giovedì, 19 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Costo dell'opera 5 milioni di euro

Albano, approvato il progetto di un ascensore inclinato di 165 metri: ecco cosa collegherà

Albano, il rendering del nuovo ascensore inclinato

Albano, il rendering del nuovo ascensore inclinato

Un ascensore inclinato collegherà Piazza Risorgimento a Via Virgilio attraversando il cuore del centro storico di Albano Laziale, nel quartiere Villa Ferraioli.

È quanto prevede il nuovo progetto approvato dalla Giunta comunale il 6 maggio scorso.

L’intervento, dal valore stimato di circa 5 milioni di euro, rientra nell’attuazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità urbana, ridurre le emissioni e garantire un sistema di trasporto più inclusivo.

Sta a questa e alla prossima amministrazione dimostrare che non si tratta solo di annunci, ma di una volontà che si tramuta in opera di abbattimento delle barriere architettoniche.

Il percorso: 165 metri oggi fatto di scalinate e carreggiate

Il tracciato dell’infrastruttura si estenderà lungo circa 165 metri, attraversando Via Carlo Pisacane, una strada che alterna tratti pedonali e carrabili, e presenta un dislivello di oltre 37 metri con un’inclinazione media del 12%.

Oggi il percorso intercetta due importanti strade, Via Goffredo Mameli e Via Fratelli Bandiera, e viene suddiviso in tre zone: la prima e la terza sono caratterizzate da scalinate pedonali con fioriere decorative, mentre la seconda è carrabile, ospita parcheggi a raso e dà accesso ad abitazioni private.

Albano, la linea rossa indica il percorso dell'ascensore inclinato, lungo via Carlo Pisacane (elaborazione su immagine Google Maps)
Albano, la linea rossa indica il percorso dell’ascensore inclinato, lungo via Carlo Pisacane (elaborazione su immagine Google Maps)

Tre soluzioni, una scelta: l’ascensore inclinato

Lo studio di fattibilità, redatto dall’ingegnere Silvia Di Pasquale e approvato dalla Giunta di Albano Laziale, ha analizzato tre alternative:

  • un ascensore verticale,
  • un sistema misto di scale mobili e nastri trasportatori,
  • l’ascensore inclinato.

A prevalere è stata quest’ultima opzione, ritenuta la più adatta al contesto urbano e alla morfologia del tracciato. Le altre ipotesi, pur valide in termini funzionali, sono risultate troppo invasive o poco compatibili con l’assetto architettonico esistente.

Albano, il rendering del progetto
Albano, il rendering del progetto dell’ascensore inclinato

Perché un ascensore inclinato

L’ascensore inclinato consente di superare i dislivelli mantenendo il tracciato lungo il pendio, senza necessità di grandi sbancamenti o opere di sostegno come richiesto dall’ascensore verticale. È accessibile a persone con disabilità e si integra meglio nel tessuto urbano.

A livello tecnico, si tratta di una soluzione più equilibrata tra costi, tempi di realizzazione e impatto ambientale. L’infrastruttura sarà affiancata da percorsi pedonali e integrata con l’arredo urbano esistente.

Obiettivi del progetto: accessibilità e sostenibilità

L’intervento si inserisce nel più ampio obiettivo del PUMS: trasformare la mobilità urbana in chiave sostenibile, inclusiva ed efficiente.

Tra gli scopi principali del progetto figurano l’abbattimento delle barriere architettoniche, la riduzione delle emissioni di gas serra, la valorizzazione dello spazio pubblico e il miglioramento della qualità della vita cittadina.

L’ascensore inclinato permetterà anche una migliore connessione tra le aree residenziali e quelle commerciali, contribuendo alla rivitalizzazione di quella zona del centro.

Albano, il rendering del progetto
Albano, il rendering del progetto

Tempi e prospettive

Secondo il cronoprogramma allegato allo studio di fattibilità, i tempi di realizzazione saranno contenuti, compatibilmente con l’iter progettuale ed eventuali autorizzazioni.

L’inserimento dell’opera nella programmazione triennale delle opere pubbliche è già stato deliberato dalla Giunta di Albano, con la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica come prossimo passaggio operativo.

Il progetto, che rientra nelle strategie di rigenerazione urbana e accessibilità sostenibile, rappresenta uno dei più ambiziosi interventi sul territorio negli ultimi anni.

Albano del futuro

L’ascensore inclinato non è solo un’infrastruttura, ma un simbolo della direzione intrapresa dall’amministrazione: una città più accessibile, moderna e rispettosa dell’ambiente.

L’intervento coinvolge un’area centrale, con forti valenze storiche e sociali, e promette di cambiare radicalmente la mobilità pedonale tra le zone alte e basse della città.

Stesso obiettivo dell’altro progetto relativo alla mobilità di cui abbiamo parlato di recente. Si tratta di un maxi parcheggio di 400 posti, interrato, nei pressi della stazione ferroviaria a cui si aggiunge un collegamento per il centro città con scale mobili.


Leggi anche: Albano del futuro: maxi parcheggio da 400 posti e scale mobili per il centro

19/05/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Una vicenda che risale al 2016

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune: "Quel tributo non era dovuto e ora deve restituire 9.000 euro all'artigiano"

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune:
Una vicenda emblematica di burocrazia e ingiusta tassazione quella che ha coinvolto un artigiano di Grottaferrata, M. P., e il suo Comune, che ora dovrà...

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Cittadini critici contro il Comune

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Decisione all'unanimità

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

In Via Fontanile del Piscaro

Frascati, via definitivo alla nuova lottizzazione per villette quadrifamiliari al posto dell'uliveto

Frascati, via definitivo alla nuova lottizzazione per villette quadrifamiliari al posto dell'uliveto
Il 13 giugno 2025 con la determinazione n. 610 il Comune di Frascati ha dato il via alla realizzazione di una nuova lottizzazione residenziale in via Fontanile...

Società edili contro la Giunta Colella

Ciampino sfida i costruttori: niente vendita delle case senza verde e parcheggi. È battaglia in Tribunale

Ciampino sfida i costruttori: niente vendita delle case senza verde e parcheggi. È battaglia in Tribunale

La conferma dalla Prefettura della Casa Pontificia

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo
Il Papa quest'estate tornerà per alcuni periodi nella residenza estiva della Villa dei Papi a Castel Gandolfo. S.E Mons. Viva e il Sindaco di Castel...

Lo rende noto l'associazione Grottaferrata Sostenibile

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

In Corso del Popolo

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Tribunale promuove il Comune

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco
Frascati, l'immobile dove è ubicato un ambulatorio medico è abusivo, al suo posto è prevista un'area di verde pubblico. Con una sentenza pronunciata...

Servizio straordinario di annaffiatura

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.