sabato, 14 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

7 milioni per la messa in sicurezza

Via agli importanti lavori tra Genzano e lago di Nemi. Ma c’è un rischio che arriva dal Governo

Lago di Nemi, evidenziata l'area in cui dovrebbero intervenire i lavori di consolidamento (rendering del progetto)

Lago di Nemi, evidenziata l'area in cui dovrebbero intervenire i lavori di consolidamento (rendering del progetto)

Parte il Tavolo tecnico pre-cantiere per i lavori di consolidamento riguardanti via Diana, la strada provinciale che da Piazza Dante a Genzano porta fino alle rive del lago di Nemi. Ma su tutto il progetto c’è un pericolo incombente che arriva da una recente decisione del Governo.

Via Diana, un’opera strategica

È passato un anno dal primo annuncio, ma finalmente qualcosa si muove per la messa in sicurezza della Strada Provinciale 79/b, meglio conosciuta come Via Diana.

La Città Metropolitana di Roma Capitale ha avviato ufficialmente il tavolo tecnico pre-cantiere per l’intervento di consolidamento della scarpata tra Genzano (da Piazza Dante) e il Lago di Nemi.

Si tratta di un’opera strategica per la viabilità dei Castelli Romani, che punta a risolvere definitivamente un problema cronico di dissesto idrogeologico che ha messo a rischio la sicurezza stradale e la mobilità locale.

Strada Genzano – lago di Nemi: via al tavolo tecnico

Proprio nei prossimi giorni partirà la Conferenza di Servizi, ossia una tavolo tecnico necessario al via libera ultimo e definitivo al progetto a cui parteciperanno i Comuni di Genzano e Nemi, la Città Metropolitana, l’Ente Parco dei Castelli Romani e la Regione Lazio.

Il via libera formale risale al 13 maggio scorso.

Questo passaggio segna un’accelerazione formale dell’iter burocratico, con l’obiettivo di arrivare quanto prima all’apertura del cantiere, forse già entro l’inizio 2026. Il tavolo tecnico pre-cantiere servirà a coordinare i soggetti coinvolti e a perfezionare gli ultimi dettagli prima dell’avvio operativo dei lavori.

Una fase delicata ma necessaria per evitare ulteriori rallentamenti in un’opera già attesa da troppo tempo.

Nemi, l'area in cui verrà eseguita la messa in sicurezza
Nemi, l’area in cui verrà eseguita la messa in sicurezza

La strada Genzano – Nemi, SP 79/B

Dal maggio 2023 la SP 79/b è spesso chiusa al traffico a causa di ripetuti episodi di crollo di materiale roccioso. I segnali di instabilità sono evidenti da tempo. Negli anni precedenti si erano già verificati smottamenti e interruzioni temporanee.

I sopralluoghi effettuati dai tecnici della Città Metropolitana, in passato, hanno evidenziato un quadro critico, con instabilità strutturale lungo la scarpata prospiciente la strada.

Una situazione aggravata dalla conformazione geomorfologica del versante e dalle caratteristiche del terreno, oltre che dalla vegetazione spontanea che contribuisce all’erosione.

Nemi, l'area in cui verrà eseguita la messa in sicurezza
Nemi, l’area in cui verrà eseguita la messa in sicurezza

Via Diana, quasi 7 milioni per la messa in sicurezza

La Città Metropolitana ha stanziato quasi 7 milioni di euro per l’intervento. Il progetto, affidato alla società G.EDI.S. S.r.l., prevede la redazione della progettazione esecutiva, la valutazione tecnico-economica, il piano di sicurezza e coordinamento, oltre a indagini geotecniche e rilievi di dettaglio.

L’obiettivo è stabilizzare la scarpata e ripristinare le condizioni di sicurezza per la circolazione, intervenendo su un’area fragile ma fondamentale per i collegamenti tra Genzano e Nemi.

La strada, infatti, rappresenta un’arteria strategica non solo per i residenti, ma anche per il turismo locale, attirato dallo storico Lago di Nemi.

Nemi, l'area in cui verrà eseguita la messa in sicurezza
Nemi, l’area suddivisa in 3 tratti in cui verrà eseguita la messa in sicurezza

Sicurezza e tempi certi: una priorità

La messa in sicurezza della SP 79/b non è solo una questione tecnica, ma una priorità per la sicurezza pubblica. I frequenti crolli e l’instabilità del versante hanno reso impraticabile un collegamento essenziale per l’intera area dei Castelli Romani.

Dopo anni di segnalazioni, chiusure e soluzioni temporanee, si punta ora a un intervento strutturale risolutivo. I residenti e gli operatori del territorio aspettano risposte concrete. Il tavolo tecnico appena avviato è un segnale importante, ma sarà il rispetto dei tempi e la trasparenza dell’iter a fare la differenza.

Nemi, l'area in cui verrà eseguita la messa in sicurezza
Nemi, l’area in cui verrà eseguita la messa in sicurezza

Il pericolo che viene dal Governo

Ma una novità proprio di questi giorni pone un importante punto interrogativo sulla reale fattibilità di questa opera. Il Governo ha infatti annunciato tagli del 70% dei fondi destinati alle Province e quindi anche alle strade provinciali.

Anche Città Metropolitana di Roma rischia questo taglio. Diventerebbe quasi impossibile garantire la normale manutenzione delle strade provinciali, ancor più finanziare progetti di ristrutturazione come questo del lago di Nemi.

A vantaggio della fattibilità di questo progetto c’è il fatto che è in fase molto avanzata e potrebbe non rientrare nei tagli della scure governativa, ma riuscire ad essere completato coi fondi precedentemente stanziati.


Leggi anche: Dal Governo tagli del 70% dei fondi per le strade della provincia di Latina. Il presidente Stefanelli ‘disperato’: “Fate qualcosa!”

16/05/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Premio Roma: ecco quali sono i migliori

Premio Roma: ecco quali sono i migliori "Pani" e i migliori "Formaggi" del 2025

Camera di Commercio di Roma

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

La storia raccontata da Il Caffè

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

La Regione vende un pezzo di storia della Bonifica pontina

La Regione vende un pezzo di storia della Bonifica pontina

La "fascia frangivento"

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Transennamento su via Vascarelle

Un murale sotto Tangenziale dei Castelli Romani: 7 giorni di traffico limitato in zona

Un murale sotto Tangenziale dei Castelli Romani: 7 giorni di traffico limitato in zona
Albano Laziale,  sabato 14 e sabato 21 giugno 2025, la viabilità attorno al km 1,500 della Tangenziale dei Castelli Romani subirà una modifica: la circolazione...

Telecamere in punti cruciali della città

Ciampino, arriva il 'targa-system': scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente

Ciampino, arriva il 'targa-system': scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente

Escluso e poi riammesso dal TAR

Al concorso per Vigile del Fuoco gli accade l'impensabile, volontario dei Castelli Romani si rivolge al Tribunale

Al concorso per Vigile del Fuoco gli accade l'impensabile, volontario dei Castelli Romani si rivolge al Tribunale
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Se ne parlerà (forse) al Consiglio comunale

Albano, scoppia il "caso Alteri": 11 consiglieri chiedono il richiamo pubblico per un post su Facebook. Alteri risponde

Albano, scoppia il

Per tutta l'estate, fino al 30 settembre

Crisi idrica, per 14 comuni dei Castelli Romani scattano restrizioni sul consumo d'acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe

Crisi idrica, per 14 comuni dei Castelli Romani scattano restrizioni sul consumo d'acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe
Dal 10 giugno 2025 e per tutta l’estate, fino al 30 settembre 2025, in molti Comuni dei Castelli Romani entra in vigore un’ordinanza che impone severe...

Un caso paradossale con una fine irrituale

Ciampino, paga la Tari ma perde la ricevuta: il Comune nega la possibilità dei riscontri e si finisce in Tribunale

Ciampino, paga la Tari ma perde la ricevuta: il Comune nega la possibilità dei riscontri e si finisce in Tribunale

Convocato Consiglio comunale a Genzano

Ai Castelli Romani in vendita un Castello medievale con ruderi di 2.400 anni fa. Il nuovo appello alle istituzioni: "Compratelo!"

Ai Castelli Romani in vendita un Castello medievale con ruderi di 2.400 anni fa. Il nuovo appello alle istituzioni:
Nel cuore dei Castelli Romani, a Genzano di Roma, si trova uno dei luoghi più suggestivi e trascurati del patrimonio storico italiano: il Castello di...

Procedura nulla, tutto da rifare

Frascati, il Comune sbaglia (di nuovo), il Tribunale ridà ai proprietari la villa abusiva acquisita dall'amministrazione

Frascati, il Comune sbaglia (di nuovo), il Tribunale ridà ai proprietari la villa abusiva acquisita dall'amministrazione

Camera di Commercio di Roma

Premio Roma: ecco quali sono i migliori "Pani" e i migliori "Formaggi" del 2025

Premio Roma: ecco quali sono i migliori
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

86 metri quadri di lettini, sdraio, ombrelloni più un pontile

Lago Albano, spunta una terra mai vista, l'Hotel la reclama (legalmente) come 'spiaggetta'

Lago Albano, spunta una terra mai vista, l'Hotel la reclama (legalmente) come 'spiaggetta'

I quesiti sono su lavoro e cittadinanza

Referendum, 5 schede, urne aperte fino alle ore 15 di lunedì. Tu sai per cosa si vota?

Referendum, 5 schede, urne aperte fino alle ore 15 di lunedì. Tu sai per cosa si vota?
L'8 e il 9 giugno Italia si vota su 5 Referendum, ma pochissimi ne sono informati. Proviamo a dare alcune delle informazioni principali: quando si vota,...

Arriva l'illuminazione 'scenografica'

Lanuvio vuole sorprendere con una grossa novità al Tempio di Giunone Sospita

Lanuvio vuole sorprendere con una grossa novità al Tempio di Giunone Sospita
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.