giovedì, 19 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

I giudici ordinano di fermare i lavori e di togliere l'abuso

Torvaianica, si può trasformare il terrazzo in attico, sfruttando il Piano Casa? Privato e Comune in Tribunale

Torvaianica, l'area in cui è stato realizzato il mini attico, foto Google Maps

Torvaianica, l'area in cui è stato realizzato il mini attico, foto Google Maps

Torvaianica, ha provato a trasformare il terrazzo all’ultimo piano in attico, cercando di applicare le norme del Piano casa. Ma il risultato è il blocco dei lavori e la demolizione delle opere.

Un ambizioso tentativo di aggirare le norme urbanistiche si è infranto contro il muro della giustizia amministrativa. A Torvaianica, frazione balneare del comune di Pomezia, un privato cittadino ha cercato di trasformare un terrazzo coperto in un mini attico residenziale sfruttando le agevolazioni del Piano Casa regionale.

Il caso ha avuto luogo in via Svezia, che si trova nella parte sud di Torvaianica. L’operazione, però, è stata ritenuta illegittima dal Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio, che ha confermato l’ordinanza di sospensione dei lavori e demolizione emessa dal Comune di Pomezia.

A Torvaianica i lavori nel sottotetto “fantasma”

La vicenda ha inizio nel marzo 2019, quando il proprietario dell’immobile presenta una Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA) per il “recupero” di un sottotetto al terzo piano di una bellissima palazzina in via Svezia.

Peccato che, secondo le verifiche del Comune, quel sottotetto non risultava tale, ma un semplice terrazzo coperto. Un fatto evidenziato anche dalla documentazione edilizia preesistente, risalente a precedenti permessi e una Dichiarazione di Inizio di Attività del 2008.

L’amministrazione comunale di Pomezia ha subito bloccato i lavori, contestando la carenza di documentazione e l’inapplicabilità della legge regionale sul recupero dei sottotetti.

Il Comune non ci sta: “Quello di Torvaianica era un terrazzo, non un volume recuperabile”

Le motivazioni del Comune di Pomezia sono state chiare: l’intervento, di fatto, configurava una vera e propria trasformazione di un’area non residenziale in spazio abitativo, eludendo le normative più stringenti previste per le nuove costruzioni o gli ampliamenti.

Il Piano Casa, infatti, è concepito per il recupero di volumi esistenti con determinate caratteristiche, non per la creazione ex novo di unità immobiliari camuffate da “sottotetti”.

La tesi del privato, che sosteneva una lettura “sostanziale” del terrazzo come volume chiuso, non ha convinto i giudici del TAR.

La sentenza del Tar su Torvaianica: “Nessun sottotetto legittimo da recuperare”

Il Tribunale Amministrativo Regionale ha respinto integralmente il ricorso del privato, confermando la legittimità dell’ordinanza di demolizione.

I giudici hanno sottolineato come la legge regionale sul recupero dei sottotetti presupponga l’esistenza di un volume legittimamente realizzato, con una destinazione d’uso diversa da quella abitativa, che si intende “recuperare”.

Nel caso specifico, non esisteva alcun sottotetto con tali caratteristiche, ma un semplice terrazzo coperto, la cui trasformazione in mini attico è stata ritenuta un abuso edilizio a tutti gli effetti.

Precedenti edilizi “lacunosi” e un tentativo di sanatoria tardivo

A pesare sulla decisione del TAR anche la ricostruzione dei precedenti edilizi fornita dal privato, ritenuta “carente e frammentaria”.

In particolare, una DIA del 2010, citata dal ricorrente come prova della preesistenza di locali tecnici, è stata giudicata non idonea a dimostrare l’effettiva trasformazione del terrazzo in un volume chiuso.

Inoltre, il tentativo tardivo di sanatoria, invocato dal privato, non ha trovato accoglimento, visto che la demolizione è considerata un atto dovuto di fronte a un abuso accertato.

Le spese legali a carico del privato

La sentenza del TAR non lascia spazio a interpretazioni: l’intervento realizzato a Torvaianica è illegittimo e dovrà essere ripristinato lo stato dei luoghi precedente.

Il privato è stato inoltre condannato al pagamento delle spese legali in favore del Comune di Pomezia, quantificate in duemila euro, oltre oneri accessori.

Una vicenda che suona come un monito per chiunque tenti di aggirare le regole urbanistiche. Spacciando per “recupero” più ampliamento ciò che in realtà è una nuova costruzione abusiva.

Il privato ha naturalmente facoltà di presentare ricorso in secondo grado contro tale sentenza presso il Consiglio di Stato.


Leggi anche: Torvaianica, balneabili 7 dei 9 Km di mare. Le 5 zone dove vige il divieto di balneazione

17/05/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Successo di pubblico per il talk "Incontri Clinici-Radiologici" al Marilab Future Labs di Pomezia

Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Stanziati 2,5 milioni di € dalla Regione Lazio

Pomezia, 520 tonnellate di rifiuti tossici: dopo 38 anni via alla bonifica totale del maxi ecomostro

Pomezia, 520 tonnellate di rifiuti tossici: dopo 38 anni via alla bonifica totale del maxi ecomostro
Pomezia, dopo 38 anni parte finalmente la bonifica totale del maxi ecomostro abbandonato con 520 tonnellate di rifiuti tossici: costo dell'operazione,...

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Il giudice: 60 giorni di tempo

Lo stabilimento balneare di Ardea in "sospeso" da 6 anni: zero risposte dal Comune

Lo stabilimento balneare di Ardea in
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Grazie alle associazioni

L'estate 2025 di Ardea: il programma degli eventi tra cinema, musica e storia

L'estate 2025 di Ardea: il programma degli eventi tra cinema, musica e storia

In zona Torvaianica Alta – Campo Jemini

Costruttore chiede 4,5 milioni di euro al Comune di Pomezia in Tribunale per una lottizzazione abortita

Costruttore chiede 4,5 milioni di euro al Comune di Pomezia in Tribunale per una lottizzazione abortita
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha messo fine a una lunga battaglia giudiziaria tra la società immobiliare I.S.I. 2007 S.r.l. e...

Per altri 15 anni

Buone notizie: il colosso della Ricerca resterà a Pomezia: ok della Città Metropolitana

Buone notizie: il colosso della Ricerca resterà a Pomezia: ok della Città Metropolitana

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

70mila euro per la ristrutturazione

Pomezia, restyling e nuovi zampilli per la storica fontana di Piazza Indipendenza

Pomezia, restyling e nuovi zampilli per la storica fontana di Piazza Indipendenza

Dal 21 giugno 2025 al 15 settembre 2029

Torvaianica, stanno per arrivare i bagnini su 8 spiagge libere: ecco quali sono

Torvaianica, stanno per arrivare i bagnini su 8 spiagge libere: ecco quali sono
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Fino al 30 settembre

Crisi idrica, anche a Pomezia e Ardea restrizioni sul consumo d’acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe

Crisi idrica, anche a Pomezia e Ardea restrizioni sul consumo d’acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore
Un operatore privato non meglio identificato, una proposta non trasparente e un progetto da sempre al centro di contestazioni: torna al centro del dibattito...

L'indirizzo della Giunta

Ardea, svolta alle Salzare: via libera agli allacci di acqua e luce sulle case "abusive"

Ardea, svolta alle Salzare: via libera agli allacci di acqua e luce sulle case
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.