giovedì, 19 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Accolto il ricorso su terreno di Marino

Proprietario terriero batte Ministero in Tribunale: il vincolo dei Castelli Romani subirà una riduzione

Mappa vincolo dei Castelli Romani

La mappa di alcuni dei vincoli vigenti nel territorio dei Castelli Romani

Il territorio soggetto a vincolo paesaggistico dei Castelli Romani subirà una (piccola) riduzione, dopo la vittoria in Tribunale di un  proprietario terriero contro il Ministero della Cultura.

Una sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha segnato una piccola ma significativa battuta d’arresto per il Ministero della Cultura.

Il ricorso contro il decreto ministeriale che aveva imposto un vincolo paesaggistico sull’area dei Castelli Romani, in un’area ricompresa tra i Comune di Marino, Albano e Castel Gandolfo, nel cuore della “Campagna Romana tra la Via Nettunense e l’Agro Romano”, ha ottenuto parziale accoglimento.

In particolare, il vincolo, originariamente esteso anche su un fondo agricolo situato nel Comune di Marino, in zona Santa Maria delle Mole, è stato ridotto.

Secondo i giudici, il Ministero non ha giustificato in modo coerente la disparità di trattamento tra terreni contigui, tutti situati in prossimità del nucleo edilizio di Colle Granato.

Il vincolo dei Castelli Romani subirà una piccola riduzione

Il decreto impugnato, pubblicato nel 2020, aveva dichiarato l’intera zona come “Paesaggio Agrario di rilevante valore”, imponendo un vincolo che limitava fortemente qualsiasi trasformazione del territorio. Tuttavia, non tutti i terreni inclusi nel perimetro hanno ricevuto la stessa valutazione.

Alcuni lotti sono stati esclusi dal Ministero dalla classificazione più restrittiva e inseriti in una zona a tutela attenuata, come “Paesaggio Agrario di Continuità”. Sono lotti di proprietà di due vicini del ricorrente, analoghi per posizione e caratteristiche a quello del ricorrente stesso,

Altri, tra cui quello al centro del ricorso, sono rimasti sottoposti alla tutela più stringente.

Una scelta che il TAR ha giudicato incoerente e priva di una motivazione valida, accogliendo la richiesta di declassamento limitatamente a quella specifica porzione.

A Marino lo scontro sul vincolo tra Stato e interessi locali

La sentenza del Tribunale Amministrativo riporta l’attenzione sull’annosa questione del rapporto tra tutela ambientale e proprietà privata.

La zona interessata è ricca di paesaggi agrari storici, ma anche soggetta a forti pressioni urbanistiche. Proprio per questo, negli anni è stata al centro di numerosi interventi normativi e procedurali.

In questo contesto, il Ministero ha ritenuto necessario imporre un vincolo per tutelare l’integrità del paesaggio, ma ha incontrato l’opposizione di diversi proprietari.

La decisione del TAR evidenzia come non basti dichiarare un interesse pubblico per giustificare ogni scelta amministrativa: la coerenza e l’equità del provvedimento restano requisiti imprescindibili.

Il vincolo del Ministero prevale sul Piano della Regione

Un aspetto centrale della vicenda riguarda il rapporto tra il vincolo imposto dallo Stato e il Piano Territoriale Paesaggistico Regionale (PTPR) approvato dalla Regione Lazio.

I ricorrenti hanno contestato che il vincolo ministeriale modificasse di fatto il piano paesaggistico, in violazione del principio di leale collaborazione tra enti.

Il TAR, tuttavia, ha chiarito che la normativa nazionale attribuisce allo Stato un ruolo primario nella tutela del paesaggio, anche a discapito delle pianificazioni regionali.

La sentenza ha ribadito il principio secondo cui il vincolo ministeriale ha prevalenza e deve essere recepito nel PTPR, lasciando alla Regione solo un potere di integrazione, non di contraddizione.

Una vittoria parziale, ma simbolica

La sentenza non cancella il vincolo su tutta l’area.

La decisione dei giudici segna, comunque, un precedente rilevante per chi, nei territori soggetti a tutela paesaggistica, si trova a fare i conti con decisioni amministrative percepite come arbitrarie.

Il Tribunale Amministrativo ha rigettato la maggior parte delle censure sollevate contro il decreto. Ma non tutte. Ha infatti accolto quella che denunciava una disparità di trattamento tra fondi agricoli identici sotto il profilo urbanistico.

La conseguenza diretta è appunto la riduzione di una (piccola) parte del territorio dei Castelli Romani soggetti al vincolo del Ministero della Cultura nei pressi di Santa Maria delle Mole.

Un richiamo netto alla necessità di criteri oggettivi e coerenti nell’esercizio del potere vincolante.

Una piccola crepa, forse, nel muro della tutela, ma sufficiente a riaccendere il dibattito su come, e per chi, viene esercitato il potere di proteggere il paesaggio.


Leggi anche: Nuova città dei Castelli Romani da 15mila abitanti al confine con Roma: dal Tribunale il nono “NO”

23/05/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Una vicenda che risale al 2016

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune: "Quel tributo non era dovuto e ora deve restituire 9.000 euro all'artigiano"

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune:
Una vicenda emblematica di burocrazia e ingiusta tassazione quella che ha coinvolto un artigiano di Grottaferrata, M. P., e il suo Comune, che ora dovrà...

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Cittadini critici contro il Comune

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Decisione all'unanimità

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

In Via Fontanile del Piscaro

Frascati, via definitivo alla nuova lottizzazione per villette quadrifamiliari al posto dell'uliveto

Frascati, via definitivo alla nuova lottizzazione per villette quadrifamiliari al posto dell'uliveto
Il 13 giugno 2025 con la determinazione n. 610 il Comune di Frascati ha dato il via alla realizzazione di una nuova lottizzazione residenziale in via Fontanile...

Società edili contro la Giunta Colella

Ciampino sfida i costruttori: niente vendita delle case senza verde e parcheggi. È battaglia in Tribunale

Ciampino sfida i costruttori: niente vendita delle case senza verde e parcheggi. È battaglia in Tribunale

La conferma dalla Prefettura della Casa Pontificia

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo
Il Papa quest'estate tornerà per alcuni periodi nella residenza estiva della Villa dei Papi a Castel Gandolfo. S.E Mons. Viva e il Sindaco di Castel...

Lo rende noto l'associazione Grottaferrata Sostenibile

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

In Corso del Popolo

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Tribunale promuove il Comune

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco
Frascati, l'immobile dove è ubicato un ambulatorio medico è abusivo, al suo posto è prevista un'area di verde pubblico. Con una sentenza pronunciata...

Servizio straordinario di annaffiatura

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.