giovedì, 19 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Dal 15 maggio

Velletri, installati 6 nuovi autovelox sulle strade più pericolose intorno al centro storico

Un autovelox come quelli che sono installati a Velletri

Un autovelox come quelli che sono installati a Velletri

Velletri alza il livello dei controlli sulla velocità con l’installazione di 6 nuovi autovelox installati in postazioni che circondano il centro storico.

Da giovedì 15 maggio sono stati installati sei nuovi autovelox, posizionati in punti strategici del territorio comunale per contrastare l’eccesso di velocità e migliorare la sicurezza stradale.

La decisione arriva dopo un’accurata attività di monitoraggio svolta dalla Polizia Locale e dall’Amministrazione comunale di Velletri, anche a seguito delle numerose segnalazioni arrivate da cittadini preoccupati per l’aumento degli episodi di guida pericolosa in diverse zone della città.

L’installazione è stata approvata dalla Giunta comunale di Velletri con la Deliberazione n. 92 del 9 maggio 2025.

Controlli mirati nelle aree più critiche di Velletri

I 6 nuovi dispositivi sono stati collocati in 5 postazioni:

  • via Appia, all’altezza di Colle Caldara,
  • via Appia, nei pressi dell’incrocio con via Colle Noce,
  • via Sant’Anatolia, (n. 2 autovelox)
  • Circonvallazione Appia in prossimità di via Acquavivola,
  • via del Fontanaccio, nell’area del Nodo di Scambio ferroviario.

Si tratta di strade ad alto transito, spesso teatro di incidenti, dove il superamento dei limiti di velocità rappresenta una costante minaccia per l’incolumità pubblica.

L’obiettivo è quello di intervenire in modo deciso sulle principali criticità, prevenendo comportamenti pericolosi prima che si trasformino in tragedie.

La spinta decisiva è arrivata dai cittadini

I nuovi autovelox sono ben visibili, preannunciati dall’apposita segnaletica, installati in modo da garantire continuità nei controlli e maggiore responsabilizzazione da parte degli automobilisti.

La loro presenza intende rafforzare la percezione del controllo e favorire un cambiamento nelle abitudini di guida, spesso improntate a una fretta eccessiva e poco rispetto delle regole.

Si punta a una riduzione reale della velocità nei punti più sensibili, contribuendo a creare un ambiente urbano più sicuro per tutti.

Determinanti sono state le segnalazioni dei residenti, in particolare lungo via Sant’Anatolia, una delle arterie più problematiche della città.

Velletri Via Sant'Anatolia
Velletri Via Sant’Anatolia (Google Maps)

Qui si sono verificati numerosi incidenti negli ultimi anni, uno dei quali mortale, e le richieste di intervento si erano fatte sempre più insistenti.

A seguito delle verifiche sul campo, la Polizia Locale ha individuato i tratti più a rischio, fornendo all’Amministrazione un quadro chiaro e dettagliato su cui basare le scelte operative.

Un piano costruito su dati concreti

L’intervento non nasce da valutazioni generiche ma da un lavoro capillare basato su rilievi e osservazioni puntuali. Gli agenti del Comando di Polizia Locale hanno mappato il territorio individuando le zone dove si registrano con maggiore frequenza infrazioni e pericoli. Il risultato è un piano d’azione preciso, pensato per intervenire dove i rischi sono più alti.

L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio che prevede anche azioni future di rafforzamento della sicurezza.

A fronte di qualche comprensibile resistenza da parte di chi vede nei controlli una seccatura, l’installazione dei nuovi autovelox rappresenta una presa di posizione netta: la tutela dell’incolumità collettiva viene prima di tutto.

Un primo passo verso una rete urbana più sicura

Questi primi sei dispositivi non rappresentano un punto di arrivo, ma l’inizio di una strategia più ampia. L’Amministrazione di Velletri sta valutando di intervenire anche in altre aree sensibili e l’integrazione con ulteriori interventi su segnaletica e infrastrutture.

L’obiettivo è costruire una città più vivibile e protetta, dove il rispetto delle regole non sia l’eccezione ma la normalità. Una città dove camminare, pedalare o semplicemente attraversare la strada non debba mai diventare un atto rischioso.


Leggi anche: Velletri investe nello sport: via a due palestre pubbliche nuove da 2 milioni di euro

16/05/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Una vicenda che risale al 2016

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune: "Quel tributo non era dovuto e ora deve restituire 9.000 euro all'artigiano"

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune:
Una vicenda emblematica di burocrazia e ingiusta tassazione quella che ha coinvolto un artigiano di Grottaferrata, M. P., e il suo Comune, che ora dovrà...

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Cittadini critici contro il Comune

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Decisione all'unanimità

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

In Via Fontanile del Piscaro

Frascati, via definitivo alla nuova lottizzazione per villette quadrifamiliari al posto dell'uliveto

Frascati, via definitivo alla nuova lottizzazione per villette quadrifamiliari al posto dell'uliveto
Il 13 giugno 2025 con la determinazione n. 610 il Comune di Frascati ha dato il via alla realizzazione di una nuova lottizzazione residenziale in via Fontanile...

Società edili contro la Giunta Colella

Ciampino sfida i costruttori: niente vendita delle case senza verde e parcheggi. È battaglia in Tribunale

Ciampino sfida i costruttori: niente vendita delle case senza verde e parcheggi. È battaglia in Tribunale

La conferma dalla Prefettura della Casa Pontificia

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo
Il Papa quest'estate tornerà per alcuni periodi nella residenza estiva della Villa dei Papi a Castel Gandolfo. S.E Mons. Viva e il Sindaco di Castel...

Lo rende noto l'associazione Grottaferrata Sostenibile

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

In Corso del Popolo

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Tribunale promuove il Comune

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco
Frascati, l'immobile dove è ubicato un ambulatorio medico è abusivo, al suo posto è prevista un'area di verde pubblico. Con una sentenza pronunciata...

Servizio straordinario di annaffiatura

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.