martedì, 24 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Anzio / Nettuno
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

L'appello disperato

L’incredibile storia di Marco: disoccupato, apre la partita Iva ad Anzio, e l’Inps gli blocca i soldi (suoi) per vivere

Marco Dorascenzi

Marco Dorascenzi al suo posto di lavoro

Marco 33 anni, disoccupato percettore di Naspi (indennità per i disoccupati), ma con la voglia di non rimanere a carico dello Stato, di cercare invece di darsi da fare, di trovarsi, di crearsi un lavoro e una dignità: propositi che rischiano però di infrangersi davanti alla cieca burocrazia di un ente come l’Inps e del suo modo di agire senza alcuna logica; Marco abita a Lanuvio e lavora ad Anzio, la sua storia sembra quasi inventata, talmente è assurda. Invece è realtà.

Marco, di Lanuvio, si crea il lavoro ad Anzio

Marco abita a Lanuvio, in località Bellavista, e lavora ad Anzio presso il Centro commerciale Lo Zodiaco.

La sua giornata inizia alle 7:30 della mattina, poi il viaggio coi mezzi pubblici, la lunga giornata di lavoro ad Anzio e il ritorno a casa, intorno alle 21:30. Questa routine per 7 giorni su 7 senza alcuna interruzione.

È il destino di chi ha una propria attività e lavora con una partita Iva: non esistono giorni festivi, pause, ferie, permessi, malattia,… bisogna lavorare e poi ancora lavorare, altrimenti non si arriva a fine mese.

L’assurda vicenda di Marco è legata alla Naspi, quella che comunemente conosciamo come indennità di disoccupazione. Chi viene licenziato ha diritto per (massimo) 2 anni a un contributo elargito dall’Inps. Sono pochi soldi, ma per una persona che ha perso il lavoro sono come una montagna d’oro.

Marco lavorava come tecnico nel settore hardware (telefonia e computer): sono quelle mani fatate che rimettono in piedi il nostro telefonino quando è moribondo. Terminato un rapporto di lavoro a Marco spettava la Naspi, appunto l’indennità di disoccupazione.

Il 33enne ha iniziato a percepire la Naspi a gennaio di quest’anno. Ma Marco non è il tipo a cui piace stare con le mani in mano, anzi quelle mani (fatate) vuole metterle all’opera. E così decide di aprire una sua attività di riparazioni per telefonini e computer.

Ma per avviare un’attività ci vogliono i soldi, non pochi.  E Marco di soldi da investire non ne ha.

Decide allora di appoggiarsi a un noto marchio di franchising nazionale, quello di Pit Phone, un modo per avere un supporto soprattutto nel periodo dell’avviamento. Apre il suo punto presso il Centro commerciale Lo Zodiaco ad Anzio.

Anzio Centro commerciale Lo Zodiaco
Anzio, Centro commerciale Lo Zodiaco

Ma a questo punto avviene l’incredibile cortocircuito.

L’Inps blocca la Naspi

Lo Stato, con una legge intelligente, invoglia qualunque disoccupato, ad avviare una propria attività, offrendosi di anticipare subito tutti i soldi della Naspi, quelli che gli sarebbero spettati in circa due anni. Si chiama “Naspi anticipata”, ma più che un’opportunità per Marco è diventata una trappola che lo ha portato ormai alla disperazione.

Marco, infatti, avvia l’attività e presenta la sua domanda di Naspi anticipata il 18 marzo 2025. Invece però di avere quei soldi a sua disposizione, che gli servono per avviare l’attività, si ritrova in una situazione assurda.

L’Inps non solo non gli eroga la Naspi anticipata, ma gli blocca pure la rata mensile che gli spetta per legge!
Sono soldi suoi. L’Inps dovrebbe solo erogarli e invece li trattiene.

Risultato: Marco si ritrova totalmente privo di aiuti economici proprio nel momento dell’avvio della sua attività, cioè del maggior bisogno, e non sa come coprire le spese di avviamento. Da 70 giorni l’Inps non risponde ai suoi appelli.

Lui lavora sodo, anche 14 ore al giorno, 7 giorni su 7, ma i soldi che incassa non bastano per coprire le spese di avviamento, che sono grandi e che bisogna aggiungere alle spese correnti: l’affitto dei locali, la quota di franchising, il materiale da acquistare, le bollette…

Marco naturalmente sollecita l’Inps a dargli quantomeno una risposta, ma l’elefantiaco Ente di previdenza tace, poi ipotizza che manchi della documentazione nella domanda, poi si ricrede, ma continua a non chiarire e soprattutto a non pagare. Marco è certo che la domanda sia stata presentata nella giusta maniera.

Nessuno gli chiarisce perché l’Inps abbia smesso di dargli la Naspi mensile e contemporaneamente non gli riconosca nemmeno la Naspi anticipata.

L’Inps tace. Marco lancia l’appello

Marco ora è in difficoltà estrema anche con le spese personali: le bollette di casa, il mangiare, i soldi per i mezzi pubblici (perché non si può certo permettere di avere un’automobile).

Ha deciso quindi di lanciare il suo “appello agonizzante”, come lo chiama lui, sperando che qualcuno all’Inps capisca che non si può giocare così con la vita delle persone.

A questo punto ha scritto una lettera che noi vi riportiamo interamente, sperando che questa pubblica denuncia possa far rinsavire qualcuno che siede dietro una scrivania in quell’Ente che dovrebbe aiutare le persone, non mandarle per strada.

Gentile Direttore,

Le scrivo con il cuore in gola, spinto dalla disperazione di una situazione che non è solo mia, ma il grido silenzioso di innumerevoli cittadini traditi dalle promesse di un’istituzione che dovrebbe sostenerli.

Questa non è solo una lettera, è un appello agonizzante, un grido di dolore contro l’inefficienza e la burocrazia cieca dell’INPS.

Il 18 marzo 2025, con speranza e fiducia, ho presentato regolare domanda per la NASpI in forma anticipata. Era il mio faro, la mia unica speranza per un futuro dignitoso. Ma oggi, 27 maggio, sono passati 70 giorni, e la mia speranza è stata calpestata.

Settanta giorni di silenzio assordante, settanta giorni di attesa straziante, senza alcuna risposta ufficiale, senza un centesimo di quel sostegno vitale. L’unica “risposta” è stata un’odissea di informazioni contrastanti, di promesse vuote, di rimpalli che mi hanno lasciato più solo e disorientato di prima.

L’unico contatto, un miraggio di chiarezza, è avvenuto il 13 maggio con la sede INPS di Bracciano. Mi è stato detto che avrei avuto una risposta entro 7-10 giorni, che la domanda era sospesa per mancanza di documentazione. Una bugia. Una menzogna smentita dagli stessi operatori che, con imbarazzo, hanno ammesso la verità: nessun documento mancante, solo un blocco interno dei sistemi. Un’ammissione che suona come una condanna, una scusa burocratica che sta distruggendo la mia vita.

Nel frattempo, la mia esistenza è diventata un inferno quotidiano. Ho avviato da pochi mesi la mia attività, un sogno coltivato con sacrifici inimmaginabili. E, miracolosamente, il mio negozio sta provando a tenere la testa fuori dall’acqua, coprendo le spese aziendali.

Ma la NASpI, quella promessa d’aiuto, doveva coprire le mie spese personali: l’affitto che incombe come una spada di Damocle, le bollette che si accumulano, la spesa quotidiana che diventa un lusso, la carta di credito che piange, la rata del finanziamento che mi ha permesso di avviare tutto.

Ogni mattina mi sveglio con un pugno nello stomaco, con l’angoscia che mi stringe la gola, costretto a scegliere tra mangiare e pagare le spese del negozio. Lavoro 7 giorni su 7, senza un attimo di respiro, dedicando ogni energia al mio progetto.

E dal 1° maggio, la mia odissea è diventata un calvario: senza auto, dopo 11 ore passate a lottare per il mio sogno in negozio, sono costretto a camminare 3,5 km a piedi per raggiungere la stazione del treno, sia all’alba che a tarda sera, ogni singola domenica.

È un’umiliazione, una crudeltà inaudita vedere i miei sforzi, il mio coraggio, la mia dignità calpestati da un’istituzione che mi abbandona nel momento del bisogno.

Come se non bastasse, questa agonia sta minando anche la mia salute. Un anno fa, ho subito un mini bypass bariatrico, perdendo 45 kg e riconquistando una speranza di vita.

Oggi, a causa di questa attesa estenuante e della necessità di mangiare in economia, tra il nervosismo e l’alimentazione inadeguata, ho già ripreso almeno 10 kg. Il mio corpo, come il mio spirito, sta pagando il prezzo di questa incomprensibile inerzia.

Non ho parenti prossimi su cui contare. Sono rimasto orfano di madre a soli 3 anni e di padre a 19. Ho solo una sorella che, con tre figli a carico, naviga a vista e non ha la possibilità di aiutarmi economicamente. Sono solo, con le spalle al muro, e questa attesa sta erodendo anche l’ultima briciola di serenità.

Non solo la mia vita personale è in frantumi: il mancato pagamento della NASpI mi sta strangolando anche professionalmente, bloccando la crescita stessa della mia attività.

Ogni giorno mi arrivano richieste di pellicole protettive per telefoni, ma non posso acquistare il macchinario necessario – circa 400 euro – perché ogni singolo euro è dirottato a coprire le spese personali che l’INPS avrebbe dovuto aiutarmi a sostenere. Finché non mi viene liquidata la somma che mi spetta, sono incatenato, incapace di migliorare, di espandermi, di respirare.

Voglio ricordare, con la voce rotta dalla rabbia e dalla disperazione, che la NASpI anticipata è stata proposta dallo Stato stesso, non come un’elemosina, ma come un trampolino di lancio, un segno di fiducia per chi, come me, ha il coraggio di rimettersi in gioco in un Paese dove la disoccupazione è una piaga aperta.

È uno strumento utile, sì, ma se chi dovrebbe erogarlo non rispetta i tempi e non dà risposte, diventa solo un’illusione crudele, una beffa che rischia di trasformarsi in un peso insopportabile per chi cerca disperatamente di rialzarsi. Invece di essere un trampolino di lancio verso un futuro migliore, questa NASpI si è trasformata in un’ancora pesantissima, che mi sta trascinando a fondo, minacciando di farmi affondare prima ancora di avere la possibilità di iniziare.

Scrivo questa lettera non solo per chiedere attenzione, ma per esigere rispetto. Non per me solo, ma per tutti coloro che ogni giorno, con sacrificio, coraggio e un barlume di speranza, provano a costruirsi un futuro.

Chiedo all’INPS, con la voce che mi resta: quando mi liquidate? Quando la mia sofferenza avrà fine? E quando darete risposte chiare, oneste e celeri a tutti i cittadini che, come me, sono appesi a un filo, in attesa di ciò che spetta loro per diritto?

Spero, con tutta l’anima, che la mia storia possa squarciare il velo su un problema più ampio, un’ingiustizia che affligge migliaia di neo-imprenditori in Italia, e che questo grido disperato possa finalmente spingere a un’azione concreta e immediata.

Cordiali saluti,

Marco Dorascenzi – Tel. 3533508730


Leggi anche: Truffa all’Inps: per avere l’invalidità bastava pagare 200 euro al medico corrotto: Raffica di arresti

28/05/2025
Stefano Carugno
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Primo piano
Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

L'avviso pubblico

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Lavori tra Sabaudia e San Felice Circeo

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Un catalogo delle opere di arte urbana provincia per provincia

Operazione della Guardia di Finanza

1,4 tonnellate di droga: sgominata enorme banda di trafficanti tra le province di Roma e Latina, 16 arresti (VIDEO)

1,4 tonnellate di droga: sgominata enorme banda di trafficanti tra le province di Roma e Latina, 16 arresti (VIDEO)
La Guardia di Finanza di Roma ha sgominato una organizzazione dedita al traffico all'ingrosso di sostanze stupefacenti che aveva già importato e diffuso...

Dalle ore 9 circa, concluso dopo 1 ora e mezza

Hacker attaccano i computer della sanità nel Lazio: bloccate stamattina tutte le prestazioni presso le ASL

Hacker attaccano i computer della sanità nel Lazio: bloccate stamattina tutte le prestazioni presso le ASL

Contribuente nei guai

Anzio: "Non ho ricevuto la cartella", ma il Fisco dopo 24 anni ha la meglio sul contribuente

Anzio:
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

L'App Cucinamare

Tra i migliori ristoranti balneari d'Italia ce n'è anche uno di Anzio, premiato per un suo piatto 'speciale'

Tra i migliori ristoranti balneari d'Italia ce n'è anche uno di Anzio, premiato per un suo piatto 'speciale'

I consigli di Anas

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico
Con l’arrivo del caldo e l’inizio dell’estate, aumentano gli spostamenti verso le località turistiche, soprattutto nei fine settimana, caratterizzati...

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Via ai lavori di escavo

Ecco il drone marino per pulire il mare di Anzio dalla plastica. E parte anche la draga

Ecco il drone marino per pulire il mare di Anzio dalla plastica. E parte anche la draga
Al Porto di Anzio è arrivato un nuovo alleato nella lotta contro l’inquinamento in mare: il drone marino “mangia plastica”. Consegnato alla...

Con i fondi regionali

Anzio investe sulle spiagge libere, tra bagnini e... cani

Anzio investe sulle spiagge libere, tra bagnini e... cani

Dal 21 giugno

Nettuno, cambiano le tariffe per il parcheggio sulle strisce blu

Nettuno, cambiano le tariffe per il parcheggio sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Tributo al Consorzio di Lavinio

Anzio, sentenza storica della Cassazione: la Cartella di pagamento non va pagata se non è chiara

Anzio, sentenza storica della Cassazione: la Cartella di pagamento non va pagata se non è chiara

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 23 al 29 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 23 al 29 giugno 2025
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Comune a caccia di soldi dalla Regione Lazio

Nettuno sogna il nuovo Palazzetto dello Sport: sarà per Basket, Volley, Pallamano e Calcio a 5

Nettuno sogna il nuovo Palazzetto dello Sport: sarà per Basket, Volley, Pallamano e Calcio a 5
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.