Il Comune di Pomezia ha pubblicato un nuovo bando di selezione pubblica finalizzato all’assunzione di 8 istruttori tecnici a tempo pieno e determinato. I contratti avranno scadenza al 31 dicembre 2026, garantendo stabilità per oltre un anno e mezzo.
La procedura prevede una selezione per esami, destinata a candidati in possesso dei requisiti previsti per l’Area degli Istruttori (ex categoria C).
La finestra per presentare domanda si è ufficialmente aperta il 30 maggio 2025 alle ore 15:00, e sarà possibile candidarsi fino alle ore 23:59 del 19 giugno 2025.
Il bando rappresenta un’occasione rilevante per chi è in cerca di un impiego nella pubblica amministrazione, in particolare per figure tecniche specializzate.
Pomezia cerca 8 dipendenti per il Comune: figure ricercate e settore di inserimento
Le 8 posizioni offerte riguardano il profilo di istruttore tecnico, una figura centrale per l’efficienza operativa del settore tecnico comunale.
Le risorse selezionate saranno chiamate a supportare l’amministrazione nelle attività legate a lavori pubblici, urbanistica, edilizia, gestione del territorio e manutenzioni. Cerchiamo di spiegare meglio le figure richieste nell’ultimo paragrafo di questo articolo.
Si tratta, quindi, di un rafforzamento significativo per un comparto nevralgico in una città in continua espansione come Pomezia.
La scelta di ricorrere a contratti a tempo determinato non è insolita per la pubblica amministrazione, soprattutto per far fronte a picchi di lavoro legati a progetti specifici o per impiegare risorse in attesa di nuove stabilizzazioni o piani occupazionali di lungo periodo.
Riserva di posti per militari e volontari del servizio civile
Come previsto dalle norme in vigore, questo bando prevede anche forme di riserva che ampliano la platea di potenziali candidati.
Due posti sono destinati a volontari delle Forze Armate congedati senza demerito, mentre altri due sono riservati a volontari che hanno concluso senza demerito il Servizio Civile Universale o Nazionale.
Come presentare la domanda
Il termine ultimo per presentare la candidatura è fissato per le 23:59 del 19 giugno 2025.
Gli interessati dovranno presentare domanda esclusivamente in modalità telematica, secondo quanto indicato nel portale del Comune di Pomezia e sul portale inPA (CLICCA QUI per collegarti).
Per partecipare, sarà necessario possedere un titolo di studio adeguato al profilo tecnico richiesto e superare le prove d’esame previste dal bando.
I dettagli sulle modalità di selezione e sulle materie oggetto delle prove sono indicati nella documentazione ufficiale, pubblicata sul sito istituzionale dell’ente.
Una selezione strategica per Pomezia
Questa selezione rappresenta una manovra strategica per il Comune di Pomezia, che mira a rafforzare l’organico tecnico in una fase particolarmente intensa per quanto riguarda l’attuazione di progetti legati ai fondi europei, alla rigenerazione urbana e alla modernizzazione delle infrastrutture.
In un contesto di crescente domanda di servizi pubblici qualificati, l’arrivo di nuove figure professionali specializzate può dare un impulso significativo all’efficienza amministrativa e alla capacità progettuale dell’ente.
La scadenza è vicina. Chi desidera cogliere questa opportunità dovrà attivarsi in tempi rapidi.
Le figure richieste
Nel Bando non vengono indicati specifici diplomi o attestazioni richiesti per questa selezione. Viene però riportata una precisa descrizione dei compiti da svolgere e delle competenze richieste. Ve la riportiamo per intero.
Sono richieste le competenze riconducibili all’area degli Istruttori, di cui all’allegato A del CCNL 16/11/2022 e precisamente: “Appartengono a quest’area i lavoratori strutturalmente inseriti nei processi amministrativi-contabili e tecnici e nei sistemi di erogazione dei servizi e che ne svolgono fasi di processo e/o processi, nell’ambito di direttive di massima e di procedure predeterminate, anche attraverso la gestione di strumentazioni tecnologiche.
Tale personale è chiamato a valutare nel merito i casi concreti e ad interpretare le istruzioni operative.
Risponde, inoltre, dei risultati nel proprio contesto di lavoro”.
Specifici processi produttivi/amministrativi o a parti di tali processi, con la guida di direttive di massima o di procedure dettagliate, anche per mezzo di strumentazioni tecnologiche.L’istruttore tecnico è chiamato a valutare ed interpretare nel merito i casi concreti, ad interpretare e applicare le istruzioni operative, a predisporre proposte di soluzione. L’istruttore tecnico svolge attività istruttorie, preparatorie e propositive sia in campo tecnico (lavori pubblici, gestione e manutenzione del patrimonio dell’ente, urbanistica, edilizia privata, servizi per le attività produttive e per il commercio, gestione del territorio, ambiente, parchi e giardini, gestione dei rifiuti), sia in campo amministrativo contabile, svolge attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati in funzione della programmazione gestionale e della definizione degli obiettivi. Predispone testi di atti e prospetti tecnici, elaborando a questo fine dati ed informazioni, anche di natura complessa, e impiegando strumenti informatici.
In particolare, la figura ricercata dovrà elaborare documentazione catastale, elaborare planimetrie e piante, computi metrici estimativi, effettuare rilievi topografici e misurazioni, con uso di programmi di disegno tecnico (quali a titolo esemplificativo: ALLPLAN o CAD)
Leggi anche: Via da Pomezia il colosso dei farmaci veterinari. La città sta perdendo attrattiva per l’economia?