L’Amministrazione comunale sta ora tentando di intervenire su l’ex mercato di Latina con un ambizioso progetto di rigenerazione urbana, candidato a un bando pubblico nazionale per il recupero di aree dismesse.
Nel corso della commissione congiunta Attività Produttive e Lavori Pubblici, svoltasi il 26 maggio, è emersa tutta la criticità della situazione: i Presidenti delle commissioni hanno infatti giudicato inagibile l’edificio, tanto da rinunciare a proseguire il dibattito all’interno della struttura per motivi di sicurezza.
Progetto da 12 milioni di euro per risistemare l’ex mercato di Latina
L’iniziativa si inserisce nella Deliberazione n. 90/2025 del 4 aprile, con la quale il Comune ha formalizzato la richiesta di finanziamento per 12 milioni di euro, nell’ambito del bando previsto dalla Legge 178/2020 per lo sviluppo di aree dismesse.
Il progetto, intitolato “Piano di Sviluppo delle Aree Dismesse del Nucleo Storico della Città di Latina”, punta a trasformare l’ex mercato in un polo multifunzionale in grado di ospitare attività culturali, spazi per la socialità, l’innovazione e il commercio di prossimità.
L’edificio, costruito nei primi anni ’50, è oggi incluso tra le “emergenze strategiche” del Masterplan del Centro Storico, accanto ad altri immobili simbolici come l’ex Consorzio Agrario, destinato a diventare la futura Casa della Musica e delle Arti.
Lo stabile, chiuso dal 2014, è in condizioni disastrose: abbandonato, sporco, con animali morti all’interno
Il progetto prevede interventi strutturali importanti: adeguamento sismico, installazione di impianti domotici, incremento dell’efficienza energetica e rispetto dei Criteri Ambientali Minimi.
Inoltre, sarà riqualificata anche la piazza antistante, dove è prevista la realizzazione di un parcheggio a servizio delle nuove funzioni previste.
I tempi per la riqualificazione dell’ex Mercato Annonario di Latina
Il cronoprogramma delineato in caso di ottenimento del finanziamento prevede: avvio della progettazione esecutiva entro il 2025, stipula del contratto entro gennaio 2026 e completamento dei lavori entro il 2028.
La procedura seguirà le norme previste dal Codice dei Contratti Pubblici, con gara a procedura aperta e valutazione sull’offerta economicamente più vantaggiosa.
«Restituire alla città l’ex Mercato Annonario – ha dichiarato Simona Mulè, Presidente della Commissione Attività Produttive – significa ridare vita a un edificio che per decenni è stato al centro della vita commerciale e sociale della nostra comunità. La sua rifunzionalizzazione offrirà spazi per la cultura, la socialità, l’innovazione e il commercio sostenibile».
Sulla stessa linea anche il Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Fausto Furlanetto: «L’obiettivo è trasformare una ferita urbana in un’opportunità di rinascita. Il progetto è un tassello essenziale per la rigenerazione del centro storico di Latina».
Leggi anche: L’ex mercatino di Latina (in abbandono) sarà trasformato: il progetto da 2,1 milioni