giovedì, 19 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il caso ora è al Consiglio di Stato

Torvaianica, lo storico noleggio barche trova il modo di restare aperto, nonostante la disposizione del Comune di Pomezia

Torvaianica, noleggio barche (Google Maps)

Torvaianica, noleggio barche (Google Maps)

Torvaianica, non sembra avere fine la la battaglia tra il Comune di Pomezia e la società privata che gestisce lo storico noleggio barche.

La lunga controversia tra il Comune di Pomezia e la storica attività di noleggio barche sulla spiaggia di Torvaianica, nei pressi di via Capri, continua a infiammare il dibattito locale e le aule giudiziarie. Nel frattempo, comunque, il noleggio resta operativo.

Dopo la revoca della concessione demaniale da parte dell’amministrazione comunale di Pomezia, confermata in prima istanza dal Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio a fine 2024, la società E. S.r.l. ha deciso di proseguire la battaglia legale.

Il caso è ora nelle mani del Consiglio di Stato, secondo e ultimo grado della Giustizia amministrativa.


Leggi anche: Torvaianica, il Comune chiude storico noleggio di barche per una inadempienza ‘discutibile’ (novembre 2024)


Per difendere gli interessi dell’Ente, il Comune ha conferito un nuovo incarico legale all’avvocato Ciro Alessio Mauro, già legale del Comune di Pomezia nel giudizio di primo grado.

L’incarico è stato affidato con una spesa di 7.295,60 euro, come da determina dirigenziale, per affrontare l’appello promosso dalla società privata.

Noleggio barche di Torvaianica non molla

La concessione demaniale, attiva dal 2009, consentiva alla società E. S.r.l. di occupare circa 200 metri quadrati di spiaggia all’altezza di via Capri, offrendo un servizio di noleggio barche e pedalò che per anni ha rappresentato un punto di riferimento per turisti e residenti.

Il Comune di Pomezia ha deciso la revoca della concessione per il mancato pagamento del canone relativo all’anno 2021, considerandolo un inadempimento grave. Una decisione che ha scatenato il ricorso della società, poi respinto dal TAR Lazio. La sentenza ha confermato la legittimità dell’azione amministrativa, avallando la linea dura del Comune.

La difesa della società di Torvanianica

La E. S.r.l. ha però ritenuto ingiusto il provvedimento, sostenendo che la sanzione della decadenza fosse eccessiva rispetto al ritardo nei pagamenti, specialmente considerando che il 2021 è stato un anno segnato dagli effetti economici della pandemia da Covid-19.

L’azienda ha evidenziato che il canone per l’anno successivo era stato saldato, seppure in ritardo, e ha sottolineato l’assenza del parere dell’Agenzia del Demanio, previsto dal Codice della Navigazione per procedere alla decadenza di concessioni. Elementi che, secondo i legali della società, avrebbero richiesto una valutazione più ponderata da parte dell’amministrazione.

Noleggio barche, un servizio storico a Torvaianica

Nonostante il contenzioso, l’attività resterà operativa almeno fino alla pronuncia del Consiglio di Stato. La sua chiusura rappresenterebbe una perdita significativa per il litorale di Torvaianica, che si vedrebbe privato di un servizio familiare a generazioni di frequentatori della spiaggia.

La storica presenza del nolo-barche è diventata parte del paesaggio costiero e, nel tempo, si è trasformata in un simbolo della stagione balneare locale. Non è quindi solo una questione giuridica, ma anche identitaria.

Una vicenda che apre interrogativi: Comune troppo rigido?

Il caso solleva una questione più ampia sull’equilibrio tra legalità amministrativa e tutela delle attività economiche, soprattutto in contesti di emergenza come quello della pandemia.

Se da un lato il rispetto delle regole è imprescindibile per la gestione del bene pubblico, dall’altro si pone il problema di garantire continuità e sostegno alle piccole imprese che costituiscono il tessuto economico di molte realtà locali.

L’esito del ricorso al Consiglio di Stato potrebbe avere implicazioni importanti anche per altri operatori del settore balneare. E, più in generale, per la gestione delle concessioni demaniali in Italia. Per ora, la battaglia continua, tra carte bollate e onde del mare.


Leggi anche: Torvaianica, balneabili 7 dei 9 Km di mare. Le 5 zone dove vige il divieto di balneazione

19/05/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Stanziati 2,5 milioni di € dalla Regione Lazio

Pomezia, 520 tonnellate di rifiuti tossici: dopo 38 anni via alla bonifica totale del maxi ecomostro

Pomezia, 520 tonnellate di rifiuti tossici: dopo 38 anni via alla bonifica totale del maxi ecomostro
Pomezia, dopo 38 anni parte finalmente la bonifica totale del maxi ecomostro abbandonato con 520 tonnellate di rifiuti tossici: costo dell'operazione,...

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Il giudice: 60 giorni di tempo

Lo stabilimento balneare di Ardea in "sospeso" da 6 anni: zero risposte dal Comune

Lo stabilimento balneare di Ardea in
Informazione pubblicitaria

Successo di pubblico per il talk "Incontri Clinici-Radiologici" al Marilab Future Labs di Pomezia

Grazie alle associazioni

L'estate 2025 di Ardea: il programma degli eventi tra cinema, musica e storia

L'estate 2025 di Ardea: il programma degli eventi tra cinema, musica e storia

In zona Torvaianica Alta – Campo Jemini

Costruttore chiede 4,5 milioni di euro al Comune di Pomezia in Tribunale per una lottizzazione abortita

Costruttore chiede 4,5 milioni di euro al Comune di Pomezia in Tribunale per una lottizzazione abortita
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha messo fine a una lunga battaglia giudiziaria tra la società immobiliare I.S.I. 2007 S.r.l. e...

Per altri 15 anni

Buone notizie: il colosso della Ricerca resterà a Pomezia: ok della Città Metropolitana

Buone notizie: il colosso della Ricerca resterà a Pomezia: ok della Città Metropolitana

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

70mila euro per la ristrutturazione

Pomezia, restyling e nuovi zampilli per la storica fontana di Piazza Indipendenza

Pomezia, restyling e nuovi zampilli per la storica fontana di Piazza Indipendenza

Dal 21 giugno 2025 al 15 settembre 2029

Torvaianica, stanno per arrivare i bagnini su 8 spiagge libere: ecco quali sono

Torvaianica, stanno per arrivare i bagnini su 8 spiagge libere: ecco quali sono
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Fino al 30 settembre

Crisi idrica, anche a Pomezia e Ardea restrizioni sul consumo d’acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe

Crisi idrica, anche a Pomezia e Ardea restrizioni sul consumo d’acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore
Un operatore privato non meglio identificato, una proposta non trasparente e un progetto da sempre al centro di contestazioni: torna al centro del dibattito...

L'indirizzo della Giunta

Ardea, svolta alle Salzare: via libera agli allacci di acqua e luce sulle case "abusive"

Ardea, svolta alle Salzare: via libera agli allacci di acqua e luce sulle case
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.