domenica, 22 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il 2 giugno, nell'ambito della rassegna "BASTA...!"

Grottaferrata invita Gino Cecchettin, il papà di Giulia, a parlare di violenza di genere

L'installazione "La violenza è una gabbia" a Grottaferrata, per riflettere sul tema della violenza di genere
A Grottaferrata il 2 giugno si parlerà di violenza contro le donne con un ospite diventato portavoce, suo malgrado, della lotta contro la violenza di genere: Gino Cecchettin.

Gino Cecchettin è il padre di Giulia, la ragazza di 22 anni brutalmente uccisa a novembre 2023 dall’ex fidanzato Filippo Turetta.

Dopo la morte della figlia, Gino Cecchettin ha dato vita alla Fondazione Giulia Cecchettin, dedicata alla memoria della figlia e impegnata verso l’inclusione e la lotta contro la violenza di genere.

Frutto del suo impegno per tenere viva la memoria della figlia, e soprattutto per sensibilizzare sul triste fenomeno della violenza di genere, è anche il libro “Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia”.

Gino Cecchettin a Grottaferrata per la rassegna “BASTA…! Un anno di riflessioni contro la violenza di genere”

Gino Cecchettin sarà l’ospite d’onore dell’incontro previsto per lunedì 2 giugno 2025 a Grottaferrata, nell’ambito della rassegna “BASTA…! Un anno di riflessioni contro la violenza di genere”.

L’evento si terrà alle ore 16:00 presso il piazzale antistante alla Casa Comunale ed è aperto al pubblico.

la locandina dell'incontro a Grottaferrata con Gino Cecchettin

Proprio davanti la Casa Comunale di Grottaferrata è installata “La violenza è una gabbia”, l’opera monumentale dell’artista Anna Izzo, simbolo dell’impegno della città contro la violenza di genere.

La rassegna “BASTA…!” ha coinvolto negli ultimi mesi numerose voci istituzionali e culturali di rilievo nazionale. È stata fortemente voluta e promossa dall’Assessora alle Pari Opportunità, Paola Franzoso, che ha dichiarato:

«È per noi un onore poter accogliere il papà di Giulia, una giovane vittima di questo male contemporaneo a cui tutti noi ci stringiamo con affetto. Il suo coraggio e la sua voce sono oggi un faro per tante coscienze».

Gino Cecchettin a Grottaferrata visiterà la casa di accoglienza “Casa di Giulia”

A dare il benvenuto a Gino Cecchettin sarà il Sindaco di Grottaferrata, Mirko Di Bernardo. Sarà presente all’evento anche il Sindaco di Vigonovo, Luca Martello, città d’origine della famiglia Cecchettin.

Nel corso della giornata, Cecchettin visiterà in forma privata la “Casa di Giulia”, la casa di accoglienza per donne vittime di violenza presente sul territorio comunale. Si tratta di uno spazio sicuro e protetto, nato proprio con l’obiettivo di offrire sostegno concreto e dignità a chi ha vissuto situazioni di abuso e oppressione.

Ha dichiarato il sindaco Di Bernardo:

«Questo male che attanaglia la nostra società può essere affrontato e superato solo attraverso un profondo esercizio collettivo di cultura: la cultura dell’ascolto, del rispetto e della relazione. Grottaferrata è da tempo impegnata su questo fronte e continuerà a esserlo con determinazione».

Grottaferrata: un anno di riflessioni per dire BASTA alla violenza sulle donne

Il progetto del Comune di Grottaferrata per sensibilizzare sulla violenza di genere si chiama “BASTA…! Un anno di riflessioni, pensieri e azioni per l’eliminazione della violenza contro le donne e per il futuro dei loro figli”.

Ha preso avvio il 7 marzo 2025 con l’inaugurazione della scultura monumentale “La violenza è una gabbia”, dell’artista Anna Izzo.

L’opera, di forte impatto visivo, è stata appositamente collocata accanto alla Casa Comunale per dimostrare quanto sia deciso e importante l’impegno dell’amministrazione di Grottaferrata sul tema.

Si tratta di un’opera monumentale ad alto impatto emotivo, raffigurante una enorme gabbia di acciaio all’interno della quale sono racchiuse due scarpette rosse, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.

L’opera sarà installata in Piazza Eugenio Conti dal 1° marzo 2025 all’8 gennaio 2026.

Per tutto il 2025, nell’ambito del progetto “BASTA…!” la città di Grottaferrata ospiterà eventi culturali e personaggi legati al mondo dell’Arte, della Cultura e dello Spettacolo per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genere.

Si inserisce in questo percorso di riflessione attuato dal Comune di Grottaferrata l’incontro del 2 giugno con Gino Cecchettin.


Leggi anche: Castel Gandolfo epicentro regionale contro la violenza di genere: “Case Rifugio, Centri e progetti per 3 milioni”


Femminicidi: bisogna liberarsi della cultura del possesso

L’ondata di profonda indignazione e dolore che ha percorso tutta la penisola per l’omicidio di Giulia Cecchettin non ha certo impedito il verificarsi di un nuovo brutale femminicidio.

Questi ultimi giorni l’Italia è sconvolta dall’uccisone ad Afragola di Martina Carbonaro, di appena 14 anni, per mano dell’ex fidanzato 18enne, Alessio Tucci.

Ancora una volta una donna vittima di un uomo che non ha accettato un no.

L’indignazione non basta. C’è bisogno di una rivoluzione culturale.

“Quante ragazze, quante donne dobbiamo ancora piangere prima che alle parole seguano fatti concreti e incisivi? Vogliamo ragazze libere e vive. Libere dalla cultura del possesso”.

Sono queste le parole di Claudia Pratelli, assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, all’indomani della morte di Martina Carbonaro.

Le leggi da sole non bastano, prosegue Pratelli:

“Serve educazione sessuo-affettiva subito, nelle scuole, obbligatoria e nell’orario di lezione. Non c’è nessuna legge tanto severa da rappresentare un deterrente ad una violenza che ha alla base una cultura di possesso, sottomissione, controllo. È assolutamente necessario agire con la prevenzione e le leve educative, le uniche davvero orientate a scardinare la cultura da cui tutto questo ha origine”.

La responsabilità dei media e del linguaggio con cui si racconta la violenza di genere

Anche l’informazione ha la responsabilità di contribuire a modificare la cultura del possesso, raccontando i la violenza di genere con un linguaggio che non colpevolizzi le vittime e giustifichi i carnefici.

Fin tanto che le vittime in qualche modo “se la sono cercata” e i carnefici sono “bravi ragazzi in preda ad un raptus”, come troppo spesso si legge, la strada sarà ancora lunga.

“Non possiamo più accettare che l’orrore venga raccontato come se fosse una storia d’amore.”

Lo dichiara l’Assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale Monica Lucarelli.

“È un delitto, non un dramma sentimentale. È un abuso. È un femminicidio. E dobbiamo smetterla di raccontarlo in un altro modo e permettere che venga utilizzato un linguaggio sporco, anestetizzato, connivente. Perché ogni parola sbagliata è una ferita in più, verso la società. È una mano tesa verso l’assassino, non verso la vittima”.

Il linguaggio è importante. È anche attraverso il linguaggio che si scardina una mentalità.

Conclude Lucarelli:

“Basta romanticizzare l’orrore. Basta raccontare la violenza con leggerezza. Basta proteggere i carnefici con il vocabolario”.

30/05/2025
Carla Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Lavori tra Sabaudia e San Felice Circeo

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

L'avviso pubblico

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Dal 20 Giugno al 20 Luglio

Albano Estate 2025, tra teatro, show e musica. Il programma e i protagonisti delle serate all'aperto

Albano Estate 2025, tra teatro, show e musica. Il programma e i protagonisti delle serate all'aperto
Torna anche quest'anno Albano Estate con l'edizione 2025.  Una stagione culturale che va da fine giugno fino agli ultimi giorni di luglio, con una...

Il vicino di casa denuncia, ma perde in Tribunale

Frascati, Cantina vinicola diventa SPA, con piscina e sauna abusive da 20 anni. Il Comune fa una cosa inaspettata

Frascati, Cantina vinicola diventa SPA, con piscina e sauna abusive da 20 anni. Il Comune fa una cosa inaspettata

Impianto industriale di via dei Tulipani

Albano, si espande la ELEN, l'azienda di Cancelliera che si occupa di impianti elettrici ferroviari in 12 regioni italiane

Albano, si espande la ELEN, l'azienda di Cancelliera che si occupa di impianti elettrici ferroviari in 12 regioni italiane
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

I consigli di Anas

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

L'ordine del dirigente Di Stefano vale 60 giorni

Albano, stop al maxi traliccio telefonico: il Comune ci ripensa e ferma il cantiere

Albano, stop al maxi traliccio telefonico: il Comune ci ripensa e ferma il cantiere
Albano, stop immediato al maxi traliccio di 30 metri: il Comune ci ripensa e ferma con effetto immediato il cantiere. È durato solo poche ore il cantiere...

L'allarme dei cittadini

Albano, ignorata la volontà del Consiglio comunale: parte il cantiere per il maxi traliccio di 30 metri (FOTO)

Albano, ignorata la volontà del Consiglio comunale: parte il cantiere per il maxi traliccio di 30 metri (FOTO)

Il Tribunale sblocca il bando

All'Aeroporto di Ciampino un nuovo grande impianto fotovoltaico che può alimentare 1.500 famiglie

All'Aeroporto di Ciampino un nuovo grande impianto fotovoltaico che può alimentare 1.500 famiglie
L’Aeroporto di Ciampino avrà un maxi fotovoltaico: pannelli per catturare 4.200 MWh all'anno. Il progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico...

Il Tribunale dà ragione al Comune

Velletri, amplia la casa abusivamente e non demolisce l’abuso: il Comune gli notifica una maxi multa

Velletri, amplia la casa abusivamente e non demolisce l’abuso: il Comune gli notifica una maxi multa

Una vicenda che risale al 2016

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune: "Quel tributo non era dovuto e ora deve restituire 9.000 euro all'artigiano"

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune:
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Cittadini critici contro il Comune

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto
Velletri, comitato di cittadini si scaglia contro la decisione del Comune di Velletri di realizzare un nuovo parcheggio in Via Pia, con un progetto che...

Decisione all'unanimità

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.