Il Comune di Frascati ha avviato una selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato di quattro agenti di Polizia Locale.
L’iniziativa, formalizzata con la Determina n. 545 del 23 maggio 2025, prevede l’impiego a tempo pieno per la durata di sei mesi, salvo eventuali proroghe. Le figure richieste rientrano nell’Area degli Istruttori, secondo quanto previsto dalle più recenti disposizioni sul reclutamento del personale pubblico.
Frascati, come candidarsi al bando per 4 Vigili Urbani
Il bando è già stato pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Frascati e sta per essere pubblicato sull’apposito portale del Dipartimento funzione pubblica (inPA). Al momento in cui scriviamo non è ancora visibile, ma dovrebbe esserlo a giorni.
Per presentare la domanda bisogna accedere al sito inPA (clicca qui), quindi andare sulla barra di ricerca ed inserire la parola ‘Frascati’
Appaiono a questo punto i bandi del Comune di Frascati, anche quelli già chiusi.
Cliccando sul bando a cui si è interessati si apre una nuova pagina dove è presente il tasto “Invia la tua Candidatura”. A questo punto bisogna segiure attentamente le istruzioni indicate.
Gli interessati, dopo la pubblicazione sul portale inPa, avranno a disposizione 15 giorni consecutivi per presentare domanda.
La procedura si svolgerà per esami, secondo criteri che garantiscano rapidità, imparzialità e trasparenza, nel rispetto delle normative vigenti in materia di concorsi pubblici.
Prove d’esame e requisiti
Il concorso prevede almeno una prova scritta e una orale, quest’ultima comprensiva della verifica di conoscenza di una lingua straniera.
Le prove potranno essere svolte anche in modalità digitale, inclusa la videoconferenza per il colloquio orale.
È inoltre prevista la possibilità di una preselezione in base al numero di candidati.
Il contenuto degli esami sarà coerente con le competenze richieste dal profilo professionale: capacità operative, conoscenze normative e idoneità tecnica per il servizio di Polizia Locale.
Un bando per la stagione estiva
I quattro posti sono finanziati attraverso i proventi derivanti dall’art. 208 del Codice della Strada, secondo quanto deliberato dalla Giunta Comunale il 14 novembre 2024.
Una scelta strategica per rispondere rapidamente alle esigenze del territorio, rafforzando la presenza e l’operatività del corpo di Polizia Locale durante un periodo particolarmente sensibile come quello estivo.
Il Comune di Pomezia si riserva la facoltà di sospendere, revocare o modificare la procedura in qualsiasi momento, qualora lo ritenesse necessario per motivi di interesse pubblico.
La nomina della commissione esaminatrice sarà definita con un atto successivo, mentre l’effettiva assunzione del personale avverrà solo dopo il via libera da parte della Commissione per la Stabilità Finanziaria degli Enti Locali.
Il bando è reperibile sul portale nazionale del reclutamento www.inpa.gov.it e nell’apposita sezione del sito del Comune di Frascati www.comune.frascati.rm.it.
La pubblicazione integrale dell’avviso garantisce la massima trasparenza e favorisce una partecipazione ampia e informata.
Obiettivo: più sicurezza sul territorio
Con questa selezione, Frascati intende rafforzare il controllo del territorio e potenziare i servizi di sicurezza urbana.
La nuova forza lavoro servirà a coprire turni, eventi e attività di vigilanza nei mesi più critici per l’ordine pubblico, in considerazione della stagione turistica che comporta un notevole aumento dei residenti e molti eventi pubblici.
Leggi anche: Frascati, rischia grosso una nota autofficina senza sanatoria edificata nei pressi del fosso