giovedì, 19 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

In via Vermicino

Frascati, il Comune usa il pugno duro e “requisisce” l’area dello storico Concessionario d’auto

Frascati, ingresso del Comune nella centralissima piazza Guglielmo Marconi, foto Google Maps

Frascati, ingresso del Comune nella centralissima piazza Guglielmo Marconi

Il Comune di Frascati usa il pugno duro per preservare il proprio territorio, applicando e difendendo la legalità fino alle decisioni estreme, come quella della confisca di un’area di un noto concessionario d’auto.

L’area abusiva diventa di proprietà del Comune di Frascati

Il Comune di Frascati ha avviato l’acquisizione gratuita di un’area di un noto concessionario d’auto in via di Vermicino che per decenni è stato parte integrante del tessuto commerciale cittadino.

L’area, che comprende non solo i manufatti abusivi, almeno secondo il Comune di Frascati, ma anche il terreno su cui sorgono e parte di quello circostante, passa ora ufficialmente nel patrimonio comunale.
La decisione segna l’epilogo di una lunga vicenda amministrativa, che ha visto contrapporsi le istituzioni locali e i privati titolari dell’attività.

Frascati, il concessionario d’auto non demolisce e viene requisito

Il cuore della questione risale a un’accertata violazione urbanistica. I fabbricati, infatti, erano stati realizzati senza le necessarie autorizzazioni edilizie, sempre secondo il municipio.

Già nel 2002 il Comune di Frascati aveva avviato il procedimento con una specifica ingiunzione di demolizione.

Tuttavia, i proprietari non avrebbero mai ottemperato al provvedimento, ignorando le disposizioni comunali per oltre due decenni.

Di fronte a questa persistente inottemperanza, l’Amministrazione ha proceduto con l’acquisizione coatta dell’area, come previsto dall’articolo 31 del Testo Unico dell’Edilizia.

La Determinazione del Comune di Frascati di acquisizione dell'area del concessionario auto
La Determinazione del Comune di Frascati di acquisizione dell’area del concessionario auto

Probabili sviluppi in Tribunale

Abbiamo deciso volutamente di oscurare i dati identificativi, anche se la norma ci permetteva di renderli noti, visto che si tratta di dati pubblici consultabili da chiunque.

La nostra linea editoriale è però quella di massimo garantismo, almeno finché non vi sia un atto di ‘condanna’ definitiva.

I titolari della concessionaria possono infatti presentare presso il Tribunale Amministrativo (TAR) del Lazio un ricorso contro la confisca decisa dal Comune di Frascati.

Frascati e il futuro dell’area confiscata

In attesa dei probabili sviluppi al TAR si pone comunque una questione sull’area confiscata.
L’acquisizione gratuita al patrimonio comunale dell’area confiscata apre, infatti, la strada a un possibile riutilizzo pubblico dello spazio.

Il Comune di Frascati potrà decidere di destinare l’area ad attività di interesse collettivo, come verde pubblico, parcheggi o spazi sociali.

Al momento, non sono state comunicate decisioni ufficiali sull’uso futuro, ma l’Amministrazione ha sottolineato l’importanza di restituire il bene alla cittadinanza dopo anni di illegalità e stallo amministrativo. È probabile che nei prossimi mesi si apra un confronto tra istituzioni e territorio per definirne la nuova destinazione.

Una battaglia emblematica nella lotta all’abusivismo edilizio

Il caso del concessionario di via di Vermicino rappresenta un precedente significativo nella battaglia contro l’abusivismo edilizio nei Castelli Romani.

Il comune di Frascati, con questa azione, si allinea a una linea di rigore che sempre più spesso viene invocata da cittadini e comitati locali stanchi di vedere il territorio aggredito da speculazioni e costruzioni irregolari.

L’acquisizione dell’area è un passaggio che va oltre la singola vicenda: si inserisce in una più ampia strategia di legalità e di tutela urbanistica.

In un contesto dove molte situazioni simili restano impunite o irrisolte per decenni, l’intervento deciso dell’Amministrazione comunale di Frascati può diventare un segnale anche per altri Comuni.

Resta da capire se questa fermezza sarà mantenuta anche in casi futuri e se la politica locale riuscirà a reggere all’impatto di eventuali ricorsi e ‘pressioni’. Intanto, il messaggio lanciato è chiaro: chi viola le regole rischia di perdere tutto.


Leggi anche: Frascati, bloccata dopo più di 30 anni la maxi lottizzazione su un’area di 6 ettari

24/05/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Una vicenda che risale al 2016

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune: "Quel tributo non era dovuto e ora deve restituire 9.000 euro all'artigiano"

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune:
Una vicenda emblematica di burocrazia e ingiusta tassazione quella che ha coinvolto un artigiano di Grottaferrata, M. P., e il suo Comune, che ora dovrà...

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Cittadini critici contro il Comune

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Decisione all'unanimità

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

In Via Fontanile del Piscaro

Frascati, via definitivo alla nuova lottizzazione per villette quadrifamiliari al posto dell'uliveto

Frascati, via definitivo alla nuova lottizzazione per villette quadrifamiliari al posto dell'uliveto
Il 13 giugno 2025 con la determinazione n. 610 il Comune di Frascati ha dato il via alla realizzazione di una nuova lottizzazione residenziale in via Fontanile...

Società edili contro la Giunta Colella

Ciampino sfida i costruttori: niente vendita delle case senza verde e parcheggi. È battaglia in Tribunale

Ciampino sfida i costruttori: niente vendita delle case senza verde e parcheggi. È battaglia in Tribunale

La conferma dalla Prefettura della Casa Pontificia

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo
Il Papa quest'estate tornerà per alcuni periodi nella residenza estiva della Villa dei Papi a Castel Gandolfo. S.E Mons. Viva e il Sindaco di Castel...

Lo rende noto l'associazione Grottaferrata Sostenibile

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

In Corso del Popolo

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Tribunale promuove il Comune

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco
Frascati, l'immobile dove è ubicato un ambulatorio medico è abusivo, al suo posto è prevista un'area di verde pubblico. Con una sentenza pronunciata...

Servizio straordinario di annaffiatura

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.