sostenibile

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

In Corso del Popolo

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Tribunale promuove il Comune

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco
Frascati, l'immobile dove è ubicato un ambulatorio medico è abusivo, al suo posto è prevista un'area di verde pubblico. Con una sentenza pronunciata...

Servizio straordinario di annaffiatura

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.