Una determinazione dirigenziale ha stabilito un piano di recupero che potrebbe portare nelle casse comunali circa 360.000 euro.
Questa cifra corrisponde a quanto stimato per il recupero delle entrate tributarie derivanti dalla TARI, grazie a un’attività di monitoraggio.
Il piano di recupero è stato affidato alla Municipia Spa, in base a un contratto sottoscritto nel 2022. La società è specializzata nella gestione dei tributi e nella riscossione coattiva delle entrate comunali.
La società è chiamata a monitorare, accertare e recuperare i versamenti non effettuati dai contribuenti, seguendo le disposizioni di legge che obbligano gli enti locali a procedere all’accertamento degli omessi, parziali o ritardati versamenti.
Ardea, in arrivo raffica di accertamenti sulle tasse non pagate
La legge prevede che tali accertamenti vengano effettuati entro il 31 dicembre del quinto anno successivo alla scadenza del pagamento, con l’irrogazione delle sanzioni amministrative tributarie per i trasgressori.
In questo contesto, il Comune di Ardea ha avviato una serie di azioni per recuperare la TARI non versata, puntando su una strategia di accertamento d’ufficio.
Il recupero delle somme derivanti dalle tasse evase risulta di fondamentale importanza per il bilancio del Comune di Ardea, che nel Piano di Previsione Finanziario 2025-2027 ha previsto l’imputazione di tale importo al capitolo “Recupero da monitoraggio TARI”.
Questo recupero, infatti, contribuirà a sanare eventuali disavanzi e a migliorare la situazione economica dell’ente, permettendo al Comune di investire in nuovi progetti e servizi per la comunità.
La lotta ai “furbetti”
Attraverso un sistema di monitoraggio accurato, il Comune di Ardea sta cercando di ridurre al minimo l’impatto dell’evasione delle tasse sulle finanze locali.
Con il recupero della TARI, Ardea non solo cerca di risanare il bilancio, ma anche di cercare di stanare i “furbetti” della tassa sui rifiuti.
La riscossione dei tributi è, infatti, fondamentale per garantire la qualità dei servizi, dalla gestione dei rifiuti alla manutenzione delle strade e dei parchi pubblici.
Leggi anche: Ad Ardea la metà dei cittadini non paga la tassa sui rifiuti. E ora vuole raddoppiare gli addetti in estate