mercoledì, 18 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Opposizioni: manca la trasparenza

Collegamento Latina-stazione ferroviaria: niente metro, ora si cambia idea, ma servono 156 milioni di euro

I vagoni della metro di Latina esposti 20 anni fa e mai entrati in funzione

I vagoni della metro di Latina esposti 20 anni fa e mai entrati in funzione

Addio metro: bus veloce per collegare la stazione di Latina e il centro, ma servono (tanti) soldi

Addio all’idea di una metro leggera per collegare Latina alla sua stazione ferroviaria: è stata infatti approvata la delibera con cui si è deciso di passare all’utilizzo di bus su gomma al posto della rotaia per tale collegamento.

L’approvazione è avvenuta durante una seduta congiunta delle Commissioni Trasporti e Pianificazione.

L’Amministrazione di Latina ha definito il tracciato del nuovo sistema di trasporto rapido – tramite bus veloce – destinato a collegare Latina Scalo con il centro cittadino e i popolosi quartieri Q4 e Q5.

Il progetto ha un valore complessivo di 156 milioni di euro, di cui 80 milioni provenienti dai fondi CIPE, inizialmente assegnati alla metro leggera.

Piazzale antistante la stazione ferroviaria di Latina Scalo
Piazzale antistante la stazione ferroviaria di Latina Scalo (Google Maps)

La scelta è stata adottata a maggioranza, ma l’iter della delibera ha provocato una dura reazione dei gruppi di opposizione, che hanno deciso di non partecipare al voto e hanno abbandonato la seduta in segno di protesta.

Opposizioni sul piede di guerra: “Scelte imposte, nessuna trasparenza”

I consiglieri di LBC, PD, M5S e Per Latina 2032 hanno denunciato quello che definiscono l’ennesimo atto di forzatura da parte della maggioranza.

Affermano i gruppi consiliari di opposizione:

«Dopo il Consiglio comunale monotematico del 29 novembre scorso, richiesto da noi per discutere le ipotesi progettuali, non c’è stato alcun aggiornamento».

La convocazione urgente della Commissione, con appena 24 ore di preavviso e una mole ingente di documenti da esaminare, è l’ennesimo esempio di un metodo di lavoro inaccettabile».

Secondo le opposizioni, la gestione delle decisioni strategiche da parte della maggioranza ignora sistematicamente il ruolo del Consiglio comunale.

Pesante l’accusa lanciata dall’opposizione: «Da due anni assistiamo a un consiglio ridotto a mero ratificatore di scelte già prese altrove, spesso fuori dalle sedi istituzionali».

Iter sbagliato si rischia un nuovo stop

I consiglieri sollevano inoltre gravi rilievi formali sulla delibera. In particolare, contestano il mancato svolgimento dell’istruttoria pubblica prevista dallo Statuto comunale:

«La delibera richiama l’articolo 9, ma l’istruttoria non è mai stata avviata. Non si può ritenere che una seduta consiliare monotematica valga come istruttoria: mancano avvisi, tempi di partecipazione e possibilità per cittadini e associazioni di presentare osservazioni».

La preoccupazione è che la procedura viziata possa tradursi in un nuovo stop, come già avvenuto per la delibera sulla perequazione urbanistica, bocciata dalla Regione Lazio.

«Anche questa volta, con l’assessore Di Cocco protagonista, assistiamo a un’operazione superficiale e arrogante come quelle firmate dall’assessora Muzio, che rischia di compromettere la credibilità dell’amministrazione», affermano.

Le opposizioni sottolineano di aver proposto alla maggioranza il ritiro della delibera per correggere le criticità, ma l’invito è rimasto inascoltato. Ora auspicano che il Consiglio comunale possa intervenire con emendamenti per rendere il provvedimento legittimo e condivisibile.

La conclusione è un duro atto d’accusa alla gestione complessiva della maggioranza:

«Tutto viene deciso altrove e imposto all’aula all’ultimo momento. Scelte da 156 milioni di euro non possono essere affrontate senza garanzie, responsabilità e trasparenza.

Ci stiamo caricando di un’enorme responsabilità con una procedura forzata e priva dei necessari supporti. È un rischio che non possiamo accettare».


Leggi anche: Il Comune di Latina ci riprova: vuole la Metro, ma servono 150 milioni di euro

24/05/2025
Bruno Fabbri
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

La storia raccontata da Il Caffè

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Le riprese al Nicolosi

Latina torna al 1944 per un film: si cercano comparse. Come partecipare

Latina torna al 1944 per un film: si cercano comparse. Come partecipare
Latina torna al 1944: in arrivo un cortometraggio sulla Seconda Guerra Mondiale girato nel cuore della città. Nel quartiere Nicolosi, tra le strade...

Il caso in Parlamento

Latina, sfratto a un’anziana malata di cancro: «Due settimane e ci buttano fuori»

Latina, sfratto a un’anziana malata di cancro: «Due settimane e ci buttano fuori»

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Si rischia una valanga di contenziosi legali

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

L'Associazione Codici al Prefetto:

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Corte di Cassazione

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore
Un operatore privato non meglio identificato, una proposta non trasparente e un progetto da sempre al centro di contestazioni: torna al centro del dibattito...

Le proposte

Nessuno vuole gestire lo stadio di Latina: bando deserto. E ora?

Nessuno vuole gestire lo stadio di Latina: bando deserto. E ora?

La storia di Jennifer

Dagli Usa alla provincia di Latina ricostruisce un albero genealogico di 30.000 nomi

Dagli Usa alla provincia di Latina ricostruisce un albero genealogico di 30.000 nomi
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Dal quartiere Nicolosi a Ninfa. Dal Castello di Fondi fino al vigneto-labirinto più grande del mondo

Festival Empatia: a Latina dal 12 al 15 giugno un ventaglio di eventi culturali

Festival Empatia: a Latina dal 12 al 15 giugno un ventaglio di eventi culturali

Approdi per il diporto

La Regione autorizza quattro mini-porti in provincia di Latina

La Regione autorizza quattro mini-porti in provincia di Latina
La Regione Lazio ha approvato il testo del nuovo Piano dei Porti di Interesse Economico Regionale, che prevede la creazione di 7 nuovi approdi destinati...

Dal 14 giugno, tutti i sabati estivi

Fun'N Bus 2025 a Latina: navetta gratuita per rendere sicure le serate dei giovani

Fun'N Bus 2025 a Latina: navetta gratuita per rendere sicure le serate dei giovani
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.