A causa dei lavori previsti nell’ambito del “Progetto Isole Ambientali Ciampino Centro”, sarà infatti in vigore un rigido divieto di sosta con rimozione forzata su ben sette tra strade e piazze, con inevitabili disagi per residenti, commercianti e automobilisti.
Ciampino, le strade interessate
Il provvedimento temporaneo di viabilità riguarda le seguenti vie:
- Piazza Trento e Trieste
- Via Trento
- Via Dalmazia, in corrispondenza dell’intersezione con Piazza della Pace
- Via Italia, intersezione con Piazza della Pace
- Via Francesco Baracca, intersezione con Piazza della Pace
- Viale Roma, intersezione con Piazza della Pace
- Via IV Novembre, intersezione con Piazza della Pace
In tutte queste aree, il divieto sarà attivo su entrambi i lati della carreggiata, segnalato da apposita cartellonistica mobile.
Le limitazioni a sosta e viabilità saranno limitate ai periodi di lavoro, cercando di limitare i disagi a residenti e utenti e ripristinando immediatamente la sosta e il transito ad ultimazione lavori.
Deviazioni e trasporto pubblico
Durante le fasi più critiche degli interventi, il transito veicolare sarà deviato su Via San Francesco d’Assisi, che diventerà uno degli assi principali per la circolazione.
Anche i mezzi pubblici che percorrono normalmente Via Roma saranno reindirizzati lungo percorsi alternativi per garantire la continuità del servizio.
Le deviazioni saranno gestite di volta in volta dalla ditta esecutrice Palazzo Bitumi S.r.l., incaricata anche del presidio e del ripristino della viabilità.
I lavori, ritenuti urgenti per la sicurezza dei pedoni, fanno parte di un più ampio piano di rigenerazione urbana finanziato attraverso i fondi del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con l’obiettivo di ridurre il degrado sociale e migliorare la vivibilità dei quartieri centrali.
L’intervento prevede il rifacimento a regola d’arte del manto stradale, in linea con gli standard europei di sicurezza e qualità urbana.
A Ciampino progetti di rigenerazione urbana
Questa serie di interventi è direttamente collegata al “Progetto Isole Ambientali Ciampino centro” Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale. Si tratta di finanziamenti dell’Unione Europea – NextGeneration EU nell’ambito del Piano
Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Leggi anche: Ciampino, il Comune ora propone matrimoni e unioni civili anche nella SPA di lusso, senza un euro in più