Il Comune di Aprilia era stato infatti costretto a revocare l’appalto. La revoca era avvenuta in seguito all’emissione di un’interdittiva antimafia da parte della Prefettura di Latina nei confronti dell’impresa originariamente affidataria del progetto.
Il contratto era stato sottoscritto il 29 luglio 2023: si tratta di lavori inseriti nel piano PNRR per la realizzazione di un centro polifunzionale destinato ai servizi per l’infanzia. Il contratto era stato quindi risolto il 31 ottobre 2024.
Il Comune di Aprilia individua la nuova ditta per i lavori
A quel punto è stata avviata la procedura per la presa in carico del cantiere da parte del Comune di Aprilia. La prima operazione effettuata è stata la verifica dei lavori già eseguiti.
Il 25 novembre 2024 si è tenuto il sopralluogo presso il cantiere in via Carano, alla presenza del RUP, del Direttore dei Lavori e dei rappresentanti dell’impresa, per l’accertamento dello stato dell’opera.
Completate le operazioni di ricognizione, il Comune di Aprilia ha operato per individuare la nuova ditta a cui affidare il completamento dei lavori. Ha proceduto con lo scorrimento della graduatoria della gara originaria, come previsto dalla normativa.
Dopo però la rinuncia dell’operatore secondo classificato, l’appalto è stato affidato all’impresa Eteiron s.r.l., con sede a Frascati, terza in graduatoria, che ha formalizzato l’accettazione dell’incarico e delle condizioni economiche precedentemente concordate.
Il nuovo costo per i lavori della scuola di via Carano
Il nuovo affidamento è stato formalizzato con atto del 29 maggio 2025. L’importo dei lavori affidati a Eteiron s.r.l. è pari a 1.014.111,03 euro al netto del ribasso del 10,17%, applicato in continuità con l’offerta dell’impresa esclusa.
A questa cifra si aggiungono 67.982,90 euro di oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso e IVA per 101.411 euro, per un totale complessivo di 1.115.522 euro.
Intanto, la società che aveva inizialmente vinto la gara riceverà un pagamento parziale di 43.431 euro per i lavori già eseguiti, a cui si aggiungono 22.110 euro per opere extra contrattuali, la cui liquidazione sarà subordinata all’approvazione della relativa variazione di bilancio.
Un centro per l’infanzia finanziato dal PNRR
Il progetto “S_124 – Ex scuola Carano” rientra tra gli interventi strategici finanziati con fondi PNRR – Missione 4, Componente 1, finalizzati al potenziamento dell’offerta educativa.
L’opera prevede la messa in sicurezza e la ristrutturazione dell’ex edificio scolastico per la realizzazione di un centro polifunzionale dedicato ai servizi integrativi per l’infanzia.
Leggi anche: Stop ai lavori da un milione di euro alla ex scuola di Aprilia: la ditta ha l’interdittiva antimafia