Più precisamente le multe hanno fruttato al Comune di Cisterna 507.810 euro in totale, dei quali 126.594 per violazioni dei limiti di velocità e 381.215 per il mancato rispetto di altre norme del Codice della strada.
Il rendiconto dei proventi delle multe per violazioni al Codice della strada relative all’anno 2024 è stato approvato dalla Giunta comunale di Cisterna il 17 maggio.
Nella relazione il Comune di Cisterna ha indicato anche come ha utilizzato gli incassi provenienti dalle multe, alla luce delle norme del Codice della strada.
Le norme del Codice della strada sull’utilizzo dei proventi dalle multe
Le regole fissate dal Codice della strada stabiliscono che gli enti impieghino almeno il 25% dei proventi dalle sanzioni in interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione della segnaletica delle strade di proprietà dell’ente.
Almeno un ulteriore 25% deve andare a interventi di potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l’acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei Corpi e dei servizi di polizia provinciale/municipale.
La restante quota può finanziare altre finalità, purché comunque connesse al miglioramento della sicurezza stradale.
Come il Comune di Cisterna ha speso i soldi delle multe
Ecco dunque a quali interventi il Comune di Cisterna ha destinato i proventi dalle multe per violazioni al Codice della strada incassate nel 2024.
Violazioni dei limiti di velocità: incassati 126.594 euro
Ecco l’impiego dei 126.594 euro derivanti dalle multe per violazioni dei limiti di velocità:
- 63.297 euro sono serviti per interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture stradali inclusa la segnaletica.
- Altrettanti 63.297 euro sono andati al potenziamento delle attività di controllo e accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale.
Contravvenzioni elevate per altre violazioni: incassati 381.215 euro
Le contravvenzioni elevate per altre violazioni hanno fruttato alle casse del Comune di Cisterna 381.215 euro.
Di questa somma, la parte vincolata (190.608 euro) è servita per:
- 95.304 euro: manutenzione strade, messa a norma delle barriere e sistemazione del manto stradale, interventi a tutela degli utenti deboli, lezioni di educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado.
- 47.652 euro: sostituzione, ammodernamento e potenziamento della segnaletica sulle arterie di competenza comunale.
- 47.652 euro: acquisto di automezzi e attrezzature del Corpo di Polizia Municipale.
Per quanto riguarda invece la quota di proventi non vincolati l’amministrazione li ha utilizzati per:
- 96.034 euro: manutenzione degli impianti semaforici, acquisto di segnaletica stradale, videosorveglianza, acquisto vestiario e formazione del personale.
- 15.698 euro per la manutenzione degli autovelox e la messa in sicurezza delle infrastrutture.
Leggi anche: Cisterna, la Polizia Locale dà i numeri. Bilancio di tutti gli interventi del 2024.