venerdì, 13 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Richiesta di rettifica ai sensi della Legge n.47/1948

Gli amministratori straordinari della discarica di Albano chiedono la rettifica di un articolo de Il Caffè

Albano, il progetto di ritocco del VII invaso della discarica appena autorizzato dalla Regione Lazio

Albano, il progetto di ritocco del VII invaso della discarica appena autorizzato dalla Regione Lazio

Riceviamo e pubblichiamo interamente, ai sensi dell’articolo 8 della Legge n.47/1948.


In ordine ai contenuti dell’articolo pubblicato sulla testata telematica a Lei riconducibile “il Caffè.tv di Stefano Carugno” in data 05 maggio 2025 a firma Sig. Renato Mastrella dal titolo “Albano, i delegati del Prefetto ci ripensano sulla chiusura della discarica”, questo Ufficio commissariale chiede pubblicazione della rettifica immediata nelle tempistiche fissate nell’articolo 8 della Legge n.47/1948 secondo termini e modalità di cui in seguito.

I.1 – Non corrisponde al vero, e deve pertanto essere oggetto di rettifica, l’asserzione secondo cui il “VII invaso… chiuso – ossia ‘tappato’ in via definitiva – a metà 2024, quindi a malapena un anno fa… dovrà ‘riaprire’, visto che la copertura di chiusura definitiva del VII invaso dovrà essere già ‘ritoccata’”.

Si rappresenta come questo Ufficio commissariale abbia concluso in data 30.04.2024 la realizzazione dei lavori di “copertura provvisoria della discarica”, in conformità con le statuizioni operative fornite dal Direttore Regionale Ambiente della Regione Lazio giusta Decreto n.G16140 del 01.12.2023.

Allo stato, sono in corso i lavori propedeutici alla realizzazione della “copertura superficiale finale” (c.d. “capping”) della discarica in questione. Detta attività, prevista dall’Allegato I al D.Lgs. n.36/2003, è posta in essere secondo le modalità fissate dal predetto Decreto regionale n.G16140 del 01.12.2023; la stessa presuppone la preventiva dismissione della “copertura provvisoria” al fine della realizzazione di copertura finale.

Stante quanto suesposto, è del tutto erroneo in punto di fatto quanto in merito argomentato dal sig. Mastrella.

La rettifica oggetto di pubblicazione dovrà quindi evidenziare come “a metà 2024” sia stata realizzata la “copertura provvisoria della discarica” di Albano Laziale (VII Invaso) da parte di questo Ufficio Commissariale – e non “la copertura di chiusura definitiva” – in stretta aderenza con quanto fissato dal Direttore Regionale Ambiente della Regione Lazio con Decreto n.G16140 del 01.12.2023.

Attualmente sono in corso i lavori finalizzati al compimento della “copertura superficiale finale” (c.d. capping), sempre in esecuzione del suvvisto provvedimento regionale, sicché la discarica in questione giammai “dovrà ‘riaprire’ men che meno al conferimento di rifiuti.

I.2 – E’ erronea, e deve pertanto essere oggetto di rettifica, l’asserzione secondo cui secondo cui “La chiusura del VII invaso” sarebbe “in stand-by” con la possibilità di “modificare” in corsa”.

1Si rappresenta come con Decreto del Direttore Regionale Ambiente della Regione Lazio n. G15476 del 21.11.2023 sia stata disposta la revoca parziale dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) in favore di Ecoambiente S.r.l.; alla luce di detto provvedimento amministrativo regionale, la discarica in questione non è più abilitata a ricevere ulteriori rifiuti. L’efficacia e validità dell’AIA permane ai fini dell’effettuazione della “copertura provvisoria” – già posta in essere – e “copertura superficiale finale (c.d. capping) – attività attualmente in corso (v. sopra).

Stante quanto suesposto, la rettifica oggetto di pubblicazione dovrà evidenziare come il “VII invaso” sia definitivamente chiuso a nuovi conferimenti di rifiuti in forza Decreto del Direttore Regionale Ambiente della Regione Lazio n. G15476 del 21.11.2023, essendo ora in corso le attività propedeutiche alla realizzazione del c.d. “capping” definitivo in conformità con quanto stabilito dall’Amministrazione regionale.

I.3 – Non corrisponde al vero, e deve pertanto essere oggetto di rettifica, l’asserzione secondo cui costituirebbe azione finalizzata ad emendare un “errore” quella posta in essere nel “gennaio 2025” da “Ecoambiente”.

In questo senso si chiede di pubblicare integralmente quanto segue – testo in virgolette “L’Ufficio commissariale, a seguito di valutazioni poste in essere nel corso di avanzamento delle attività finalizzata alla realizzazione del c.d. “capping” anche in esito alle necessarie interlocuzioni con i tecnici di riferimento (direttore lavori, collaudatore, consulenti tecnici), ha avanzato alla competente Amministrazione ai sensi dell’art. 29-nonies comma 1 del D.Lgs. 152/2006 una modifica al progetto di capping del tutto aderente con quanto fissato dal punto 2.4.3 dell’Allegato 1 alla fonte normativa di riferimento – D.Lgs. n.36/2003 – assolvendo il “telo bentonitico” a garantire la “protezione” imposta dalla norma in questione al pari dello “strato di argilla”.

Stante quanto suesposto, l’Amministrazione regionale – preso atto del positivo parere obbligatorio di Arpa Lazio, che ha confermato in toto la legittimità di quanto sostenuto da questo Ufficio – ha autorizzato integralmente la richiesta modifica”.

Posto quanto sopra, si chiede infine di pubblicare anche quanto segue nel testo che viene ora evidenziato tra virgolette “Questo Ufficio commissariale, avente natura pubblica in quanto costituente longa manus dell’autorità prefettizia, ha già conferito mandato ai propri legali al fine di porre in essere ogni necessaria azione penale e civile con richiesta di risarcimento danni da presumersi insuperabilmente di grave entità nei confronti di coloro che rilevando dati non divulgabili abbiano posto in essere la gravissima violazione delle regole che impongono la segretezza con riguardo le attività poste in essere nel corso della gestione commissariale stessa”.

Fermo restando quanto sopra, nel ricordare che l’istituto della rettifica ai sensi della Legge n.47/1948 non elimina i danni già realizzati (ex multis, Cass. Civ., sez. III, 24 giugno 2021, n. 1152), gli scriventi Amministratori straordinari prefettizi rimangono in attesa delle Vs. conseguenti azioni in adempimento dell’art. 8 Legge n.47/1948, riservandosi ogni successiva valutazione in tema di risarcimento del danno da diffamazione a mezzo stampa eventualmente loro derivante dall’articolo di stampa oggetto della presente richiesta.

Gli Amministratori Straordinari

Avv. Andrea Atzori
Avv. Paola Ficco

28/05/2025
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
La Regione vende un pezzo di storia della Bonifica pontina

La Regione vende un pezzo di storia della Bonifica pontina

La "fascia frangivento"

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

La storia raccontata da Il Caffè

Premio Roma: ecco quali sono i migliori

Premio Roma: ecco quali sono i migliori "Pani" e i migliori "Formaggi" del 2025

Camera di Commercio di Roma

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Transennamento su via Vascarelle

Un murale sotto Tangenziale dei Castelli Romani: 7 giorni di traffico limitato in zona

Un murale sotto Tangenziale dei Castelli Romani: 7 giorni di traffico limitato in zona
Albano Laziale,  sabato 14 e sabato 21 giugno 2025, la viabilità attorno al km 1,500 della Tangenziale dei Castelli Romani subirà una modifica: la circolazione...

Telecamere in punti cruciali della città

Ciampino, arriva il 'targa-system': scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente

Ciampino, arriva il 'targa-system': scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente

Escluso e poi riammesso dal TAR

Al concorso per Vigile del Fuoco gli accade l'impensabile, volontario dei Castelli Romani si rivolge al Tribunale

Al concorso per Vigile del Fuoco gli accade l'impensabile, volontario dei Castelli Romani si rivolge al Tribunale
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Se ne parlerà (forse) al Consiglio comunale

Albano, scoppia il "caso Alteri": 11 consiglieri chiedono il richiamo pubblico per un post su Facebook. Alteri risponde

Albano, scoppia il

Per tutta l'estate, fino al 30 settembre

Crisi idrica, per 14 comuni dei Castelli Romani scattano restrizioni sul consumo d'acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe

Crisi idrica, per 14 comuni dei Castelli Romani scattano restrizioni sul consumo d'acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe
Dal 10 giugno 2025 e per tutta l’estate, fino al 30 settembre 2025, in molti Comuni dei Castelli Romani entra in vigore un’ordinanza che impone severe...

Un caso paradossale con una fine irrituale

Ciampino, paga la Tari ma perde la ricevuta: il Comune nega la possibilità dei riscontri e si finisce in Tribunale

Ciampino, paga la Tari ma perde la ricevuta: il Comune nega la possibilità dei riscontri e si finisce in Tribunale

Convocato Consiglio comunale a Genzano

Ai Castelli Romani in vendita un Castello medievale con ruderi di 2.400 anni fa. Il nuovo appello alle istituzioni: "Compratelo!"

Ai Castelli Romani in vendita un Castello medievale con ruderi di 2.400 anni fa. Il nuovo appello alle istituzioni:
Nel cuore dei Castelli Romani, a Genzano di Roma, si trova uno dei luoghi più suggestivi e trascurati del patrimonio storico italiano: il Castello di...

Procedura nulla, tutto da rifare

Frascati, il Comune sbaglia (di nuovo), il Tribunale ridà ai proprietari la villa abusiva acquisita dall'amministrazione

Frascati, il Comune sbaglia (di nuovo), il Tribunale ridà ai proprietari la villa abusiva acquisita dall'amministrazione

Camera di Commercio di Roma

Premio Roma: ecco quali sono i migliori "Pani" e i migliori "Formaggi" del 2025

Premio Roma: ecco quali sono i migliori
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

86 metri quadri di lettini, sdraio, ombrelloni più un pontile

Lago Albano, spunta una terra mai vista, l'Hotel la reclama (legalmente) come 'spiaggetta'

Lago Albano, spunta una terra mai vista, l'Hotel la reclama (legalmente) come 'spiaggetta'

I quesiti sono su lavoro e cittadinanza

Referendum, 5 schede, urne aperte fino alle ore 15 di lunedì. Tu sai per cosa si vota?

Referendum, 5 schede, urne aperte fino alle ore 15 di lunedì. Tu sai per cosa si vota?
L'8 e il 9 giugno Italia si vota su 5 Referendum, ma pochissimi ne sono informati. Proviamo a dare alcune delle informazioni principali: quando si vota,...

Arriva l'illuminazione 'scenografica'

Lanuvio vuole sorprendere con una grossa novità al Tempio di Giunone Sospita

Lanuvio vuole sorprendere con una grossa novità al Tempio di Giunone Sospita
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.