sabato, 14 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Ok definitivo del Comune al progetto da 850mila euro

Velletri, al via il parcheggio multipiano in centro da 100 posti: ma con alcune richieste della Soprintendenza

Velletri, l'area di via Pia su cui sorgerà il parcheggio multipiano, foto Google Maps

Velletri, l'area di via Pia su cui sorgerà il parcheggio multipiano, foto Google Maps

Velletri, nei giorni scorsi la Giunta Comunale ha approvato in via esecutiva il progetto per la realizzazione del nuovo parcheggio multipiano in via Pia, che dovrebbe raddoppiare circa i posti auto in quell’area.

Un intervento da tempo atteso da cittadini e commercianti, finalizzato a rispondere alla cronica carenza di posti auto in una delle zone più trafficate della città.

Velletri, via al parcheggio multipiano da 100 posti

Il progetto prevede una struttura a due piani capace di ospitare fino a 100 posti auto, con l’obiettivo di aiutare a decongestionare il centro e migliorare la fruibilità dell’area, anche in vista di eventi pubblici, mercatini e iniziative culturali.

Un progetto che ha dovuto risolvere alcune problematiche legate alla presenza di alberi e del vicino Monumento ai Caduti.

La fine dei lavori è prevista entro la fine del 2026, salvo eventuali proroghe.

Spesa di 850mila euro

Il costo complessivo dell’opera ammonta a 850.000 euro, di cui 650.000 finanziati dalla Regione Lazio attraverso la Delibera di Giunta Regionale n. 675 del 26 ottobre 2023, e 200.000 euro coperti con fondi comunali.

Un intervento significativo per un Comune come Velletri, che punta a migliorare la mobilità urbana senza gravare interamente sulle casse locali.

La realizzazione dell’opera è stata affidata alla Società Astral Spa, soggetto attuatore designato dalla Regione Lazio.

Una struttura moderna, funzionale e integrata nel contesto urbano

Il parcheggio sarà costruito in calcestruzzo armato a vista, con un’attenzione particolare all’integrazione paesaggistica e all’armonia con il contesto storico-architettonico della zona.

L’obiettivo non è solo funzionale, ma anche estetico: creare uno spazio che risponda alle esigenze quotidiane dei cittadini senza deturpare l’identità della città.

L’area prescelta, via Pia, si trova in una posizione strategica a ridosso del centro cittadino. La scelta non è casuale: il sito è già oggi intensamente frequentato e usato compe parcheggio, e la nuova struttura potrà migliorare la recettività, alleggerire il traffico e facilitare l’accesso al cuore della città.

Lavori al via entro l’anno

I lavori inizieranno entro la fine del 2025, secondo il cronoprogramma stabilito con Astral Spa, e si concluderanno presumibilmente entro la stessa annualità.

La macchina amministrativa ha seguito un iter articolato ma coerente: dallo studio di fattibilità approvato nel novembre 2020, passando per le convenzioni con Astral Spa nel 2024, fino alla Conferenza dei Servizi conclusa con esito positivo il 22 agosto 2024.

La costruzione del parcheggio rappresenta un tassello fondamentale nel piano più ampio dell’amministrazione per riqualificare la mobilità urbana, migliorare la sicurezza stradale e incentivare la fruizione del centro storico da parte di cittadini e visitatori.

Soprintendenza: alberi e monumento da salvaguardare

La Soprintendenza archeologica, Belle arti e Paesaggio di Roma aveva dato in precedenza il suo parere positivo, ma condizionato.

Aveva posto l’accento in particolare sulla presenza vicino all’area, del Monumento ai caduti che doveva essere salvaguardata nel suo aspetto paesaggistico. Altra nota anche sulla presenza di alberi.

Per questo aspetto, in particolare, alla Conferenza dei servizi la Soprintendenza aveva fatto delle richieste specifiche:

“Le alberature presenti dovranno essere salvaguardate e laddove ne risultasse indispensabile l’eliminazione, le stesse dovranno essere delocalizzate e si dovrà provvedere nell’area dell’intervento alla piantumazione di un congruo numero di alberature ad alto fusto della flora locale già adulte all’impianto e con obbligo di attecchimento”.

Se il progetto, che noi non abbiamo avuto modo di visionare, è in fase di realizzazione vuol dire che ha adempiuto a tali richieste.

Una scommessa sul futuro della città

Il nuovo parcheggio multipiano non è soltanto un’infrastruttura: è un investimento sul futuro urbano di Velletri.

Un intervento che, se realizzato nei tempi previsti e secondo gli standard dichiarati, potrebbe costituire un modello virtuoso di collaborazione tra enti locali e Regione Lazio, dimostrando che anche nelle piccole città è possibile realizzare opere pubbliche efficienti, funzionali e rispettose dell’ambiente urbano.


Leggi anche: Ai Castelli Romani lavori estivi sulle linee ferroviarie per Frascati, Albano e Velletri. Le novità

31/05/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

La storia raccontata da Il Caffè

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

La Regione vende un pezzo di storia della Bonifica pontina

La Regione vende un pezzo di storia della Bonifica pontina

La "fascia frangivento"

Premio Roma: ecco quali sono i migliori

Premio Roma: ecco quali sono i migliori "Pani" e i migliori "Formaggi" del 2025

Camera di Commercio di Roma

Transennamento su via Vascarelle

Un murale sotto Tangenziale dei Castelli Romani: 7 giorni di traffico limitato in zona

Un murale sotto Tangenziale dei Castelli Romani: 7 giorni di traffico limitato in zona
Albano Laziale,  sabato 14 e sabato 21 giugno 2025, la viabilità attorno al km 1,500 della Tangenziale dei Castelli Romani subirà una modifica: la circolazione...

Telecamere in punti cruciali della città

Ciampino, arriva il 'targa-system': scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente

Ciampino, arriva il 'targa-system': scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente

Escluso e poi riammesso dal TAR

Al concorso per Vigile del Fuoco gli accade l'impensabile, volontario dei Castelli Romani si rivolge al Tribunale

Al concorso per Vigile del Fuoco gli accade l'impensabile, volontario dei Castelli Romani si rivolge al Tribunale
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Se ne parlerà (forse) al Consiglio comunale

Albano, scoppia il "caso Alteri": 11 consiglieri chiedono il richiamo pubblico per un post su Facebook. Alteri risponde

Albano, scoppia il

Per tutta l'estate, fino al 30 settembre

Crisi idrica, per 14 comuni dei Castelli Romani scattano restrizioni sul consumo d'acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe

Crisi idrica, per 14 comuni dei Castelli Romani scattano restrizioni sul consumo d'acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe
Dal 10 giugno 2025 e per tutta l’estate, fino al 30 settembre 2025, in molti Comuni dei Castelli Romani entra in vigore un’ordinanza che impone severe...

Un caso paradossale con una fine irrituale

Ciampino, paga la Tari ma perde la ricevuta: il Comune nega la possibilità dei riscontri e si finisce in Tribunale

Ciampino, paga la Tari ma perde la ricevuta: il Comune nega la possibilità dei riscontri e si finisce in Tribunale

Convocato Consiglio comunale a Genzano

Ai Castelli Romani in vendita un Castello medievale con ruderi di 2.400 anni fa. Il nuovo appello alle istituzioni: "Compratelo!"

Ai Castelli Romani in vendita un Castello medievale con ruderi di 2.400 anni fa. Il nuovo appello alle istituzioni:
Nel cuore dei Castelli Romani, a Genzano di Roma, si trova uno dei luoghi più suggestivi e trascurati del patrimonio storico italiano: il Castello di...

Procedura nulla, tutto da rifare

Frascati, il Comune sbaglia (di nuovo), il Tribunale ridà ai proprietari la villa abusiva acquisita dall'amministrazione

Frascati, il Comune sbaglia (di nuovo), il Tribunale ridà ai proprietari la villa abusiva acquisita dall'amministrazione

Camera di Commercio di Roma

Premio Roma: ecco quali sono i migliori "Pani" e i migliori "Formaggi" del 2025

Premio Roma: ecco quali sono i migliori
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

86 metri quadri di lettini, sdraio, ombrelloni più un pontile

Lago Albano, spunta una terra mai vista, l'Hotel la reclama (legalmente) come 'spiaggetta'

Lago Albano, spunta una terra mai vista, l'Hotel la reclama (legalmente) come 'spiaggetta'

I quesiti sono su lavoro e cittadinanza

Referendum, 5 schede, urne aperte fino alle ore 15 di lunedì. Tu sai per cosa si vota?

Referendum, 5 schede, urne aperte fino alle ore 15 di lunedì. Tu sai per cosa si vota?
L'8 e il 9 giugno Italia si vota su 5 Referendum, ma pochissimi ne sono informati. Proviamo a dare alcune delle informazioni principali: quando si vota,...

Arriva l'illuminazione 'scenografica'

Lanuvio vuole sorprendere con una grossa novità al Tempio di Giunone Sospita

Lanuvio vuole sorprendere con una grossa novità al Tempio di Giunone Sospita
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.