giovedì, 19 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Roma
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

L'Iter autorizzativo approda in Regione Lazio

Inceneritore, il PD di Albano durissimo contro i ‘compagni’ di Roma. Gualtieri come Mussolini e il Marchese del Grillo

Roma, da sinistra l'onorevole Claudio Manicni, un cartello comparso sotto al Campidoglio con Gualtieri mascherato da Mussolini, il sindaco di Albano, Massimiliano Borelli

Roma, da sinistra l'onorevole Claudio Manicni, un cartello comparso sotto al Campidoglio con Gualtieri mascherato da Mussolini, il sindaco di Albano, Massimiliano Borelli

Il PD di Albano Laziale attacca senza mezzi termini la dirigenza romana del suo partito: il tema è l’Inceneritore di Roma che dovrebbe sorgere al confine con Albano, Pomezia e Ardea. Intanto ora la palla passa nelle mani del Governatore Rocca.

Nel Partito Democratico esplode la tensione sull’inceneritore da 600mila tonnellate di rifiuti che dovrebbe sorgere a Roma, nell’area di Santa Palomba, ma al confine con la discarica di Albano Laziale. Un progetto che divide non solo l’opinione pubblica, ma lo stesso gruppo dirigente del centrosinistra romano.

Lite nel PD sull’inceneritore di Roma, ma a ridosso di Albano

Il caso si è acceso quando il deputato PD Claudio Mancini, braccio destro del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, ha preso pubblicamente le distanze dagli iscritti PD che nei giorni scorsi sono andati a manifestare sotto al Campidoglio contro Gualtieri e l’impianto Acea-Ama.

La presa di distanze ha avuto luogo nel corso di un evento pubblico tenutosi in via delle Botteghe Oscure, nei giorni scorsi, promosso dallo stesso deputato per rilanciare  l’ipotesi di una candidatura Gualtieri bis per il 2027.

Un affondo in cui ha cercato la sponda elettorale del M5S per il Gualtieri bis, oltreché confermato la bontà del forno brucia rifiuti.

Claudio Mancini, deputato PD, considerato molto vicino a Roberto Gualtieri

Il fantasma del vecchio progetto, da Prodi e Marrazzo a Draghi e Gualtieri

Il nuovo inceneritore, promosso dal sindaco Gualtieri nella qualità di Commissario delegato all’emergenza Rifiuti della Capitale su incarico dell’ex premier Mario Draghi, è praticamente identico, solo più piccolo, ad un altro inceneritore gemello.

Si tratta di quello che nel 2007 ha tentato di realizzare l’ex governatore del Lazio Piero Marrazzo, nominato, all’epoca, Commissario dell’emergenza Rifiuti regionale dall’ex premier Romano Prodi.

I pezzi dell’inceneritore mai realizzato sono ancora oggi stoccati nella discarica di Albano e visibili dalle immagini satellitari. Ora il progetto si è solo spostato di qualche centinaio di metri, formalmente a Roma, ma di fatto sul confine con Albano, Pomezia e Ardea. Una decisione che ha riacceso le polemiche e allarmato i comuni dei Castelli Romani, da sempre contrari alla costruzione dell’impianto.

Il sindaco di Roma Gualtieri come Mussolini e il Marchese del Grillo

Tornando a Mancini, il deputato Pd considerato il sindaco ombra di Roma, ha stigmatizzato la manifestazione No Inceneritore anche pubblicando un post critico, in cui ha mostrato una foto comparsa in Campidoglio in cui iscritti Pd paragonavano Gualtieri a Benito Mussolini e con una famosa frase del Marchese del Grillo di Alberto Sordi.

Il sindaco di Roma Gualtieri 'travestito' da Mussolini e con la famosa frase del Marchese del Grillo
Il sindaco di Roma Gualtieri ‘travestito’ da Mussolini e con la famosa frase del Marchese del Grillo (apparso sul profilo personale Facebook dell’On. Mancini)

Nonostante le tensioni, il Comune di Roma nei giorni scorsi ha annunciato l’aggiudicazione ufficiale dell’appalto per la realizzazione dell’inceneritore a un raggruppamento temporaneo di imprese capeggiato da Acea. Il sindaco Gualtieri ha parlato di apertura dei cantieri entro l’estate, ma le tempistiche reali raccontano un’altra storia.

La partenza dei lavori è subordinata a un passaggio chiave: il procedimento autorizzativo unico regionale (PUAR), previsto dalla legge nazionale. Senza questo via libera, nessuna ruspa potrà partire. Al momento, però, la procedura in Regione Lazio non è nemmeno iniziata ufficialmente.

Tocca ora alla Regione Lazio e a Rocca

La partita si sposta ora, infatti, sulla scrivania della Regione Lazio. Sarà l’amministrazione di centrodestra guidata da Francesco Rocca a dover gestire l’iter autorizzativo, con tempi che realisticamente si allungano di almeno 9-12 mesi.

La decisione finale sul progetto – ereditato dal governo Draghi e affidato a Gualtieri in qualità di commissario straordinario per i rifiuti – sarà dunque nelle mani della giunta regionale, chiamata a pronunciarsi su un impianto che promette di diventare il simbolo di uno scontro politico e territoriale destinato a non spegnersi.

Albano trema per l’inceneritore di Roma

Se da un lato i capi del PD romano spingono sull’urgenza di dotare Roma dell’inceneritore, dall’altro la Regione Lazio potrebbe rallentare, rivedere o perfino bocciare il progetto, riaprendo un dibattito nazionale che tocca ambiente, salute e gestione del ciclo integrato dei rifiuti.

Il conto alla rovescia è cominciato, ma l’inceneritore resta ancora in bilico.

Intanto Albano, certo, trema. Insieme al sindaco Massimiliano Borelli, che rischia, nel caso di via libera al mostro brucia rifiuti, di perdere le elezioni della primavera 2026.

Il PD di Albano duro contro Gualtieri e l’inceneritore

Il PD di Albano, in aperto contrasto con le posizioni di quello di Roma, ha pubblicato un comunicato a firma della locale segreteria molto critico nei confronti della politica portata avanti da Gualtieri sul tema rifiuti.

Memore probabilmente anche della recente imposizione di Roma contro Albano costretta ad accogliere l’immondizia che la Capitale non riesce a differenziare, i dirigenti locali del Pd do Albano ci sono andati giù pesantemente:

“Rimaniamo attoniti dopo le dichiarazioni dell’On. Claudio Mancini che, nel teatro di Botteghe Oscure, in presenza del segretario regionale e di altri esponenti regionali e dell’amministrazione romana, in un intervento relativo alla situazione politica di Roma Capitale, ha stigmatizzato chi risulta essere contrario all’inceneritore, voluto dal sindaco Gualtieri nei panni di commissario straordinario al Giubileo.

In particolare, viene definito “brutto” manifestare il dissenso da parte dei compagni del PD verso un’opera che porta con sé tante criticità e che comunque probabilmente non risolverà in toto il tema della gestione dei rifiuti di Roma.

Come PD di Albano non possiamo che ribadire e manifestare la nostra totale contrarietà ad un impianto che porta problematiche a tutti i cittadini di Albano, dei Castelli romani e del Litorale Sud di Roma per quanto riguarda la salvaguardia della salute, dell’ambiente, della tutela delle risorse naturali nonché la gestione delle infrastrutture e dei servizi primari.

E la manifestiamo attraverso le azioni amministrative, politiche e di presenza che il gruppo consiliare del PD e tutta la maggioranza di Albano Laziale, con in testa il nostro Sindaco Massimiliano Borelli, hanno condotto in questi anni, dai ricorsi al TAR e al Consiglio di Stato, alle manifestazioni in piazza, alle richieste rivolte alla Regione Lazio guidata dal presidente Rocca.

Il PD di Albano ha sostenuto sin dall’inizio il nostro Sindaco che, in prima linea, sta da sempre difendendo il proprio territorio e i propri cittadini da una scelta calata dall’alto e mai ragionata. Non è possibile subire una scelta del genere, soprattutto per il modello virtuoso di riciclo e di economia circolare che la nostra Città e tutto il territorio a sud di Roma hanno attuato ormai da più di un decennio.

Nei giorni scorsi abbiamo appreso che anche il PD di Pomezia presenterà, come già fatto dall’attuale amministrazione di Albano Laziale, una proposta di delibera per chiedere alla giunta Rocca di dichiarare l’area di Santa Palomba “ad alto rischio ambientale, data la presenza di quattro impianti a rischio di incidenti rilevanti”.

In rosso contornato il terreno a Santa Palomba dove dovrebbe sorgere l'inceneritore di Roma
In rosso contornato il terreno a Santa Palomba dove dovrebbe sorgere l’inceneritore di Roma (elaborazione su immagine Google Maps)

Di fronte alla condivisione di questo atto, anche di altre sezioni territoriali del Partito Democratico, rimaniamo in attesa che la Giunta Regionale si pronunci e invitiamo il presidente Rocca ad assumere una posizione più chiara, visto che finora ha sempre mantenuto una voluta ambiguità in merito all’inceneritore, addirittura con il sostegno alla richiesta di ampliamento dei poteri commissariali al sindaco Gualtieri che, dopo notevoli malumori trasversali, è stata revocata.

Il PD di Albano rimane a fianco del nostro primo cittadino Massimiliano Borelli e di tutte le associazioni e di tutte le persone che vivono sul nostro territorio per continuare a manifestare il nostro dissenso in tutte le sedi, istituzionali e non, con buona pace dell’On. Mancini e di altri esponenti presenti al su citato incontro sull’imposizione di questa scelta, che ha ridotto lo spazio di confronto e democrazia interno al nostro Partito, da sempre plurale ed
espressione equilibrata di molte anime e sensibilità.

Siamo sempre disponibili per un confronto chiaro, leale e vero.

La segreteria del PD di Albano Laziale


Leggi anche: Albano, approvato il progetto di un ascensore inclinato di 165 metri: ecco cosa collegherà

20/05/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Terminato il progetto "Ostia 1"

Ostia, nuova scogliera e nuova sabbia: ecco come il mare di Roma ha cambiato aspetto

Ostia, nuova scogliera e nuova sabbia: ecco come il mare di Roma ha cambiato aspetto
Una lunga scogliera per proteggere le spiagge più fragili di Ostia, oltre 180mila metri cubi di sabbia per il ripascimento e una serie di opere infrastrutturali...

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Recuperata dai Vigili del Fuoco

Roma, in macchina giù per la scalinata di Trinità dei Monti. Recupero spettacolare (LE FOTO)

Roma, in macchina giù per la scalinata di Trinità dei Monti. Recupero spettacolare (LE FOTO)

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Camera di Commercio di Roma

Premio Roma: ecco quali sono i migliori "Pani" e i migliori "Formaggi" del 2025

Premio Roma: ecco quali sono i migliori
Come ogni anno si sono svolte presso la spettacolare la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano a Roma le premiazioni per i concorsi "Premio Roma per...

I quesiti sono su lavoro e cittadinanza

Referendum, 5 schede, urne aperte fino alle ore 15 di lunedì. Tu sai per cosa si vota?

Referendum, 5 schede, urne aperte fino alle ore 15 di lunedì. Tu sai per cosa si vota?

Operazione della Guardia di Finanza

La loro casa usata in una truffa milionaria sul Bonus facciate: succede a ignari cittadini della provincia di Roma

La loro casa usata in una truffa milionaria sul Bonus facciate: succede a ignari cittadini della provincia di Roma
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Il 3 giugno scorso

Crisi idrica ai Castelli Romani: Acea, Gualtieri e Vaticano assenti al faccia a faccia in Regione Lazio

Crisi idrica ai Castelli Romani: Acea, Gualtieri e Vaticano assenti al faccia a faccia in Regione Lazio

Arrestato 46enne

Motociclista pugliese rapina (in inglese) una farmacia sulla Collatina. Il VIDEO della rapina

Motociclista pugliese rapina (in inglese) una farmacia sulla Collatina. Il VIDEO della rapina
Ha individuato la sua preda, una farmacia, è entrato col casco in testa per non farsi riconoscere e ha rapinato il contenuto delle casse: sembrerebbe...

Richieste minimo 195 ore annue di attività extrascolastiche

Prorogato a Roma il bando “Scuole Aperte”: stanziati 2,5 milioni di euro. La nuova scadenza

Prorogato a Roma il bando “Scuole Aperte”: stanziati 2,5 milioni di euro. La nuova scadenza
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.