martedì, 24 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

In zona di Via di Vermicino

Frascati, rischia grosso una nota autofficina senza sanatoria edificata nei pressi del fosso

Un meccanico come quello di Frascati

(Foto generica)

Dopo quello del concessionario d’auto, un altro caso di legalità edilizia coinvolge un’attività nella zona di via di Vermicino a Frascati: a rischiare grosso stavolta è un’autofficina che non è riuscita ad ottenere la sanatoria per il proprio immobile.

Il proprietario di questa nota autofficina di Frascati dovrà fare i conti con una sentenza che potrebbe cambiare il destino della sua attività su via di Vermicino, in cui ha sede anche la sua abitazione.

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha infatti  rigettato il ricorso da lui presentato relativo alla mancata concessione della sanatoria edilizia per l’autofficina, sulla base (tra le altre cose) del nuovo Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR) che ha inserito l’immobile in un’area sottoposta a tutela ambientale.

Il TAR ha confermato la legittimità delle scelte urbanistiche della Regione Lazio, che ha qualificato la zona come “paesaggio naturale di continuità”, con vincoli che impediscono ogni trasformazione edilizia.

Frascati, l’errore che non c’è

Secondo il ricorrente, il vincolo paesaggistico sarebbe stato imposto per errore. La zona di Frascati in cui sorge l’autofficina – afferma il meccanico sul suo ricorso – era stata esclusa da precedenti delimitazioni ambientali.

In particolare, il vicino fosso di San Matteo, elemento centrale della vicenda, non risulta iscritto negli elenchi delle acque pubbliche, né risulta vincolato ai sensi della legge nel tratto che va dalla zona del casello autostradale di Roma sud alla sua immissione nel fosso del Cavaliere.

Frascati, mappa zona del Fosso di San Matteo nei pressi di Via di Vermicino (elaborazione su immagine Google Maps)
Frascati, mappa zona del Fosso di San Matteo nei pressi di Via di Vermicino (elaborazione su immagine Google Maps)

Tuttavia, la Regione Lazio ha comunque attribuito al terreno la destinazione paesaggistica restrittiva, sulla scorta di una vecchia fascia di rimboschimento disegnata per proteggere il corso d’acqua.

Nel 2002 la stessa Regione Lazio aveva escluso “dal vincolo paesistico la fascia di rispetto del tratto di fosso di San Matteo”.

L’amministrazione regionale ha poi mantenuto questa fascia anche in assenza del vincolo idrografico, ritenendo l’area comunque meritevole di tutela per il suo valore ambientale e paesaggistico.

Un vincolo “strategico” per Frascati

La decisione della Regione Lazio è stata giudicata pienamente legittima dai giudici amministrativi.

La pianificazione paesaggistica – hanno stabilito i magistrati – può prevedere limiti generali e prescrizioni specifiche volte alla tutela dell’ambiente, anche se non tutti gli elementi naturalistici sono formalmente vincolati.

L’intera area, secondo il PTPR, fa parte del “Comprensorio dei Colli Tuscolani”, ed è stata classificata come “paesaggio naturale di continuità”, una categoria che individua territori di connessione ecologica tra aree a più elevato pregio.

Non conta, dunque, solo la presenza di un vincolo idrico o la destinazione catastale, ma la funzione ambientale che il territorio svolge nel suo insieme.

La battaglia persa del meccanico

La battaglia giudiziaria si è giocata su un punto chiave: l’istruttoria. Il proprietario ha sostenuto che l’inserimento dell’area nei vincoli fosse avvenuto senza una sufficiente analisi tecnico-paesaggistica.

Ha citato la presenza di altre abitazioni e aree degradate nei pressi dell’immobile, incompatibili – secondo lui – con l’idea di una zona naturale da proteggere.

Ma il TAR ha ribadito un principio consolidato: proprio la presenza di zone compromesse giustifica l’imposizione di vincoli, per favorire la riqualificazione paesaggistica e il recupero ambientale.

Addio sanatoria, il rischio è la chiusura?

Con il rigetto del ricorso, l’autofficina potrebbe ora rischiare la chiusura.

Anche se, ricordiamo, il titolare dell’immobile ha facoltà di presentare ricorso di secondo grado, ovvero al Consiglio di Stato, contro la sentenza di primo grado.

In ogni caso, l’immobile, privo di titolo edilizio regolare, non potrà ottenere almeno per il momento la sanatoria prevista, bloccata dal vincolo paesaggistico.

La situazione si complica ulteriormente perché la destinazione dell’area esclude ogni intervento edilizio che non sia funzionale alla tutela ambientale o alla riqualificazione agricola.

In questo contesto, l’attività artigianale del meccanico appare – almeno al momento – incompatibile con i criteri stabiliti dal piano regionale.

Una sentenza che pesa sul territorio di Frascati

Il caso apre un precedente significativo per altre attività locali. Queste, infatti sorte in aree oggi sottoposte a nuovi strumenti di pianificazione paesaggistica, che potrebbero trovarsi nella medesima condizione. La zona di via Vermicino in particolare.

Infatti, come spiegano i giudici nella sentenza:

“la presenza all’interno dell’area di zone degradate dall’edilizia abusiva, lungi dal giustificare l’ulteriore compromissione del territorio, radica invece proprio la necessità di riqualificazione”.

Sembra quasi un invito al Comune di Frascati a continuare nella propria opera di sorveglianza e individuazioni di altri eventuali situazioni irregolari.

D’altro canto, per molti piccoli imprenditori la pianificazione regionale e le decisioni del Comune di Frascati non sono solo una questione tecnica o burocratica, ma posson rappresentare il confine tra la sopravvivenza e la chiusura definitiva della propria attività.

La giustizia amministrativa, ancora una volta, ha scelto di far prevalere il principio della tutela paesaggistica su ogni altra considerazione economica.


Leggi anche: Frascati, il Comune usa il pugno duro e “requisisce” l’area dello storico Concessionario d’auto

25/05/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Un catalogo delle opere di arte urbana provincia per provincia

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Lavori tra Sabaudia e San Felice Circeo

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

L'avviso pubblico

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

2 incendi a distanza di 15 giorni

Incendi alle caserme di Carabinieri Castel Gandolfo e Polizia Albano, arrestato 34enne: ora rischia l'ergastolo (Il VIDEO delle indagini)

Incendi alle caserme di Carabinieri Castel Gandolfo e Polizia Albano, arrestato 34enne: ora rischia l'ergastolo (Il VIDEO delle indagini)
Un 34enne di origine egiziana è stato arrestato e rischia l’ergastolo per aver incendiato in meno di 15 giorni gli automezzi sia della Compagnia dei...

Operazione della Guardia di Finanza

1,4 tonnellate di droga: sgominata enorme banda di trafficanti tra le province di Roma e Latina, 16 arresti (VIDEO)

1,4 tonnellate di droga: sgominata enorme banda di trafficanti tra le province di Roma e Latina, 16 arresti (VIDEO)

Dalle ore 9 circa, concluso dopo 1 ora e mezza

Hacker attaccano i computer della sanità nel Lazio: bloccate stamattina tutte le prestazioni presso le ASL

Hacker attaccano i computer della sanità nel Lazio: bloccate stamattina tutte le prestazioni presso le ASL
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Cantiere in corso a Albano Laziale

Lago Albano, 2,3 milioni di euro per la maxi condotta Acea che disseta 11 Comuni dei Castelli Romani

Lago Albano, 2,3 milioni di euro per la maxi condotta Acea che disseta 11 Comuni dei Castelli Romani

Paga Città Metropolitana

Grottaferrata, i lavori al ponticello dell'Anagnina, partiti nel 2014 e ancora non finiti: aumentano i costi

Grottaferrata, i lavori al ponticello dell'Anagnina, partiti nel 2014 e ancora non finiti: aumentano i costi
Grottaferrata, slitta il fine i lavori sul ponticello dell'Anagnina: aumentano i costi  a carico della Città Metropolitana di Roma. Per il momento si...

Dal 20 Giugno al 20 Luglio

Albano Estate 2025, tra teatro, show e musica. Il programma e i protagonisti delle serate all'aperto

Albano Estate 2025, tra teatro, show e musica. Il programma e i protagonisti delle serate all'aperto

Il vicino di casa denuncia, ma perde in Tribunale

Frascati, Cantina vinicola diventa SPA, con piscina e sauna abusive da 20 anni. Il Comune fa una cosa inaspettata

Frascati, Cantina vinicola diventa SPA, con piscina e sauna abusive da 20 anni. Il Comune fa una cosa inaspettata
Frascati, una Cantina vinicola diventa come una SPA, con tanto di piscina e sauna abusive: il Comune prima gli intima di demolire gli abusi, e poi in Tribunale...

Impianto industriale di via dei Tulipani

Albano, si espande la ELEN, l'azienda di Cancelliera che si occupa di impianti elettrici ferroviari in 12 regioni italiane

Albano, si espande la ELEN, l'azienda di Cancelliera che si occupa di impianti elettrici ferroviari in 12 regioni italiane

I consigli di Anas

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

L'ordine del dirigente Di Stefano vale 60 giorni

Albano, stop al maxi traliccio telefonico: il Comune ci ripensa e ferma il cantiere

Albano, stop al maxi traliccio telefonico: il Comune ci ripensa e ferma il cantiere

L'allarme dei cittadini

Albano, ignorata la volontà del Consiglio comunale: parte il cantiere per il maxi traliccio di 30 metri (FOTO)

Albano, ignorata la volontà del Consiglio comunale: parte il cantiere per il maxi traliccio di 30 metri (FOTO)
Albano Laziale, ignorato la volonta espressa all'unanimità del Consiglio comunale, parte ugualmente il cantiere per l'innalzamento del maxi traliccio...

Il Tribunale sblocca il bando

All'Aeroporto di Ciampino un nuovo grande impianto fotovoltaico che può alimentare 1.500 famiglie

All'Aeroporto di Ciampino un nuovo grande impianto fotovoltaico che può alimentare 1.500 famiglie
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.