A denunciare la situazione è un attivista del Movimento 5 Stelle di Aprilia, che ha lanciato una petizione pubblica per chiedere interventi urgenti da parte delle autorità locali sull’area di Largo delle Rose.
Secondo quanto riportato nella petizione, le criticità sono sotto gli occhi di tutti: rifiuti abbandonati, piante non potate, erba alta, erbacce che invadono l’area pavimentata e una fontana malfunzionante, con lo scarico intasato e l’acqua che trabocca invadendo la piazza.
Una situazione di incuria che, oltre a compromettere l’estetica del luogo, rappresenta un rischio per la salute pubblica e il benessere dei cittadini.
La petizione: “Far tornare Largo delle Rose una piazza decorosa da restituire alla cittadinanza”
La petizione è stata lanciata sulla piattaforma change.org e si intitola: “Far tornare Largo delle Rose una piazza decorosa da restituire alla cittadinanza”.
“I problemi presenti – si legge nella petizione – non sono solo un oltraggio al decoro urbano, ma costituiscono un ambiente favorevole alla proliferazione di parassiti, blatte e ratti”.
L’attivista promotore della petizione chiede alla Commissione Straordinaria, che attualmente guida il Comune di Aprilia, di attivarsi immediatamente con interventi di manutenzione ordinaria, dal costo contenuto ma dal forte impatto sul quotidiano dei residenti.
L’obiettivo dell’iniziativa è restituire dignità a Largo delle Rose, restituendolo alla comunità di Aprilia come spazio decoroso e vivibile. La raccolta firme è già in corso e punta a sollecitare un rapido riscontro da parte delle istituzioni.
“Non si può accettare che un luogo così centrale e frequentato venga lasciato nel degrado – conclude il promotore –. Serve un segnale forte da parte dell’amministrazione: i cittadini non possono più aspettare.”
Chi volesse sostenere la causa può firmare la petizione, che sarà presto presentata ufficialmente alla Commissione Straordinaria, andando sul sito change.org. Sono già una quarantina le persone che hanno sottoscritto la petizione e che sono state certificate.
Naturalmente più persone partecipano e più avrà successo l’iniziativa, che non ha valore legale ma altamente simbolico.
Lo stato di abbandono del parco Manaresi di Aprilia
Ad Aprilia non è soltanto Largo delle Rose a versare in condizioni di incuria. In centro città emblematico è il caso del parco Manaresi.
Il “Parco in Movimento” inaugurato nell’area ex Manaresi era un fiore all’occhiello della città. Il primo parco di Aprilia ad avere giochi per bambini inclusivi.
Ora di quell’area giochi non rimane nulla. Solo una desolante spianata, su cui passeggiano tranquillamente i piccioni che stanno infestando la zona. Tutto intorno erba alta, ricettacolo di insetti e immondizia.
Si spera che il Comune mandi qualcuno almeno a tagliare l’erba. Per i giochi, i bambini dovranno aspettare che questa città torni ad avere un’amministrazione che non si occupi soltanto di far quadrare i conti.
Leggi anche: Aprilia, Parco Manaresi la ruspa ‘spiana’ tutti i giochi. E rottama anche quelli buoni