lunedì, 23 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Nuovo impianto in Valle Pozzo

Albano, 11 consiglieri contro il nuovo traliccio per telefonia mobile di 30 metri: “Serve un Consiglio straordinario”

Albano, cittadini in via di Valle Pozzo contro il nuovo maxi traliccio

Albano, cittadini in via di Valle Pozzo contro il nuovo maxi traliccio

Albano Laziale, 11 consiglieri contro il nuovo traliccio per telefonia mobile di 30 metri: “Serve un Consiglio straordinario”.

Ad Albano si accende un nuovo fronte di tensione politica e cittadina. Al centro della controversia, un imponente traliccio di 30 metri per le telecomunicazioni che dovrebbe sorgere in via Valle Pozzo.

Undici consiglieri comunali, il 28 maggio 2025, hanno firmato una richiesta formale per la convocazione urgente di un Consiglio Comunale straordinario, chiedendo di affrontare pubblicamente la questione e di prendere decisioni chiare e condivise.

I consiglieri firmatari sono:

  • Massimo Ferrarini,
  • Roberto Cuccioletta,
  • Marco Moresco,
  • Romeo Giorgi,
  • Giuseppa Guglielmino,
  • Federica Nobilio,
  • Matteo Mauro Orciuoli,
  • Giovambattista Cascella,
  • Luca Nardi,
  • Laura Faccia,
  • Simonetta Lucci.
Albano, il basamento di cemento per il maxi traliccio è già pronto
Albano, il basamento di cemento per il maxi traliccio è già pronto

“Albano, serve chiarezza sul traliccio di telefonia mobile di 30 metri”

“Serve un confronto pubblico e trasparente in aula consiliare”, dichiarano i consiglieri firmatari.

“Siamo favorevoli all’innovazione tecnologica, ma occorre garantire che ogni scelta sia ponderata, condivisa con la cittadinanza e rispettosa del principio di precauzione.

Non vogliamo alimentare allarmismi, ma ribadire il diritto della popolazione a essere informata e coinvolta nelle decisioni che riguardano la qualità dell’ambiente urbano e della salute collettiva”.

L’antenna, progettata nell’ambito del Piano Nazionale per la Transizione al 5G, ha suscitato dubbi e preoccupazioni sia tra i cittadini che all’interno del Consiglio stesso.

Albano, quell’iter partito nel 2024 alla ‘chetichella’

L’iter che ha portato alla proposta di installazione risale a diversi mesi fa.

Con la determinazione dirigenziale n. 1802 del 20 dicembre 2024, il Comune di Albano Laziale ha affidato alla società Leganet S.r.l. il compito di predisporre un nuovo regolamento e un Piano Comunale aggiornato per l’installazione di impianti di tele-radiocomunicazione.

In parallelo, è stato pubblicato il 30 gennaio 2025 un avviso pubblico denominato “Piano Antenne – Transizione al 5G”, con l’intento di raccogliere osservazioni e proposte da operatori, tecnici e cittadini. Tuttavia, l’avvio di questi processi non ha placato le perplessità.

Albano, una sospensione promessa, ma mai rispettata sul traliccio di telefonia mobile di via Valle Pozzo

Durante il Consiglio Comunale straordinario del 9 e 10 gennaio 2025, l’amministrazione aveva annunciato l’intenzione di sospendere temporaneamente nuove installazioni fino alla definizione del nuovo Piano Antenne.

Una mossa che sembrava andare incontro alle richieste di trasparenza e approfondimento provenienti dalla cittadinanza.

Eppure, a distanza di pochi mesi, la notizia dell’imminente costruzione di un traliccio a Valle Pozzo ha riacceso la tensione.

Per i firmatari della richiesta, non è tollerabile procedere in assenza di un confronto pubblico e istituzionale, alla luce anche delle numerose segnalazioni di cittadini e comitati locali.

Un piano delicato per un territorio complesso

Albano Laziale, come molti comuni dell’area metropolitana romana, è caratterizzato da una forte densità abitativa e da un equilibrio ambientale fragile.

L’adozione del PRAEET (Piano di Riassetto Analitico delle Emissioni Elettromagnetiche Territoriali), già approvato il 19 dicembre 2014 con la delibera n. 50, doveva rappresentare un punto di riferimento per gestire l’espansione delle reti mobili in modo responsabile.

Tuttavia, la mancanza di un aggiornamento strutturato del piano e l’accelerazione imposta dal passaggio al 5G stanno rendendo il processo poco trasparente agli occhi di una parte della cittadinanza e di numerosi consiglieri.

La richiesta di Consiglio Comunale straordinario non riguarda solo il caso di via Valle Pozzo, ma si estende a tutte le future installazioni previste sul territorio.

I consiglieri firmatari, tra cui figurano esponenti di più gruppi consiliari, chiedono un confronto aperto, un piano chiaro e condiviso, e soprattutto una valutazione preventiva degli impatti ambientali e sanitari.

Il timore è che, senza una discussione trasparente, si possano compromettere sia la fiducia dei cittadini nelle istituzioni sia l’equilibrio del territorio.

Il futuro delle antenne passa dal Consiglio

Ora la palla passa al Presidente del Consiglio Comunale, Nicola Marini, che dovrà decidere se accogliere la richiesta e convocare una seduta straordinaria. L’Ordine del Giorno proposto è chiaro: discutere l’installazione dell’antenna di via Valle Pozzo e valutare tutte le prossime installazioni sul territorio.

In ballo non c’è solo un traliccio, ma la credibilità dell’intero processo di pianificazione urbana e tecnologica.


Leggi anche: Albano, via alla nuova isola pedonale (sperimentale) in centro: dove e da quando

29/05/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Un catalogo delle opere di arte urbana provincia per provincia

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

L'avviso pubblico

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Lavori tra Sabaudia e San Felice Circeo

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

2 incendi a distanza di 15 giorni

Incendi alle caserme di Carabinieri Castel Gandolfo e Polizia Albano, arrestato 34enne: ora rischia l'ergastolo (Il VIDEO delle indagini)

Incendi alle caserme di Carabinieri Castel Gandolfo e Polizia Albano, arrestato 34enne: ora rischia l'ergastolo (Il VIDEO delle indagini)
Un 34enne di origine egiziana è stato arrestato e rischia l’ergastolo per aver incendiato in meno di 15 giorni gli automezzi sia della Compagnia dei...

Operazione della Guardia di Finanza

1,4 tonnellate di droga: sgominata enorme banda di trafficanti tra le province di Roma e Latina, 16 arresti (VIDEO)

1,4 tonnellate di droga: sgominata enorme banda di trafficanti tra le province di Roma e Latina, 16 arresti (VIDEO)

Dalle ore 9 circa, concluso dopo 1 ora e mezza

Hacker attaccano i computer della sanità nel Lazio: bloccate stamattina tutte le prestazioni presso le ASL

Hacker attaccano i computer della sanità nel Lazio: bloccate stamattina tutte le prestazioni presso le ASL
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Cantiere in corso a Albano Laziale

Lago Albano, 2,3 milioni di euro per la maxi condotta Acea che disseta 11 Comuni dei Castelli Romani

Lago Albano, 2,3 milioni di euro per la maxi condotta Acea che disseta 11 Comuni dei Castelli Romani

Paga Città Metropolitana

Grottaferrata, i lavori al ponticello dell'Anagnina, partiti nel 2014 e ancora non finiti: aumentano i costi

Grottaferrata, i lavori al ponticello dell'Anagnina, partiti nel 2014 e ancora non finiti: aumentano i costi
Grottaferrata, slitta il fine i lavori sul ponticello dell'Anagnina: aumentano i costi  a carico della Città Metropolitana di Roma. Per il momento si...

Dal 20 Giugno al 20 Luglio

Albano Estate 2025, tra teatro, show e musica. Il programma e i protagonisti delle serate all'aperto

Albano Estate 2025, tra teatro, show e musica. Il programma e i protagonisti delle serate all'aperto

Il vicino di casa denuncia, ma perde in Tribunale

Frascati, Cantina vinicola diventa SPA, con piscina e sauna abusive da 20 anni. Il Comune fa una cosa inaspettata

Frascati, Cantina vinicola diventa SPA, con piscina e sauna abusive da 20 anni. Il Comune fa una cosa inaspettata
Frascati, una Cantina vinicola diventa come una SPA, con tanto di piscina e sauna abusive: il Comune prima gli intima di demolire gli abusi, e poi in Tribunale...

Impianto industriale di via dei Tulipani

Albano, si espande la ELEN, l'azienda di Cancelliera che si occupa di impianti elettrici ferroviari in 12 regioni italiane

Albano, si espande la ELEN, l'azienda di Cancelliera che si occupa di impianti elettrici ferroviari in 12 regioni italiane

I consigli di Anas

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

L'ordine del dirigente Di Stefano vale 60 giorni

Albano, stop al maxi traliccio telefonico: il Comune ci ripensa e ferma il cantiere

Albano, stop al maxi traliccio telefonico: il Comune ci ripensa e ferma il cantiere

L'allarme dei cittadini

Albano, ignorata la volontà del Consiglio comunale: parte il cantiere per il maxi traliccio di 30 metri (FOTO)

Albano, ignorata la volontà del Consiglio comunale: parte il cantiere per il maxi traliccio di 30 metri (FOTO)
Albano Laziale, ignorato la volonta espressa all'unanimità del Consiglio comunale, parte ugualmente il cantiere per l'innalzamento del maxi traliccio...

Il Tribunale sblocca il bando

All'Aeroporto di Ciampino un nuovo grande impianto fotovoltaico che può alimentare 1.500 famiglie

All'Aeroporto di Ciampino un nuovo grande impianto fotovoltaico che può alimentare 1.500 famiglie
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.