domenica, 22 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

In località Colle Ottone Basso

Velletri, il Tribunale dà ragione al Comune: la villa abitata, abusiva da 24 anni, dovrà essere demolita

Via Appia Antica (Google Maps)

Via Appia Antica (Google Maps)

La Villa con vista via Appia Antica giudicata abusiva dovrà essere abbattuta: il Tribunale dà l’ok al Comune di Velletri.

È arrivata la parola fine per la villa abusiva costruita su terreno agricolo in località Colle Ottone Basso, nel Comune di Velletri, ma vicino al tracciato archeologico.

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha respinto il ricorso presentato dal proprietario dell’immobile, legittimando l’ordinanza comunale che impone la demolizione dell’edificio. La decisione, pronunciata dal TAR Lazio mette un punto fermo a una lunga vicenda iniziata oltre vent’anni fa, con l’accertamento del primo abuso edilizio.

Via Appia Antica, un abuso nel cuore del vincolo paesaggistico

L’edificio, realizzato in cemento armato su due livelli, sorge in un’area soggetta a vincolo paesaggistico, poco distante dal suggestivo tracciato dell’Appia Antica.

Privo di qualsiasi titolo edilizio, il fabbricato è stato oggetto di due istanze di condono edilizio.

La prima, presentata nel 1985, è stata respinta nel 2001; la seconda, datata 2004, è stata rigettata nel 2016.

Entrambe le domande sono state dichiarate inammissibili a causa dell’incompatibilità delle opere con il vincolo paesaggistico e della tipologia dell’abuso, che comportava nuova volumetria in un’area non edificabile.

Accertamenti e dinieghi: l’inerzia non paga

Il Comune di Velletri aveva già emesso un primo ordine di demolizione nel 2001, rimasto lettera morta.

Solo nel 2022 è arrivato un nuovo provvedimento, l’ordinanza n. 285, con cui si intima al proprietario di abbattere l’edificio a sue spese.

Nel frattempo, numerosi accertamenti avevano confermato lo stato avanzato dei lavori e l’uso abitativo del fabbricato.

Le verifiche hanno evidenziato che l’immobile era stato completato nelle finiture interne ed esterne, malgrado i ripetuti divieti e l’assenza di autorizzazioni.

Il ricorso e il verdetto del Tar sull’abuso a due passi da via Appia Antica

Nel tentativo di fermare l’abbattimento, il proprietario dell’immobile ha impugnato l’ordinanza del Comune di Velletri, lamentando presunte carenze istruttorie e vizi procedurali. Ma i giudici amministrativi hanno respinto tutte le argomentazioni.

Secondo il TAR del Lazio, il diniego di condono rende pienamente legittimo l’ordine di demolizione. Inoltre, il Comune di Velletri ha correttamente motivato il provvedimento, indicando dettagliatamente le violazioni urbanistiche, il rigetto delle domande di sanatoria e le norme violate.

Vincoli paesaggistici e linea dura della giustizia

Il verdetto si inserisce in un filone giurisprudenziale ormai consolidato: gli abusi edilizi in aree vincolate non sono sanabili se non rientrano in interventi di lieve entità come il restauro o la manutenzione straordinaria.

La giurisprudenza è netta: non c’è condono possibile per chi costruisce nuove volumetrie in zone soggette a tutela.

Il Tribunale ha ribadito che la presentazione delle domande di sanatoria, una volta respinte, non blocca né impedisce l’adozione di nuovi provvedimenti sanzionatori, come appunto l’ordine di demolizione.

Abbattimento imminente e spese a carico del proprietario

Ora l’immobile dovrà essere demolito. I proprietari possono ricorrere al Consiglio di Stato, ultimo grado di giustizia amministrativa, ma vista la sentenza del TAR è difficile che l’esito possa cambiare. Il rischio è che come unico risultato si ottenga quello di aumentare le spese legali

Intanto, in caso di mancata esecuzione della demolizione, il Comune di Velletri potrà procedere d’ufficio, acquisendo gratuitamente il bene al patrimonio pubblico. Le spese legali, pari a 2.000 euro, saranno interamente a carico del proprietario.

La vicenda rappresenta un monito per chi tenta di aggirare le regole urbanistiche: anche dopo decenni, la giustizia può arrivare a colpire gli abusi edilizi, specialmente quando si consumano in contesti ambientali di pregio come l’area dell’Appia Antica.


Leggi anche: Ai Castelli Romani lavori estivi sulle linee ferroviarie per Frascati, Albano e Velletri. Le novità

02/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

L'avviso pubblico

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Lavori tra Sabaudia e San Felice Circeo

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Dal 20 Giugno al 20 Luglio

Albano Estate 2025, tra teatro, show e musica. Il programma e i protagonisti delle serate all'aperto

Albano Estate 2025, tra teatro, show e musica. Il programma e i protagonisti delle serate all'aperto
Torna anche quest'anno Albano Estate con l'edizione 2025.  Una stagione culturale che va da fine giugno fino agli ultimi giorni di luglio, con una...

Il vicino di casa denuncia, ma perde in Tribunale

Frascati, Cantina vinicola diventa SPA, con piscina e sauna abusive da 20 anni. Il Comune fa una cosa inaspettata

Frascati, Cantina vinicola diventa SPA, con piscina e sauna abusive da 20 anni. Il Comune fa una cosa inaspettata

Impianto industriale di via dei Tulipani

Albano, si espande la ELEN, l'azienda di Cancelliera che si occupa di impianti elettrici ferroviari in 12 regioni italiane

Albano, si espande la ELEN, l'azienda di Cancelliera che si occupa di impianti elettrici ferroviari in 12 regioni italiane
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

I consigli di Anas

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

L'ordine del dirigente Di Stefano vale 60 giorni

Albano, stop al maxi traliccio telefonico: il Comune ci ripensa e ferma il cantiere

Albano, stop al maxi traliccio telefonico: il Comune ci ripensa e ferma il cantiere
Albano, stop immediato al maxi traliccio di 30 metri: il Comune ci ripensa e ferma con effetto immediato il cantiere. È durato solo poche ore il cantiere...

L'allarme dei cittadini

Albano, ignorata la volontà del Consiglio comunale: parte il cantiere per il maxi traliccio di 30 metri (FOTO)

Albano, ignorata la volontà del Consiglio comunale: parte il cantiere per il maxi traliccio di 30 metri (FOTO)

Il Tribunale sblocca il bando

All'Aeroporto di Ciampino un nuovo grande impianto fotovoltaico che può alimentare 1.500 famiglie

All'Aeroporto di Ciampino un nuovo grande impianto fotovoltaico che può alimentare 1.500 famiglie
L’Aeroporto di Ciampino avrà un maxi fotovoltaico: pannelli per catturare 4.200 MWh all'anno. Il progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico...

Il Tribunale dà ragione al Comune

Velletri, amplia la casa abusivamente e non demolisce l’abuso: il Comune gli notifica una maxi multa

Velletri, amplia la casa abusivamente e non demolisce l’abuso: il Comune gli notifica una maxi multa

Una vicenda che risale al 2016

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune: "Quel tributo non era dovuto e ora deve restituire 9.000 euro all'artigiano"

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune:
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Cittadini critici contro il Comune

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto
Velletri, comitato di cittadini si scaglia contro la decisione del Comune di Velletri di realizzare un nuovo parcheggio in Via Pia, con un progetto che...

Decisione all'unanimità

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.