mercoledì, 18 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

La relazione della Dia

Latina epicentro delle operazioni finanziarie sospette: cresce l’infiltrazione mafiosa

La DIA indaga su infiltrazione mafiosa e SOS, Segnalazioni di Operazioni Sospette: immagine generica di un agente della DIA
SOS a Latina: non è un grido di allarme ma l’acronimo per Segnalazioni di Operazioni Sospette, spia di probabile infiltrazione mafiosa nel tessuto economico.

Le SOS sono segnalazioni che vengono effettuate dagli operatori finanziari (banche, assicurazioni, ecc.) quando notano operazioni o comportamenti che potrebbero essere indicativi di riciclaggio di denaro, finanziamento del terrorismo o altri reati finanziari.

È proprio questo tipo di operazioni sospette che sono nel mirino della DIA, in quanto tra gli indici di infiltrazione mafiosa, e che risultano in preoccupante crescita in provincia di Latina.

Il rapporto della DIA sulle SOS e le infiltrazioni mafiose nell’economia del Lazio

Nel primo semestre del 2024 l’economia del Lazio ha mostrato una crescita contenuta dello 0,4%, secondo l’Indicatore Trimestrale dell’Economia Regionale (ITER) della Banca d’Italia.

Un dato che, seppur in linea con la media nazionale, risulta inferiore rispetto allo stesso periodo del 2023. Ma mentre la ripresa economica rallenta, la criminalità organizzata rafforza la sua presenza, trovando terreno fertile nei settori economici più vulnerabili.

È questo lo scenario che emerge dall’ultima relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia (DIA), che analizza le dinamiche mafiose in Italia con un focus preoccupante sulla regione Lazio — e in particolare sulla provincia di Latina.

Latina in crescita sul fronte delle SOS, Segnalazioni di Operazioni Sospette

Nel Lazio sono state registrate 7.190 segnalazioni di operazioni finanziarie sospette (SOS). È un dato che conferma la regione come seconda in Italia dopo la Lombardia, e davanti alla Campania.

Ma se a Roma si è registrata una lieve flessione, è Latina a destare la maggiore preoccupazione sul fronte delle segnalazioni di operazioni sospette. In provincia di Latina infatti le SOS sono passate da 383 nel primo semestre 2023 a 447 nel 2024, con un incremento superiore al 16%.

Un trend in controtendenza rispetto alla Capitale e indicativo di una crescente pressione mafiosa sul territorio pontino. Crescono anche le segnalazioni a Frosinone (da 310 a 355) e a Viterbo (da 152 a 159), mentre Rieti rimane stabile con 75 segnalazioni.

Infiltrazioni nei settori chiave: edilizia, rifiuti, criptovalute

Secondo la DIA, le mafie continuano a operare con sofisticate strategie di accumulazione e reinvestimento illecito di capitali, infiltrandosi in settori altamente esposti come:

  • Edilizia e appalti pubblici
  • Smaltimento dei rifiuti
  • Commercio di prodotti petroliferi
  • Giochi d’azzardo e scommesse online
  • Metalli preziosi come rame e piombo
  • Immobili e beni di lusso
  • Criptovalute e virtual asset

Il modello mafioso che si delinea nel Lazio è multilivello, caratterizzato da interazioni tra strutture mafiose tradizionali, gruppi autoctoni e organizzazioni criminali straniere. Un sistema che si regge su logiche di convenienza reciproca per il controllo del narcotraffico e il riciclaggio dei proventi illeciti.

Latina, SOS e infiltrazione mafiosa: un contesto critico, sottovalutato

Latina, già nota alle cronache per operazioni giudiziarie rilevanti e presenza di clan strutturati, conferma il suo ruolo centrale nei piani della criminalità organizzata.

La crescita delle SOS indica non solo una maggiore attività investigativa e bancaria, ma anche una più ampia permeabilità del tessuto economico locale a operazioni di dubbia provenienza.

Le mafie — avverte la DIA — non sparano più, ma investono, mimetizzandosi nell’economia legale, acquistando aziende in crisi, partecipando a gare pubbliche, aprendo locali e persino fondando start-up digitali.

Latina, per posizione geografica e struttura economica, rappresenta una zona strategica per queste attività ad alta infiltrazione mafiosa.

La relazione della DIA lancia un segnale chiaro: il Lazio, e Latina in particolare, sono sotto pressione mafiosa crescente, come l’aumento delle SOS dimostra.

Se da un lato funzionano gli strumenti di contrasto, come le segnalazioni SOS, dall’altro è indispensabile un salto di qualità nel controllo del territorio, nella trasparenza della pubblica amministrazione e nel sostegno all’economia sana.


leggi anche: Aprilia, è arrivato il verdetto temuto: il Comune è stato sciolto per “mafia”

28/05/2025
Bruno Fabbri
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Primo piano
L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

La storia raccontata da Il Caffè

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Le riprese al Nicolosi

Latina torna al 1944 per un film: si cercano comparse. Come partecipare

Latina torna al 1944 per un film: si cercano comparse. Come partecipare
Latina torna al 1944: in arrivo un cortometraggio sulla Seconda Guerra Mondiale girato nel cuore della città. Nel quartiere Nicolosi, tra le strade...

Il caso in Parlamento

Latina, sfratto a un’anziana malata di cancro: «Due settimane e ci buttano fuori»

Latina, sfratto a un’anziana malata di cancro: «Due settimane e ci buttano fuori»

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Si rischia una valanga di contenziosi legali

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

L'Associazione Codici al Prefetto:

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Corte di Cassazione

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore
Un operatore privato non meglio identificato, una proposta non trasparente e un progetto da sempre al centro di contestazioni: torna al centro del dibattito...

Le proposte

Nessuno vuole gestire lo stadio di Latina: bando deserto. E ora?

Nessuno vuole gestire lo stadio di Latina: bando deserto. E ora?

La storia di Jennifer

Dagli Usa alla provincia di Latina ricostruisce un albero genealogico di 30.000 nomi

Dagli Usa alla provincia di Latina ricostruisce un albero genealogico di 30.000 nomi
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Dal quartiere Nicolosi a Ninfa. Dal Castello di Fondi fino al vigneto-labirinto più grande del mondo

Festival Empatia: a Latina dal 12 al 15 giugno un ventaglio di eventi culturali

Festival Empatia: a Latina dal 12 al 15 giugno un ventaglio di eventi culturali

Approdi per il diporto

La Regione autorizza quattro mini-porti in provincia di Latina

La Regione autorizza quattro mini-porti in provincia di Latina
La Regione Lazio ha approvato il testo del nuovo Piano dei Porti di Interesse Economico Regionale, che prevede la creazione di 7 nuovi approdi destinati...

Dal 14 giugno, tutti i sabati estivi

Fun'N Bus 2025 a Latina: navetta gratuita per rendere sicure le serate dei giovani

Fun'N Bus 2025 a Latina: navetta gratuita per rendere sicure le serate dei giovani
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.