mercoledì, 18 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Società danese ottiene l'aggiornamento delle mappe

Castel Gandolfo, non è un bosco ma un semplice giardino: il Comune toglie il vincolo a un privato

Castel Gandolfo, vista dall'alto dell'area in cui insiste l'area privata, foto Google Maps

Castel Gandolfo, vista dall'alto dell'area in cui insiste l'area privata, foto Google Maps

Castel Gandolfo, è un giardino privato vista lago e palazzo papale, non un bosco, quello intorno all’immobile sanato, pertanto non c’è quel vincolo.

Dopo mesi di verifiche tecniche e analisi cartografiche, si chiude il contenzioso tra il Comune di Castel Gandolfo e una società danese. L’oggetto della discordia era un terreno panoramico in via Saponara, affacciato sul lago Albano e nei pressi della storica residenza estiva dei Papi.

L’area era stata inizialmente classificata come “bosco” nelle tavole del Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR), con tutte le conseguenze di vincolo ambientale che ne derivano. Oggi arriva la certificazione ufficiale del Comune di Castel Gandolfo: quella non è un’area boscata, ma un giardino privato.

Castel Gandolfo, quell’errore nella perimetrazione

Il punto cruciale dell’intera vicenda ruotava attorno a una presunta errata graficizzazione nelle tavole del PTPR, il Piano Territoriale Paesistico del Lazio, una sorta di Piano regolatore regionale, approvato con Deliberazione del Consiglio Regionale n. 5 del 2021.

Secondo la società proprietaria del terreno, la rappresentazione cartografica era incongruente con la realtà vegetazionale del sito.

A supporto della tesi, è stata presentata una dettagliata relazione agronomico-forestale, che ha escluso in modo netto la presenza di qualsiasi tipologia di piante assimilabili a un bosco. La vegetazione presente è composta da siepi, piccoli arbusti e giardini privati, dunque classificabile come “spazio verde urbano”.

Castel Gandolfo certifica: nessun bosco, solo un giardino privato

A seguito della relazione tecnica, il Comune di Castel Gandolfo ha proceduto alla certificazione di errata perimetrazione.

Il provvedimento, ad opera dalla Responsabile dell’Area Tecnica comunale, conferma ufficialmente che l’area non è soggetta a vincolo di rimboschimento, non è stata interessata da incendi boschivi e non presenta caratteristiche che ne giustifichino la tutela paesaggistica come bosco.

L’atto è stato trasmesso alla Regione Lazio per le attività di aggiornamento e controllo, mettendo così la parola fine a un contenzioso che avrebbe potuto bloccare interventi di manutenzione e valorizzazione dell’area.

Un terreno conteso tra vincoli e interessi pre-esistenti

Il terreno in questione è di proprietà di una società danese, con sede a Copenaghen, che lo ha acquistato nel 2024 tramite atto notarile regolarmente registrato.

L’area è attigua a un immobile che è stato precedentemente oggetto di autorizzazioni edilizie, tra cui permessi di costruire in sanatoria, varianti urbanistiche e nulla osta idrogeologici.

La posizione privilegiata del lotto, tra il lago Albano e il Palazzo Pontificio, ha inevitabilmente attratto l’interesse pubblico e privato. Tuttavia, il vincolo boschivo aveva sollevato dubbi e generato un freno alle operazioni di pulizia e valorizzazione del giardino, già autorizzate nel 2024 dal Parco Regionale dei Castelli Romani.

Un precedente che fa scuola? Non solo per Castel Gandolfo

La certificazione emessa dal Comune di Castel Gandolfo rappresenta un precedente importante per la gestione del territorio nel Lazio.

In presenza di una perimetrazione errata o datata, è possibile oggi attivare una procedura di verifica tecnica, con la collaborazione di professionisti abilitati, per correggere le incongruenze tra cartografia e stato reale dei luoghi.

È una decisione che tutela sia l’interesse pubblico alla corretta pianificazione paesaggistica sia il diritto dei privati a utilizzare correttamente le proprie proprietà.

Il caso solleva anche una riflessione più ampia sul futuro di Castel Gandolfo, località simbolo dei Castelli Romani, crocevia di turismo religioso, naturalistico e culturale. Il rispetto delle regole resta centrale. Ma solo se basato su dati reali e non su errori storici di rappresentazione.

La chiusura di questo contenzioso consente alla società proprietaria di procedere con le attività già autorizzate, in linea con i regolamenti urbanistici locali.


Leggi anche: Castel Gandolfo, abuso edilizio vista lago su area plurivincolata: sanato con 500 euro

18/05/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

La storia raccontata da Il Caffè

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Decisione all'unanimità

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini
Una decisione forte, chiara e condivisa: il Consiglio comunale di Albano ha approvato all’unanimità la sospensione immediata di tutte le nuove installazioni...

La conferma dalla Prefettura della Casa Pontificia

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo

Lo rende noto l'associazione Grottaferrata Sostenibile

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

In Corso del Popolo

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Tribunale promuove il Comune

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco
Frascati, l'immobile dove è ubicato un ambulatorio medico è abusivo, al suo posto è prevista un'area di verde pubblico. Con una sentenza pronunciata...

Servizio straordinario di annaffiatura

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Transennamento su via Vascarelle

Un murale sotto Tangenziale dei Castelli Romani: 7 giorni di traffico limitato in zona

Un murale sotto Tangenziale dei Castelli Romani: 7 giorni di traffico limitato in zona
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Impianto presso il distributore di Via Spada

Comune di Ciampino: "Il traliccio lì non va bene", e la nota compagnia telefonica si rivolge al Tribunale

Comune di Ciampino:

Telecamere in punti cruciali della città

Ciampino, arriva il 'targa-system': scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente

Ciampino, arriva il 'targa-system': scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente
Il Comune di Ciampino ha dato il via libera all’installazione di un nuovo sistema di lettura targhe auto e videosorveglianza, operativo tramite telecamere...

Escluso e poi riammesso dal TAR

Al concorso per Vigile del Fuoco gli accade l'impensabile, volontario dei Castelli Romani si rivolge al Tribunale

Al concorso per Vigile del Fuoco gli accade l'impensabile, volontario dei Castelli Romani si rivolge al Tribunale
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.